MUSICA BAROCCA AL CASTELLO SFORZESCO
- 26 gennaio 2018 Spettacolo

Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - XIV edizione
In collaborazione con il Civico Museo degli Strumenti Musicali di Milano, il 27 gennaio al Castello Sforzesco, Sala della Balla alle ore 16 L’orchestra tra tardo Rinascimento e primo Barocco secondo Agazzari Guido Morini, direttore
Del sonar sopra 'l basso con tutti li stromenti
Musiche di Bartolomeo Tromboncino(1470 - 1535), Cipriano de Rore (1515? - 1565), Orlando di Lasso (1532 - 1594), Giovanni Battista Fontana (1571 - 1630), Giovanni Paolo Caprioli (1580? - 1627), Girolamo Frescobaldi (1583 - 1643), Claudio Monteverdi (1567 - 1643), Giovanni Battista Buonamente (1595? - 1642), Gabriele Fallamero (seconda metà XVI sec) e Giovanni Giacomo Gastoldi (1555? - 1609),
Guido Morini, nato a Milano, dopo gli studi di organo, clavicembalo e composizione, si dedica all’arte del basso continuo e dell’improvvisazione. Un’intensa attività concertistica lo porta a collaborare fin da giovanissimo con alcuni fra i migliori musicisti europei e a incidere circa ottanta dischi, per le più importanti etichette, ricevendo innumerevoli consensi e premi dalla critica internazionale.
Castello Sforzesco, Sala della Balla alle ore 16.00 – ingresso Euro 5/3 fino a esaurimento posti.