
Tra le big cade solo la Juve
Roma e Napoli continuano a mandare messaggi importanti a questo campionato, nonostante la scelta di fare un pò di turn over per far rifiatare i titolarissimi in questo turno infrasettimanale.
Roma e Napoli continuano a mandare messaggi importanti a questo campionato, nonostante la scelta di fare un pò di turn over per far rifiatare i titolarissimi in questo turno infrasettimanale.
Gli uomini di Mihajlovic battono 1-0 il buon Chievo di Maran, centrando la seconda vittoria consecutiva e facendo vedere, a sprazzi, miglioramenti nel gioco.
Mercoledì 28 ottobre è stata inaugurata a Milano la collezione permanente del Mudec, il museo delle culture extraeuropee.
Sabato Fratelli d’Italia organizzerà due banchetti.
Il 4 novembre si terrà presso la biblioteca comunale di Crescenzago un dibattito per presentare la mostra fotografica “il tuo tabù è la mia famiglia”, curata dall'artista Valeria Abis, le cui immagini ritraggono alcune famiglie in cui un componente è transessuale.
Conclusi i lavori di ristrutturazione con l'ampliamento a sei corsie e il rifacimento di spogliatoi, vetrata e luci esterne.
L'obiettivo principale è quello di garantire a tutti gli alunni delle scuole primarie di Milano la possibilità di accedere ad attività culturali e corsi sportivi.
L'Inter riesce a ritrovare il successo, dopo più di un mese, nella trasferta di Bologna, imponendosi sui padroni di casa per 0-1.
Una studentessa argentina di 26 anni è precipitata dal quinto piano di una prestigiosa scuola di moda milanese, in via Verri, poco dopo le 16 di martedì 27 ottobre. La ragazza è stata soccorsa sul posto dai sanitari del 118, ma le sue condizioni erano talmente critiche che non ce l'ha fatta ed è deceduta a pochi minuti dall'impatto. Secondo la polizia e la scientifica si tratterebbe di un suicidio.
Nella notte tra martedì 27 e mercoledì 28 ottobre, intorno alle 3,30, un motociclista diciannovenne è rimasto gravemente ferito in seguito a un incidente avvenuto in via Foppa. Il giovane è stato portato al Niguarda in codice rosso. Probabilmente ha perso il controllo del proprio mezzo per l'eccessiva velocità. Sul posto sono giunti gli agenti della Polizia locale per effettuare i rilievi.
Un uomo, armato di coltello, ha minacciato di colpire con la propria arma i suoi familiari a causa di una lite scoppiata nel proprio appartamento di via Guerzoni, nella mattinata di martedì 27 ottobre. Fortunatamente, l'intervento delle Forze dell'ordine ha fermato la folle idea dell'uomo.
Nella giornata di martedì 27 ottobre un cinquantenne è precipitato dal quarto piano di un edificio di via Mario Borsa. L'uomo è morto sul colpo. Inutili gli inteventi dei Vigili del fuoco e dei sanitari del 118. La scientifica, giunta sul posto insieme agli agenti di polizia, dopo aver effettuato i rilievi, è giunta alla conclusione che probabilmente si è trattato di suicidio.
Poco prima delle 12,30 di lunedì 26 ottobre, un ragazzino di 15 anni è rimasto seriamente ferito dopo essere stato travolto da un mezzo in via Gallarate. Il ferito è stato portato al pronto soccorso e non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, sono giunti gli agenti della Polizia locale per ricostruire la dinamica dell'incidente.
Nella mattinata di martedì 27 ottobre, un uomo si è barricato nel proprio appartamento in via Ernesto Rossi con sua madre a causa di un diverbio tra l'uomo e il tutore della madre. Fortunatamente con l'arrivo dei carabinieri, l'ira dell'uomo si è placata e la porta di casa è stata aperta per consentire ai sanitari del 118 di constatare che l'anziana madre fosse in buon stato di salute.
Due tunisini di 35 e 38 anni sono stati arrestati perché avevano rubato il portafogli a un turista rumeno che si era addormentato in Stazione Centrale nella giornata di venerdì 23 ottobre. I poliziotti avevano notato qualcosa di strano vedendo i due malviventi fuggire, e così li hanno inseguiti bloccandoli e scoprendo l'amara verità.
Approvata la delibera per trasformare le zone in Municipi.
Nelle tradizionali giornate dedicate al ricordo dei defunti, Milano onora la loro memoria con quattro giorni di celebrazioni nei cimiteri della città.
Sono partiti nella mattinata di lunedì 26 ottobre i lavori per la risistemazione e messa in sicurezza di Ripa di Porta Ticinese.
La 9^ giornata di Serie A ci ha regalato solo 25 gol ma davvero tante emozioni.
Nella 9^ giornata, l'Inter ha affrontato il Palermo allo stadio Barbera, nell'anticipo delle 20,45 di sabato, mentre il Milan ha ospitato il Sassuolo.
Alle 16 di domenica 25 ottobre, un algerino di 38 anni è stato arrestato per aver rubato la borsetta a una settantaquattrenne in via Sigieri. La donna è stata avvicinata mentre era in auto da un uomo a bordo di una Fiat Cinquecento che le ha chiesto informazioni e poi si è allontanato. La vittima ha poi notato che le mancava la borsetta che aveva poggiato sul sedile del passeggero. Fortunatamente l'anziana ha raccontato tutto alla polizia e grazie al Gps del suo cellulare è stato possibile rintracciare l'algerino che è stato arrestato.
Due peruviani di 33 e 39 anni e una venezuelana di 51 sono stati arrestati per aver rapinato una quarantenne a bordo della propria auto alle 8,15 di domenica 25 ottobre in via Teodosio. I malviventi l'hanno avvicinata e le hanno rubato la borsa contenente soldi, documenti e cellulare. Proprio grazie all'app della localizzazione del cellulare, i ladri sono stati rintracciati e arrestati.
Una donna è riuscita a effettuare una rapina in un bar di via Monte Rotondo alle 15 di sabato 24 ottobre. A chiamare la polizia è stata la titolare, una cinese di 36 anni che non è stata capace di dare informazioni precise sulla malvivente, che le ha puntato un pugnale alla gola prima di rubare l'incasso di 200 euro. Indaga la polizia.
Una mini rissa si è accesa in occasione del concerto gratuito dei Duran Duran che si è tenuto nella serata di sabato 24 ottobre. I protagonisti sono stati alcuni ragazzi che stavano discutendo per il posto nei pressi del palco. Il tutto si è placato con l'avvio del concerto.
Poco dopo le 22 di venerdì 23 ottobre, un cuoco italiano di 21 anni si è procurato una profonda ferita all'inguine mentre stava preparando un hamburger nel ristorante dove lavora, in corso Monforte. Il giovane non è in pericolo di vita, ma è stato portato ugualmente al Policlinico per la profondità della ferita e per la quantità di sangue che aveva perso.
Un quarantacinquenne è stato arrestato nel pomeriggio di venerdì 23 ottobre in galleria Vittorio Emanuele II perché ha rubato dei soldi a una minorenne. Il malvivente ha chiesto dei soldi alla giovane, dicendole che faceva parte di un'associazione caritatevole, ma rifiutandogli "l'offerta", la ragazza ha dovuto far fronte alle minacce dell'uomo. Quando gli stava per dare 50 centesimi, il quarantacinquenne le ha rubato 10 euro dalla borsa, dandole 5 euro di resto e dicendole che quella era l'offerta minima che accetava. La polizia di turno in galleria, subito intervenuta, ha arrestato l'uomo.
Un egiziano di 63 anni è stato indagato per ricettazione nella mattinata di giovedì 22 ottobre. L'uomo si è recato in una farmacia in via Cordusio chiedendo un antidolorifico poco usato, ma il farmacista, insospettitosi dal fatto che l'uomo si era recato spesso nei giorni scorsi in farmacia, ha chiamato la polizia ed è venuto fuori che lo straniero aveva rubato un ricettario a una dottoressa, che ne aveva denunciato la scomparsa.
Un ciclista è stato travolto da un mezzo in via Chavez, alle 15,30 di giovedì 22 ottobre. L'uomo, che inizialmente sembrava essere in fin di vita, non è in gravi condizioni ed è stato portato al pronto soccorso per essere medicato. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, sono giunti gli agenti della Polizia locale per effettuare i rilievi e gestire il traffico.
Un settantasettenne è stato investito da un'auto mentre stava camminando in piazzale Cimitero Maggiore intorno alle 17 di giovedì 22 ottobre. L'uomo è stato portato al Policlinico in gravi condizioni. Sul posto sono giunti gli agenti della Polizia locale per ricostruire la dinamica dell'incidente.
Tre sudamericani di 18, 23 e 26 anni sono stati arrestati per aver aggredito con calci e pugni i vigilanti dell'Esselunga di via Palizzi, due bulgari di 32 e 37 anni, "colpevoli" di non averli fatti entrare nel supermercato che era ormai chiuso. Gli aggressori volevano impedire la chiusura del punto vendita, probabilmente per compiere un furto. Il fatto è avvenuto alle 21 di mercoledì 21 ottobre.
Carta e cartone buttati in un cassonetto bianco. Già, ma a cosa servirà questo gesto che fanno mamma e papà. E ancora, ma dove andrà a finire tutto quel materiale?
È inquietante quanto avvenuto a Quarto Oggiaro nella notte tra il 22 e il 23 0tt0bre, un quartiere dove si sta vivendo una vera e propria rinascita che va dalla riqualificazione degli spazi alla forte presenza associativa degli abitanti. Gli sforzi di tanti cittadini, assieme alle istituzioni, hanno fatto voltare pagina al quartiere archiviando per sempre la nomea di Bronx di Milano, - ha dichiarato l’assessore Carmela Rozza in relazione alle scritte minacciose contro il consigliere di zona 8 Fabio Galesi apparse a Quarto Oggiaro.
Appuntamenti, incontri e pedalate di gruppo: dal 22 al 24 ottobre Milano sarà il palcoscenico di "Bike&TheCity - The Next Revolution", l'evento organizzato da CycloPride Italia patrocinato dal Comune di Milano nell'ambito del palinsesto di ExpoinCittà e dai Ministeri dei Trasporti e Infrastrutture, Sviluppo Economico e Ambiente.
Un'ambulanza e un'auto dei carabinieri si sono scontrate alle 6 di martedì 20 ottobre in piazza Ghirlandaio. Sono rimaste ferite tre persone: due sanitari del 118 di 25 anni, un uomo e una donna, e un carabiniere di 59. I feriti sono stati portati al Niguarda e non sono in pericolo di vita.
Cinque persone, tra cui un bambino di 6 anni, sono rimaste intossicate da monossido di carbonio in un appartamento in via Valassina, alle 3 della notte tra lunedì 19 e martedì 20 ottobre. Gli intossicati sono stati portati al Niguarda, ma nessuno è in pericolo di vita.
Un trentaseienne marocchino è stato arrestato per aggressione e rapina nella serata di lunedì 19 ottobre in via San Rocco. Lo straniero ha aggredito un filippino di 42 anni, rubandogli il cellulare e una catenina d'oro. Reagendo, la vittima è stata colpita anche con una pugnalata alla gamba. Il malvivente, già noto alle forze dell'ordine per rapine e aggressioni, è stato arrestato poco dopo, mentre stava fuggendo. Il ferito non è in condizioni gravi.
Un uomo di 39 anni è stato aggredito senza alcun motivo alle 7 di domenica 18 ottobre in via Vallazze mentre stava rincasando. Due ignoti, descritti come sudamericani, lo hanno colpito con una spranga di ferro in testa. La vittima ha denunciato il fatto alla polizia qualche ora dopo ed è stato medicato al pronto soccorso.
Domenica 18 ottobre, ignoti hanno rubato 3mila euro in contanti e alcuni documenti dalla sede dell'Associazione lombarda dei giornalisti, in via Appiani. Un condomino dello stabile si è accorto che la sua serratura era segnata, perché qualcuno aveva tentato di forzarla, così, avvertito il custode, sono stati controllati tutti gli appartamenti e la porta dell'Associazione lombarda dei giornalisti era aperta. Indaga la polizia.
La Giunta Comunale ha deliberato il 20 ottobre la concessione del patrocinio per due iniziative, una in centro e l’altra in periferia.
La metropoli meneghina si è dimostrata generosa e solidale verso i migranti
I partenopei e i giallorossi mandano forti segnali al campionato.
Il Milan non va oltre l'1-1 all'Olimpico di Torino contro gli uomini di Ventura nel secondo anticipo dell'8^ giornata, mentre l'Inter pareggia in casa, senza reti, contro i campioni in carica della Juventus nel posticipo di domenica alle 20,45.
Nella notte tra sabato 17 e domenica 18 ottobre, un uomo di 41 anni è morto in seguito a un incidente in moto in piazzale Lugano. Probabilmente, le cause della caduta sono l'alta velocità e l'asfalto bagnato per la pioggia. L'uomo era preceduto dalla moglie e i figli in auto, che non vedendolo arrivare sono tornati indietro, facendo la triste scoperta. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 e gli agenti della Polizia locale per effettuare i rilievi.
Un padre e un figlio di 79 e 43 anni sono stati vittima di un agguato poco dopo mezzogiorno di domenica 18 ottobre in via Martinetti. I due avevano acquistato delle monete antiche di un valore di 4mila euro e stavano rincasando, quando due malviventi sono scesi da un'auto e hanno tentato di rubare la valigetta con all'interno le monete. I rapinatori, vedendo la reazione dei due, hanno sparato due colpi di pistola, uno dei quali ha colpito l'anziano alla nuca in modo non grave. A questo punto gli ignoti hanno preso la valigetta e sono fuggiti. Il ferito è stato portato al Niguarda.
Poco dopo la mezzanotte tra venerdì 16 e sabato 17 ottobre, un'auto e uno scooter si sono scontrati in viale Monte Rosa. I feriti, fortunatamente non gravi, sono tre: una donna di 28 e due uomini di 26 e 43 anni. Sul posto sono giunti gli agenti della Polizia locale e due ambulanze del 118.
Un cinquantacinquenne in sella a uno scooter è deceduto sul colpo in seguito a un incidente avvenuto all'angolo tra le vie Baldinucci e Tartini. Non è ancora chiara la dinamica dell'incidente, avvenuto alle 18 di venerdì 16 ottobre. Sul posto è stato tempestivo l'arrivo dei Vigili del fuoco, della polizia e dei sanitari del 118, ma è stato tutto inutile, l'uomo è deceduto sul colpo.
Alle 14,30 di giovedì 15 ottobre, un uomo di 35 anni è rimasto lievemente ferito alla testa mentre stava spostando alcune scatole sul posto di lavoro, in corso Buenos Aires. L'uomo, colpito da una delle scatole che gli è caduta addosso, è stato portato al San Raffaele per essere medicato.
Nella prima mattinata di venerdì 16 ottobre, poco prima delle 5, un anziano è stato investito da una vettura in via Benigno Crespi. Il ferito si trova in condizioni gravissime al Policlinico. Sul posto sono giunti anche gli agenti della Polizia locale per effettuare i rilievi.
Intorno alle 7 di giovedì 15 ottobre, un cinquantasettenne è stato portato al Policlinico in seguito a una lite avvenuta in viale Dei Mille a causa di un incidente. Il ferito ha leggermente tamponato uno scooter facendolo cadere, dopodiché è nata la lite: il conducente dello scooter ha aggredito e colpito con dei pugni la vittima che ora si trova in prognosi riservata in ospedale. Il motociclista, un trentanovenne, è stato fermato poco dopo.
Sono stati prorogati, fino al 16 dicembre, i termini del bando per la concessione del Premio di Laurea in memoria di Giovanni Marra, ex Presidente del Consiglio comunale scomparso nel 2004.
Sancisce il trionfo al capoluogo lombardo Icity Rate, la classifica che ogni anno che mette a confronto 106 capoluoghi di Provincia.
Stipulato da 113 città nel mondo un patto contro lo spreco di cibo, la fame e la denutrizione
Sabato 17 Ottobre la sedicesima edizione
Tre giorni di festeggiamenti : Spettacoli musicali, video-arte, fotografia e incontri ispirati al tema della sostenibilità ambientale e della produzione agricola in sintonia con Expo2015.
Sabato 17 ottobre, il banchetto di Fratelli d’Italia sarà in via Castaldi-piazza Oberdan dalle 15 alle 19.
Antonio Conte è riuscito a portare la nostra Nazionale all'Europeo, riuscendo a vincere il girone di qualificazione, arrivando davanti a Croazia e Norvegia.
Una donna di 56 anni è stata trovata morta nel suo appartamento in via Tartini nel pomeriggio di mercoledì 14 ottobre. A chiamare la polizia sono stati i vicini che non vedevano da tempo la donna. Il cadavere non presentava ferite. Il medico della donna ha dichiarato che era in buone condizioni di salute. Indaga la polizia.
Un incendio è scoppiato nella serata di mercoledì 14 ottobre in uno stabile tra via Correnti e via De Amicis. Intorno alle 21,30 è scoppiato l'incendio da una canna fumaria. I Vigili del fuoco hanno evacuato il palazzo per precauzione, prima di domare le fiamme. Non ci sono stati feriti o intossicati.
Un diciottenne originario del Bangladesh è stato trovato morto all'interno del Cimitero Monumentale nel pomeriggio di martedì 13 ottobre dal custode del cimitero. Il giovane si è impiccato alla scala che si usa per raggiungere gli oculi più alti.
Un ventinovenne in sella a una moto è rimasto ferito in modo non grave nel pomeriggio di martedì 13 ottobre in via Vincenzo Monti, dopo aver urtato un'auto. Sul posto sono giunti un'ambulanza del 118 e gli agenti della Polizia locale.
Un motociclista di 56 anni è rimasto gravemente ferito in seguito a uno scontro con un'auto avvenuto in corso Italia alle 18 di martedì 13 ottobre. L'uomo ha probabilmente perso il controllo del proprio motociclo e si è schiantato contro una Fiat Punto. Il ferito è stato portato al Policlinico da un'ambulanza del 118.
Una donna di 74 anni è stata portata in ospedale in condizioni critiche in seguito a un incidente avvenuto poco prima delle 9 di lunedì 12 ottobre in largo Fratelli Cervi. La donna era sulle strisce pedonali quando è stata travolta da un mezzo pesante. Sul posto sono giunti un'ambulanza del 118 e gli agenti della Polizia locale per effettuare i rilievi e gestire il traffico.
Poco prima delle 8 di lunedì 12 ottobre, il traffico in via Meda è andato in tilt a causa di un incidente nel quale è rimasto coinvolto un tram della linea 3. Atm ha messo a disposizione dei bus sostitutivi nella tratta interrotta. Sul posto sono giunti gli agenti della Polizia locale per effettuare i rilievi.
Nella notte tra sabato 10 e domenica 11 ottobre, è andata in scena l'ennesima rissa tra stranieri in zona Porta Venezia. Durante il litigio, uno dei protagonisti ha bloccato un individuo contro un'auto cercando di strangolarlo. Fortunatamente l'arrivo della polizia ha calmato gli animi.
Nella serata di martedì 13 ottobre, in Consiglio di zona 2, il Comitato di quartiere Parco Adriano ha presentato una petizione che chiede agli enti competenti (Expo 2015 S.p.a., Arexpo S.p.A., Coldiretti, Orgoglio Brescia, Pirelli & C. S.p.A) di valutare il possibile trasferimento dell'Albero della Vita, dopo l'Esposizione Universale 2015, in un'ampia area verde nel quartiere Adriano, area che l'Amministrazione Comunale è in procinto di bonificare per ampliare il Parco Franca Rame già esistente.
Ai fornelli con cibo fresco, ma destinato alla pattumiera lo chef Marco Sacco.
Carcere al no global e Ambrogino al poliziotto: questa è la Milano che mi piace, vediamo se piace anche al centrosinistra. Vediamo se appoggia la nostra proposta per l’attestato. Ha dichiarato Riccardo De Corato, vice-presidente del Consiglio comunale Fratelli d’Italia–Alleanza Nazionale, commentando la notizia del patteggiamento di Marco Ventura.
La Giunta comunale il 13 ottobre ha approvato la delibera con il progetto di riqualificazione del ‘Giardino dei Giusti’ situato all’interno del parco Monte Stella.
Un'ignota è riuscita a rubare alcuni gioielli di gran valore in una gioielleria in via Santo Spirito nella mattinata di venerdì 9 ottobre. La donna, ben vestita, ha chiesto di vedere alcune collezioni di gioielli e, quando è andata via, i dipendenti hanno notato che mancavano alcuni oggetti, per un totale di 40mila euro.
Un ventunenne è stato colpito con colpi di bottiglia in faccia in via De Amicis nella prima mattinata di venerdì 9 ottobre. A colpirlo è stato un diciannovenne egiziano, che voleva rubare la bici alla vittima. Il malvivente è stato arrestato mentre il ferito è stato medicato sul posto.
Un ventiduenne è stato arrestato nel pomeriggio di giovedì 8 ottobre in viale Argonne. L'uomo è stato rintracciato a bordo dell'auto che aveva rubato grazie al Gps. Inizialmente aveva reagito al fermo dei poliziotti, aggredendoli, ma è stato ammanettato. Nell'auto c'era un borsone contenente vari oggetti di valore e 350 euro in contanti. Il tutto è stato restituito al legittimo proprietario.
Poco prima delle 21 di giovedì 8 ottobre, ignoti hanno rubato una cassaforte da un appartamento in via Sant'Abbondio. La polizia, è stata allertata dai vicini di casa.
Un trentunenne italiano è stato arrestato in seguito a un inseguimento alle 16,30 di giovedì 8 ottobre. L'uomo non si è fermato al posto di blocco della polizia in via Marghera e così è partito l'inseguimento terminato con uno scontro tra l'auto rubata del trentunenne e l'auto di un cinquantenne, finito in ospedale per lievi ferite. Il malvivente è stato arrestato per il furto d'auto e le numerose rapine e furti che aveva effettuato in passato.
Un trentasettenne romeno è stato arrestato nel pomeriggio di martedì 6 ottobre per aver tentato di rubare due bottiglie di vodka da un supermercato in via Rombon. L'uomo ha anche colpito con un pugno l'addetto alla sicurezza rompendogli gli occhiali. La polizia è riuscita a fermare il malvivente, che è stato arrestato.
Alle 11,30 di martedì 6 ottobre, un cinquantaduenne in sella a una moto è rimasto gravemente ferito in seguito a un incidente avvenuto in via Pertini. Il ferito è stato portato all'ospedale di Rozzano in fin di vita. Sul posto sono giunti gli agenti della Polizia locale per gestire il traffico.
Due romeni di 41 e 42 anni sono stati arrestati nella notte tra lunedì 5 e martedì 6 ottobre in via delle Tuberose per aver tentato un furto in un bar. Ad avvertire la polizia sono stati i passanti. Entrambi i banditi, nonostante abbiano tentato la fuga, sono stati arrestati.
Un algerino di 51 anni è stato arrestato nel pomeriggio di lunedì 5 ottobre per aver effettuato una rapina in un negozio di via Farini. L'uomo ha tentato di rubare alcuni profumi, ma l'addetto alla sicurezza lo ha bloccato dopo una breve colluttazione e fatto arrestare. Lo straniero aveva anche 20 grammi di hashish.
Nella notte tra lunedì 5 e martedì 6 ottobre, ignoti hanno effettuato un furto in un bar tabacchi in via Lodovico Castelvetro. I malviventi hanno portato via uno scatolone di sigarette, uno di gratta e vinci, ricariche telefoniche e biglietti Atm.
Hanno sparato a un quarantenne marocchino alle 21,30 di sabato 3 ottobre fuori dall'uscita della stazione metropolitana di Famagosta. L'uomo, che è stato portato all'ospedale San Paolo in condizioni non gravi, ha dichiarato alla polizia che chi gli ha sparato era a bordo di un'auto con altre tre persone a lui sconosciute.
Alle 4 della mattinata di domenica 4 ottobre un ventunenne di origine marocchina è deceduto in seguito a uno schianto avvenuto in via della Chiesa Rossa. Probabilmente la sua auto è sbandata a causa di una pozzanghera d'acqua e si è schiantata. Per il giovane, nonostante il soccorso immediato del 118, non c'è stato nulla da fare.
Alle 11,30 di sabato 3 ottobre è stata aggredita e rapinata in via Cenisio. Un uomo le si è avvicinato, le ha tirato un pugno in faccia e le ha strappato la catenina d'oro. La donna è stata portata al Fatebenefratelli, mentre la polizia si è messa alla ricerca del malvivente, probabilmente un giovane sudamericano.
Un ventisettenne è stato arrestato nella serata di sabato 3 ottobre per aver tentato di rubare un'auto in via dell'Aprica. L'uomo è stato beccato dalla polizia mentre stava cercando di forzare la serratura della portiera dell'auto con delle forbici.
Nella notte tra venerdì 2 e sabato 3 ottobre, un ragazzo di 22 anni ha tentato il suicidio lanciandosi dal 7° piano di uno stabile in via Cascina Bianca. Il giovane si è salvato perché è precipitato sulla grata di accesso ai garage che ha rallentato l'impatto col suolo. Il suicida, che ha gravi problemi psichici, è stato portato al Policlinico con alcune fratture, ma non è in pericolo di vita.
Intorno alle 19 di venerdì 2 ottobre, una madre e una figlia hanno messo in fuga due ignoti che hanno tentato di rubare loro un orologio di gran valore. A reagire alla tentata rapina, è stata la figlia che ha reagito all'assalto dei due mentre erano ferme al semaforo in viale Gian Galeazzo a bordo dell'auto.
Alle 12 di giovedì 1 ottobre, una ventenne e una ventiquattrenne, sono state sorprese a rubare dei vestiti per bambini in un negozio in via Antonini. Le due malviventi sono state fermate mentre fuggivano, ma sono solo state indagate per furto a piede libero.
Alle 15 di venerdì 2 ottobre, un'auto e una moto si sono scontrate in via Lorenteggio. Ad avere la peggio, il quarantasettenne in sella alla moto che è stato portato all'ospedale San Carlo in condizioni non gravi. Sul posto sono giunti gli agenti della Polizia locale per effettuare i rilievi e gestire il traffico.
In quest'avvio di campionato regna l'equilibrio, visto che alcune squadre che di solito militano in posizioni medio-basse, si avvicinano alle zone nobili della classifica, lasciando indietro addirittura alcuni club come il Milan e la Juventus.
Gli uomini di Mancini non vanno oltre l'1-1 a Marassi contro la Sampdoria, mentre i rossoneri perdono in casa contro il Napoli per 0-4.
L'opera in via Ettore Majorana danneggiata per la quarta volta in un anno
Con questo nuovo strumento il valore aggiunto sarà reinvestito per la città
Quarantamila metri quadrati di territorio saranno risanati e restituiti ai residenti del quartiere
Nel 2010 ci avevano provato con il “Manifesto per Milano”, lanciato da Giangiacomo Schiavi, vice direttore del Corriere della Sera; in proposito, Giuseppe Guzzetti, presidente di Fondazione Cariplo, aveva commentato: «Il Manifesto terrà conto delle periferie degradate, delle persone a rischio di esclusione sociale o il punto di riferimento sarà il Quadrilatero della moda?».
Adesso, un po’ a riprovarci, è Giancarlo Mazzuca, direttore de Il Giorno, che per la Milano del dopo-Expo ha lanciato l’idea di un “pensatoio”, invitando «tutte le autorità cittadine, in primis il sindaco Pisapia, ad avviare un serio dibattito sulla Milano del dopo-Expo».
Cinque spettacoli per sensibilizzare sulle tematiche dell’omosessualità e del transessualismo e favorire l’integrazione
Iniziativa sociale dei maestri della Fondazione Filarmonica alla Scala
Il primo dedicato a Jannacci, il secondo al tema del viaggio.
Ingresso gratuito anche ALL’ARMANI/SILOS, alle mostre “D’après Michelangelo” al Castello Sforzesco e “Il cerchio dei sogni” alla Studio Museo Messina. Al Museo del Novecento laboratori e proiezioni per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo.
Intorno alle 6,20 di giovedì 1 ottobre, un'auto si è ribaltata in viale Lancetti. Sul posto sono giunti gli agenti della Polizia locale, i Vigili del fuoco e i sanitari del 118 che hanno portato un trentenne e un trentaseienne al pronto soccorso, in condizioni non gravi.
Alle 12,45 di giovedì 1 ottobre due rom, in sella a uno scooter, sono rimasti gravemente feriti in seguito a uno schianto con un'auto della polizia, durante un inseguimento. Uno dei due, un ventottenne, è fuori pericolo, mentre l'altro, un ventiseienne, è in condizioni critiche. L'inseguimento era nato in via Novara perché i due non si erano fermati allo stop dei poliziotti.
Un ignoto ha aggredito una brasiliana di 25 anni con lo spray urticante intorno alle 2,30 della notte tra mercoledì 30 settembre e giovedì 1 ottobre in via Cadore. La vittima ha chiamato immediatamente la polizia che è alla ricerca dell'aggressore.
Ignoti hanno rubato le offerte presenti nella chiesa Sant'Apollinaire, nel quartiere di Baggio, nella notte tra mercoledì 30 settembre e giovedì 1 ottobre. Il bottino è di 80 euro.
Un cittadino egiziano di 26 anni è stato arrestato nella mattinata di mercoledì 30 settembre perché aveva aggredito con calci e pugni sua moglie, una ventenne marocchina, colpevole di essere andata in auto con un collega. L'aggressore ha poi rinchiuso la donna nel loro appartamento in viale Certosa. A chiamare la polizia, che ha arrestato il ventiseienne, è stato il custode dello stabile.
Un quarantanovenne ha perso il controllo della sua moto in via Palizzi, alle 22,30 di mercoledì 30 settembre. L'uomo è stato portato immediatamente in ospedale in condizioni gravi. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, anche gli agenti della Polizia locale, per ricostruire la dinamica del sinistro.
Un ventiduenne siriano è stato arrestato dai carabinieri per aver scippato la borsetta a una marocchina di 20 anni nella mattinata di martedì 29 settembre, in piazza Duca d'Aosta. I carabinieri lo hanno fermato grazie alle segnalazioni dei passanti.
di Albertina Fancetti
EDB Edizioni
di Albertina Fancetti
EDB Edizioni
di Franco Mercolì
EDB Edizioni
di Albertina Fancetti
EDB Edizioni