Informativa cookie: Vivere Milano si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi
Vivere Milano
  • Home
  • Editoriali
  • Cronaca
    Cronaca
    Voci della Città Teatro Incontri Conferenze Bianca Nera
  • Cultura
    Cultura
    Teatro Cinema Musica
    Fotografia Pittura Mostre
    Incontri Conferenze Arte
  • Spettacolo
    Spettacolo
    Teatro Cinema Musica
  • Politica
  • Eventi
    Eventi
    Teatro Cinema Musica
    Fotografia Pittura Mostre
    Incontri Conferenze Arte
  • Chi Siamo
  • Aziende in vetrina
  •    Login

  • Home
    Editoriali Cronaca Cultura Spettacolo Politica Eventi Chi Siamo Aziende in vetrina
  • Rubriche
    Voci della Città Dall'Italia Dal Comune Dalla Lombardia Dal Mondo Da Chiamamilano Curiosità Sicurezza Alimentare Associazioni Perle di Finanza La parola ai lettori Voci di Donne Sport La voce delle forze politiche Ricette Meneghine Proverbi Milanesi Racconti Poesia di Ricerca Poesie Meneghine Poesia della notte I Nostri Libri Arte
  • Municipi
    Municipio 1 Municipio 2 Municipio 3 Municipio 4 Municipio 5 Municipio 6 Municipio 7 Municipio 8 Municipio 9 Milano Città Città Metropolitana

  • Inviateci le vostre segnalazioni
  • Iscriviti alla newsletter

  • www.viveremilano.info

    Fondato e diretto da Enzo De Bernardis
    EDB edizioni - Via Brivio angolo C. Imbonati, 89 20159 Milano (Italia)

    Informativa sulla privacy

Vivere Milano

  • 22 maggio 2018
  • Inviateci le vostre segnalazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Municipio 1
  • Municipio 2
  • Municipio 3
  • Municipio 4
  • Municipio 5
  • Municipio 6
  • Municipio 7
  • Municipio 8
  • Municipio 9
  • Milano Città
  • Città Metropolitana

IL TEMA DELLA MORTE IMPROVVISA E INASPETTATA IN CULLA

  • 04 ottobre 2018
  • Dall'Italia

SIDS e ALTE - Multidisciplinarietà e sinergie, dal 5 al 6 ottobre a Genova

Venerdì 5 e sabato 6 ottobre presso il Centro Formazione Istituto G. Gaslini di Genova si terrà l’evento formativo dal titolo SIDS e ALTE - Multidisciplinarietà e sinergie organizzato, tra gli altri, dal prof. Francesco Ventura dell’Istituto di Medicina Legale di Genova; un'occasione di aggiornamento e di confronto per tutte le professioni coinvolte sui temi SIDS, ovvero morte improvvisa del lattante (Sudden Infant Death Syndrome), e ALTE (Apparent Life Threatening Events ovvero Eventi apparentemente minacciosi per la vita). Sono previsti crediti ECM, per medici, infermieri, tecnici sanitari, ostetrici e psicologi.

Le due giornate dell’evento (inizio previsto ore 8,30, termine ore 18,30 per venerdì e 17,30 per sabato) si articoleranno ognuna in quattro sessioni che vedranno gli interventi di esperti professionisti e includeranno anche discussioni interattive e confronti. Si parlerà in particolare di formazione alla gestione di tali eventi e di informazione attraverso presentazione di metodiche di comunicazione.
Nella prima giornata ci si concentrerà sulla SIDS, a partire dal coinvolgimento e dalla gestione della famiglia; saranno messe in evidenza le competenze specialistiche e le sinergie necessarie per una diagnosi.
Nella seconda giornata il focus sarà su eventi cosiddetti ALTE, con particolare interesse per gli aspetti eziologici e neurologici nonché sul tema BRUE (Brief Resolved Unexplained Event - Brevi eventi inesplicati che si risolvono).

SIMLA, che patrocina l’evento, da sempre si propone di promuovere e tutelare la cultura medico-legale a livello scientifico, legislativo, sociosanitario e professionale e di difenderne i principi etici e deontologici. 

Giulia Morini

Relazioni Media e Digital PR

 



  • Tweet
Articolo precedente

Ad Arezzo si inaugura con un colpo di scena la mostra Manara, biografo di Caravaggio

Articolo successivo

36° TORINO FILM FESTIVAL (23 novembre – 1 dicembre 2018) “SANTIAGO, ITALIA” DI NANNI MORETTI

Scrivi un commento

Ultime Notizie

NATUROPATIA IN BREVE 26/03

ACCADDE IL 26 MARZO

TORTA DI PAN DE MEI

Sant'Emanuele Martire

POESIA ITALIANA - IL 1300 - FRANCESCO PETRARCA

Efficienza energetica e inquinamento luminoso, da Regione 14,2 milioni

Contrasto al disagio minorile: la dotazione finanziaria sale a 2,7 milioni

Terzo settore, 10 milioni per svolgimento attività di interesse generale

3,5 milioni per ‘Aziende sentinelle’ dell’ambiente

Autonomia Lombardia, Fontana: con firma disegni legge, obiettivo più vicino

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

I draghi all'assalto della Terra

di Franco Mercolì
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

Credits

Vivere Milano
Fondato e diretto da Enzo De Bernardis
EDB edizioni - Via Brivio angolo C. Imbonati, 89 20159 Milano (Italia)
Tel. 02.39523821 - Aut. Trib. Mi. n. 803 del 28-12-06

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Politica
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Aziende in vetrina

#Seguici:



  •   Login

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2022 Molekola srls