Otto gare per tutti gli amanti della corsa
- 26 agosto 2014 Eventi

Riparte a settembre la stagione del running milanese, un movimento stimato in decine di migliaia di appassionati, molti dei quali percorrono quotidianamente i percorsi tracciati dal Comune in sei parchi della città: Sempione, Montanelli, Trenno, Forlanini, Lambro e Montagnetta di San Siro.
Si comincia il 6 settembre, con una delle gare non competitive più emozionanti e partecipate, che negli ultimi due anni, ha visto raddoppiare i concorrenti a ogni edizione. Parliamo della ‘Color Run’, una corsa coloratissima dove i partecipanti, attraversando diversi punti di ‘verniciatura’, arrivano al traguardo dipinti dalla testa ai piedi da tinte accesissime (ovviamente lavabili).
Si parte vestiti di bianco, si corre in mezzo al colore e all'arrivo si scatena la festa con esplosioni di colore, musica e balli.
L’arrivo sarà anche quest’anno allo stadio San Siro.
Il 21 settembre sarà la volta della Salomon City Trail, una gara impegnativa che quest’anno offre un percorso attraverso luoghi e monumenti simbolo di Milano, una gara che è stata inserita tra gli eventi di Expo 2015.
Terzo e ultimo appuntamento di un settembre intenso sarà la Midnight Run, l’affascinante corsa notturna lungo un percorso che si snoderà intorno al Parco Sempione.
“La stagione del running milanese – afferma l'assessora Chiara Bisconti, – riparte alla grande. Un settembre denso con tre gare, un ottobre ricchissimo con una corsa in ogni week end per arrivare poi all’ultimo appuntamento di novembre. Milano è diventata la capitale del running milanese. Lo dimostrano i numeri: in ogni evento arrivano migliaia di persone e ormai non c’è corsa che non veda la presenza di almeno 5mila runners”. “Ricordo a tutti gli appassionati - ha proseguito Chiara Bisconti - che il Comune ha lanciato la tessera ‘CorriMi’, grazie alla quale, con appena 10 euro all’anno, è possibile usufruire delle docce e degli spogliatoi dell’Arena, del centro XXV Aprile e del Saini. CorriMi vuol dire anche ‘corsi per imparare a correre’, la possibilità cioè di essere affiancati da un istruttore per imparare a muoversi in maniera corretta. E, infine, CorriMi è anche una comunità. Perché correre insieme è più bello!”.
Ecco il calendario delle corse da settembre a novembre:
- 6 settembre - Color Run
- 21 settembre - Salomon City Trail + 1 trofeo Corrimi
- 26 settembre - Midnight Run
- 5 ottobre - Deejay Ten
- 10 ottobre - Milano Loves You Run
- 12 ottobre - Corsa della Speranza
- 26 ottobre - 2 trofeo Corrimi
- 16 novembre - 3 trofeo Corrimi
Greta Coletti
Per tutte le informazioni: http://www.corrimi.com/