Cervello & Cinema
- 22 febbraio 2023 Curiosità

Scherzi della Mente-Una finestra sul cervello
Torna per la quarta edizione all’Anteo Palazzo del Cinema il festival Cervello & Cinema un fuoco d’artificio di film acclamati da pubblico e critica, scelti con la consulenza del critico cinematografico Roberto Escobar. Saranno nove i relatori di prestigio internazionale che parleranno degli “Scherzi della mente”, ossia quei comportamenti apparentemente bizzarri, che in realtà possono preludere a patologie anche gravi. Le neuroscienze li studiano perché sono una vera e propria finestra sul funzionamento del cervello. In concreto ci saranno cinque appuntamenti serali (da lunedì 27 febbraio a venerdì 3 marzo, ore 19.30) e due al mattino (sabato 4 e domenica 5 marzo, ore 11.00) in cui si parlerà di depressione, schizofrenia, stalking, allucinazioni, esperienze pre-morte, identità in bilico, disagio psichico giovanile e di una malattia difficilmente riconosciuta come tale: l’emicrania. Quest’ultima viene spesso considerata un semplice mal di testa, un disturbo psicosomatico, quando in realtà rappresenta la terza patologia più diffusa e la seconda più disabilitante del genere umano per l'OMS. Secondo Viviana Kasam, fondatrice di BrainCircleItalia, ideatrice e organizzatrice del Festival: “Il nostro obiettivo, è di realizzare eventi che coniughino l’assoluto rigore scientifico a un linguaggio e un format capaci di affascinare il grande pubblico. Quando presentammo il primo Brainforum, nel 2010, per il compleanno di Rita Levi Montalcini, co-fondatrice e presidente onorario di BrainCircle, di cervello si occupavano solo gli addetti ai lavori. Oggi è diventato un tema di grandissima attualità e si è compreso, come sosteneva Rita, che la conoscenza del cervello è fondamentale per ognuno di noi. Noi siamo il nostro cervello, emozioni comprese”. Soddisfazione espressa anche da Sergio Oliva , il responsabile della programmazione di ANTEO Palazzo del Cinema: “Siamo lieti di organizzare nuovamente insieme a Viviana Kasam e a BrainCircleItalia questa edizione del Festival ‘Cervello&Cinema’. Di edizione in edizione, gli argomenti scelti sono sempre stati di grande interesse e la proposta di abbinare la proiezione di un film a un incontro con neuroscienziati e psichiatri è molto apprezzata dal pubblico.” Il Festival, che ha ricevuto il patrocinio della DANA Foundation ed appare sul calendario internazionale delle manifestazioni per la Brain Awareness Week, è stato ideato da BrainCircleItalia e realizzato in collaborazione con ANTEO Palazzo del Cinema, grazie al contributo incondizionato di Lundbeck. L’evento è patrocinato dal Comune di Milano. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. È consigliata la prenotazione sul sito https://www.brainforum.it/edizione/cervello-cinema-2023-scherzi-della-mente
Manuelita Lupo