Case e Ospedali di comunità, ulteriori 208 milioni per sanità territoriale

Vicepresidente Moratti: potenziamento presenza capillare

Garantire un maggior potenziamento e una maggiore capillarità della presenza di strutture nella rete territoriale attraverso Case di Comunità e Ospedali di Comunità. È questa la ratio che ha spinto la Giunta regionale a mettere a disposizione Sistema Sanitario Regionale un ulteriore finanziamento di 208 milioni di euro. Iniziativa presa su impulso della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. La somma è destinata agli interventi previsti nel PNRR nel capitolo ‘Reti di prossimità, strutture intermedie e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale’.

Dal rafforzamento dell’assistenza domiciliare alla telemedicina

Potenziamento assistenza territoriale e nuove Case di comunità





I 208 milioni della Regione vanno, dunque, a  incrementare il finanziamento di 455 milioni assegnato a Palazzo Lombardia dal Ministero della Salute sugli interventi per la ripartizione dei fondi PNRR fatta a livello nazionale.
“In questo modo – ha spiegatp la vicepresidente Letizia Moratti – intendiamo rafforzare le prestazioni erogate sul territorio. Questo grazie al potenziamento e alla creazione di strutture e presidi territoriali. Come le Case di Comunità. E come gli Ospedali della Comunità. Ribadisco, ancora una volta, che il rafforzamento dell’assistenza domiciliare, lo sviluppo della telemedicina e una più efficace integrazione con tutti i servizi socio-sanitari sono alla base della nostra azione politica”.
Ava Tanin

Proverbi Milanesi

Milano in Giallo

di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

El Pret de Ratanà

EDB Edizioni