TEATRO FRANCO PARENTI
- 12 marzo 2018 Spettacolo

Dopo “Delitto e castigo”, in scena al Parenti fino al 4 marzo, ecco altre proposte del mese.
“Amati enigmi” di Clotilde Marghieri portato in scena da Licia Maglietta, firmandone regia, drammaturgia e scene, e interpretato con Tiziano Palladino al mandolino, verrà rappresentato sino all'11 marzo. ?
Dal 6 al 15 marzo “Idiota”, di Jordi Casanovas, è un testo sulla crisi, quella economica globale e le nostre personali, e dei tentativi, spesso goffi, per stare a galla malgrado tutto. Il protagonista prova a rispondere alle domande, un test psicologico, di una dottoressa: un uomo e una donna si affrontano come su un ring. “Casanovas è un autore coinvolgente di grande impatto con il pubblico, ma anche intelligente e di qualità. Le atmosfere e la scrittura molto cinematografiche e la sua poetica possiedono una qualità che cattura immediatamente lo spettatore". Dice il regista Roberto Rustioni, interprete con Giulia Trippetta. Dal preciso meccanismo ironico – amaro, a tinte noir ma leggero, la verità emerge solo alla fine, forse… Gli orari degli spettacoli variano a seconda del giorno.
Dal 7 al 29 marzo “Cita a ciegas” (Appuntamento al buio), È un thriller e un avvincente intreccio di incontridove violenza, inquietudine e comicità serpeggiano dentro rapporti d'amore: la meditazione di un famoso scrittore cieco (ispirato al poeta Jorge Luis Borges), seduto in un parco, è interrotta da vari personaggi, sempre più misteriosi e a tratti divertenti. Adattamento e regia sono di Andrée Ruth Shammah, innamoratasi del testo di Mario Diament, un esule che scrive della sua Argentina, di identità e di isolamento, come fece Borges Tra gli interpreti Gioele Dix e Laura Marinoni.
Grazia De Benedetti