IL VASO DI ARIANNA

Un'idea contro l'inquinamento

L'idea di un vaso in grado di misurare il livello di inquinamento dell'aria e, nello specifico di particolato PM2.5, è venuta a 5 ingegneri del Politecnico di Milano. Battezzato "Arianna", si presenta come un normale vaso da balcone. La differenza sta nella tecnologia che nasconde: dai fori per aspirare l'aria al piccolo pannello solare che ne garantisce il funzionamento fino al collegamento con una app dedicata. Per finanziare il progetto è stato lanciato un crowdfunding (una raccolta fondi che si può fare su internet, ndr) in collaborazione con la BCC Milano. Per ogni vaso finanziato, la banca ne donerà un altro a una scuola o a un'associazione del territorio.
Al momento in città esistono solo due centraline che rilevano questo tipo di particolato mentre l'inquinamento può variare, e di molto, da zona a zona. L'uso di "Arianna" servirà proprio a creare mappe sempre più dettagliate e poi prendere i provvedimenti del caso. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito:
https://www.produzionidalbasso.com/project/arianna-il-vaso-che-unisce-i-cittadini-nella-lotta-all-inquinamento/

Antonella Di Vincenzo

La verità nascosta

di Albertina Fancetti e Antonio Mecca
EDB Edizioni

Milano in Giallo

di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni