STASERA JAZZ

Gli scatti di Roberto Polillo in una mostra permanente a Siena Jazz

Sessantasette ritratti in bianco e nero dei miti del jazz degli anni Sessanta, impreziosiscono i corridoi di Siena Jazz: da Louis Armstrong a Duke Ellington, da Miles Davis a Charles Mingus, passando per altri straordinari musicisti come John Coltrane, Ornette Coleman e Archie Sheepp, è una galleria di immagini da sogno, che immortalano lo straordinario mondo del jazz degli anni ’60 e dei primi anni ’70, a rendere ancora più unico e suggestivo lo spazio comune dell’accademia musicale senese. La mostra fotografica permanente - che sarà inaugurata mercoledì 19 dicembre alle 12 presso i locali di Siena Jazz - Accademia Nazionale del Jazz (Fortezza Medicea), e che sarà visitabile a ingresso libero, propone alcuni scatti di Roberto Polillo, uno dei più grandi fotografi di jazz in Italia.

 Ava Tanin

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

I draghi all'assalto della Terra

di Franco Mercolì
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni