Rugby nei Parchi
- 05 aprile 2017 Eventi

Parte da Milano la sesta edizione della manifestazione per bambini da 5 a 13 anni
Si tratta di un’esperienza di gioco, ma non solo, poiché si possono condividere i tanti valori che fanno riferimento al rugby, uno sport che appassiona al tempo stesso ragazzi e genitori. È questo lo spirito di “Rugby nei Parchi”, un evento che offre da un lato, la possibilità di vivere la città all’aperto nei verdi spazi metropolitani, dall’altro favorisce l’inclusione e il coinvolgimento sociale. Il progetto, dedicato ai bambini tra i 5 e 13 anni, parte per la sesta volta da Milano l’8 aprile e coinvolgerà altre città italiane. Tre le new entry, Catania, Bari e Firenze. Partirà dal Parco Nord di Milano, culla dell’evento, poi si sposterà al Boschetto della Playa di Catania, al Parco 2 giugno di Bari, proseguirà a Ravenna, nella cornice del Parco Teodorico, poi a Firenze al Parco delle Cascine e infine Napoli, il 27 maggio, per concludersi al Parco Virgiliano. Cus Milano Rugby, Comitato Regionale Fir, Tigri di Bari, Ravenna Rugby, Firenze Rugby 1931, Amatori Napoli Rugby, sono queste le squadre coinvolte che rappresentano i club di maggior prestigio sul territorio nazionale. Anche in queste edizioni come in quelle passate ci saranno due attività, una dedicata ai bambini che vogliono avvicinarsi al rugby, l’altra è dedicata a chi pratica già questo sport e ci saranno tornei federali e raggruppamenti per categoria e al termine per tutti, bambini e famiglie il Terzo Tempo con la merenda condivisa. Fino a oggi, grazie a questa iniziativa, sono stati quasi 15mila i bambini che si sono avvicinati al mondo del rugby. Per il risvolto benefico dell’iniziativa sarà presente, con i suoi banchetti, Fondazione Telethon per la distribuzione di prodotti solidali e raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. La manifestazione, patrocinata dalla Federazione italiana rugby, è gratuita e i bambini dovranno essere accompagnati almeno da un genitore.
Manuelita Lupo