Giovani, Bolognini in visita in Brianza: da territorio riscontri positivi

Incontrate realtà di Vimercate e di Usmate Velate (MB)

L’assessore regionale allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione, Stefano Bolognini si è recato in visita istituzionale nei comuni di Vimercate e Usmate Velate (MB). Qui si è confrontato con alcuni giovani e con una serie di realtà attive sul territorio.

Bolognini incontra Giovani di Vimercate, a seguire visita a Usmate Velate





“Una visita molto positiva – ha commentato – in cui ho avuto la possibilità di dialogare con giovani attivi e coinvolti. Inoltre, ho incontrato diverse iniziative e realtà che lavorano quotidianamente per valorizzare e rendere protagonisti i giovani. È bello vedere come, anche grazie al contributo concreto di Regione Lombardia, fioriscano sul territorio progetti che hanno al centro i nostri ragazzi e che sono da loro animati”.

Formazione e orientamento

Bolognini incontra Giovani di Vimercate, a seguire visita a Usmate Velate





Nel corso della visita, l’assessore regionale ha incontrato, nella sede del Museo del Territorio Vimercatese, alcuni giovani che hanno attivamente preso parte al progetto “Cool Future 4 Work”. Progetto finanziato da Regione Lombardia con un contributo di 58.800 euro, tramite il bando ‘La Lombardia è dei Giovani 2020?. Obiettivo dell’iniziativa è aiutare i giovani del territorio nella formazione e nell’orientamento verso il mercato del lavoro. Questo per cercare di ridurre il ‘mismatch’ occupazionale. Azione, inoltre, che punta a favorire un cambio di paradigma nella cultura del lavoro presso gli stessi giovani.

A Vimercate e a Usmate Velate i giovani protagonisti in positivo

Dopo la tappa di Vimercate, l’assessore ha visitato il Centro di Aggregazione Giovanile di Usmate Velate. 






Qui ha potuto incontrare altri ragazzi che hanno preso parte a progetti dedicati ai giovani nei territori vimercatese e trezzese. “È davvero importante – ha sottolineato l’assessore Stefano Bolognini – che i giovani siano e si sentano pienamente coinvolti nelle attività dei territori. E che si sentano protagonisti della vita delle loro comunità. Soprattutto oggi, è quanto mai necessario che possano essere aiutati, accompagnati, sostenuti anche tramite progetti e azioni come quelli sviluppati qui nei territori vimercatese e usmatese. 






Quello che ho visto va proprio in questa direzione, con un protagonismo positivo dei giovani che noi, come Regione Lombardia, continueremo con convinzione a incoraggiare e valorizzare”.
Sa Mu


Proverbi Milanesi

Milano in Giallo

di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

El Pret de Ratanà

EDB Edizioni