ASILI NIDO
- 13 dicembre 2019 Cronaca
La situazione alla luce dei dati ISTAT
L'ISTAT ha di recente reso noti i dati sulla situazione degli asili nido
nel nostro paese. Il quadro che emerge racconta del mancato accesso a
questi servizi per troppe famiglie e della carenza di strutture adibite
ad asilo nido. Questi dati sono stati oggetto del commentato di Save the
Children, da sempre attento al problema della povertà educativa sia nel
nostro paese si in altri.
La direttrice dei programmi Italia-Europa Raffaela Milano ha avuto modo di sottolineare l'importanza dell'educazione fin dai primissimi anni di vita come unico strumento per combattere le disuguaglianze e la povertà educativa. Ha apprezzato l'impegno del Governo sul tema degli asili nido ma ha lamentato la mancanza di questi servizi soprattutto nelle regioni del sud. Il sostegno economico, sempre secondo Raffaela Milano, da solo non è sufficiente. È necessario investire anche nella realizzazione di nuovi spazi sfruttando, per esempio, quelli all'interno delle scuole per l'infanzia svuotate dal calo demografico degli studenti.
La direttrice dei programmi Italia-Europa Raffaela Milano ha avuto modo di sottolineare l'importanza dell'educazione fin dai primissimi anni di vita come unico strumento per combattere le disuguaglianze e la povertà educativa. Ha apprezzato l'impegno del Governo sul tema degli asili nido ma ha lamentato la mancanza di questi servizi soprattutto nelle regioni del sud. Il sostegno economico, sempre secondo Raffaela Milano, da solo non è sufficiente. È necessario investire anche nella realizzazione di nuovi spazi sfruttando, per esempio, quelli all'interno delle scuole per l'infanzia svuotate dal calo demografico degli studenti.