
Educazione, pubblicate le graduatorie di nidi e scuole d'infanzia
750 bambini in più accolti nelle strutture richieste dalle famiglie. Martedì 5 luglio il termine per la conferma dei posti assegnati.
750 bambini in più accolti nelle strutture richieste dalle famiglie. Martedì 5 luglio il termine per la conferma dei posti assegnati.
Procedono come da cronoprogramma i lavori per la linea blu. Da oggi, martedì 28 giugno, cambia la viabilità in Piazza San Babila e dal 2 luglio tra piazza Bolivar e via Washington.
Un modello svedese di 28 anni ha perso la vita all'ospedale Sacco in seguito a un malore avvertito nella serata di domenica 25 giugno nella propria abitazione di via Vodice. I suoi coinquilini hanno chiamato polizia e 118. Giunto in ospedale, ha perso la vita il giorno seguente. Il malore non dovrebbe essere causato da droghe o alcol.
Con oltre 4,6 milioni di litri prelevati dal 2013, risparmi per i cittadini di circa 1 milione di euro.
Presidente: MARCO BESTETTI (Milano Popolare Parisi Sindaco)
Una donna di 86 anni si è gettata dal balcone di casa propria, intorno alle 4 della mattinata di domenica 26 giugno, in via Giovanni Battista Bertini. L'anziana, da tempo depressa, è deceduta sul colpo. Inutile l'intervento dei sanitari del 118.
Un ventitreenne è stato trovato in coma etilico in via Cavriana, intorno alle 23 di domenica 25 giugno. Il giovane, ricoverato in ospedale, è in pericolo di vita. A chiamare i carabinieri e il 118 sono stati alcuni passanti.
Diversi appuntamenti tra luglio e agosto in Cascina Torrette
Babcock Ranch può essere il prototipo di città del futuro, il cui primo lotto di 1.100 appartamenti sarà consegnato nel 2017
Presidente: SIMONE ZAMBELLI (Partito Democratico Beppe Sala Sindaco)
Nel pomeriggio di domenica 25 giugno, un uomo ha tagliato con una lama il volto della moglie, una marocchina di 44 anni, nel loro appartamento di via Lorenzini. La donna, dopo essere stata colpita con la lama, è fuggita in via Ripamonti e ha chiamato il 118. Il taglio è stato suturato alla Mangiagalli. Il marito è ricercato.
Povere donne, verrebbe da dire, ma invertendo le parole e leggendo donne povere, si dà un senso al contenuto che non è solo un banale gioco di parole.
Una ottantenne è rimasta ferita gravemente alla testa dopo essere inciampata su un'isola pedonale di viale Abruzzi intorno alle 13 di martedì 28 giugno. L'anziana ha battuto fortemente la testa su una ruota di un suv parcheggiato nella via. Portata in ospedale in serie condizioni, non sarebbe in pericolo di vita.
Un diciassettenne asiatico è stato ricoverato in condizioni serie al Sacco perché è stato trovato privo di sensi in via De Predis, nella notte tra sabato 25 e domenica 26 giugno. Il giovane era poco cosciente a causa della grossa quantità di alcol ingerita. Non è in pericolo di vita.
Lavori di nuovo fermi e il Cda di Milanosport interpella l'Autorità nazionale anticorruzione. Appalto revocato alla Ge.Co.Co.
Inaugurazione dell’impianto al termine dei lavori di manutenzione straordinaria del circuito milanese, realizzati dal consorzio Citylife
Oltre 2100 i partecipanti, è stata un successo la prima edizione della Beauty Run , la corsa rosa che ha visto la partecipazione di donne, ragazze, ma anche uomini e bambini.
Esordio con il botto del nuovo coach Sandro
Intorno alle 16,30 di sabato 25 giugno, un uomo di 46 anni si è lanciato dal balcone di casa propria, in via Orbetello. L'uomo è deceduto sul colpo: inutile l'intervento dei sanitari del 118 e dei carabinieri.
Intorno alle 12 di sabato 25 giugno, una mansarda di una palazzina di via Accademia ha preso fuoco. I Vigili del fuoco hanno domato le fiamme, con molta fatica. Ancora da capire le cause del rogo.
Da una nota di Riccardo De Corato, capogruppo di FDI AN in Regione Lombardia.
Cinque donne e sette uomini. Metà di loro provengono dall'ex giunta Pisapia. Sala è il tredicesimo assessore.
Intorno alle 4 della mattinata di sabato 25 giugno, un'auto Enjoy, guidata da un ventitreenne, e una moto, guidata da una ventenne, si sono scontrate in piazzale Principessa Clotilde. Ad avere la peggio è stata la conducente del motociclo, portata in condizioni critiche al Niguarda, mentre il ventitreenne è stato portato con alcune ferite lievi al Fatebenefratelli. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Andrea Giorcelli ringrazia tutti i cittadini che lo hanno votato durante le ultime elezioni.
Intorno alle 22,30 di venerdì 24 giugno, un uomo di 41 anni è rimasto lievemente ferito in seguito a un incidente stradale, avvenuto in via delle Forze Armate. L'uomo ha perso il controllo della propria vettura, ribaltandosi. La Polizia locale è intervenuta per effettuare i rilievi.
BORSEGGIATRICI INCINTE E SPACCIO.
Un ottantenne è stato denunciato dai carabinieri per aver minacciato di aprire il fuoco con una carabina, rivelatasi poi finta, contro degli operai che nella giornata di giovedì 23 giugno, stavano lavorando nel palazzo in cui abita l'anziano, in via delle Gardenie. I rumori provocati dai lavori hanno fatto in modo che l'anziano prendesse la finta arma e la puntasse contro gli operai. I carabinieri, avvertiti proprio dai lavoratori, hanno sequestrato la carabina e hanno denunciato l'uomo per minacce gravi.
Presidente: ALESSANDRO BRAMATI (Milano Popolare Parisi Sindaco
Un cileno di 35 anni ha strappato dal collo di una romena di 37 una collana d'oro, intorno alle 13 di mercoledì 22 giugno, nella stazione CORVETTO della linea gialla.TOGLIERE della metropolitana Corvetto). Fortunatamente alcuni presenti hanno bloccato il sudamericano, facendolo arrestare.
Le parole di Riccardo De Corato in merito alla visita che Beppe Sala, neo-sindaco di Milano, ha fatto al cardinale Scola.
In merito alla partecipazione di persone con sordità alla prima seduta della nuova amministrazione del Municipio 2, è intervenuto Samuele Piscina, Presidente del Municipio 2 di Milano.
Presidente: CATERINA ANTOLA (Beppe Sala Sindaco Noi, Milano)
La riapertura dello stabilimento è stata inaugurata mercoledì 22 giugno con un concerto allestito su un "palcoscenico galleggiante" alla presenza di ben 40 elementi dell'Orchestra Milano Classica nello spettacolo "Trancesparenti".
Presidente: SAMUELE PISCINA (Forza Italia, Stefano Parisi Sindaco)
Tra le priorità in assoluto di Milano Città metropolitana ci sono le fonti d’energia rinnovabili e c’è l’ambiente.
Presidente: Fabio Arrigoni (Partito Democratico, Beppe Sala Sindaco)
Giunta alla seconda edizione, la rassegna è stata riproposta a seguito del grande successo del primo ciclo di "Conversazioni d'arte" che ha scandito i sei mesi dell'Expo 2015.
In occasione dell'apertura del Brico di viale Certosa
A cura di "Messaggero 43"
Il Teatrino di Palazzo Grassi presenta, mercoledì 29 giugno alle 18, l’incontro “Museums & new marketing strategies” con Laura Miller – Marketing Director al Solomon R. Guggenheim Museum di New York, dove lavora da oltre vent’anni.
Uno dei temi che ritorna nella ricerca di Massimo Dagnino, nel disegno come nella poesia, è quello della adolescenza.
Ha sette giorni di tempo Giuseppe Sala, neo eletto sindaco di Milano, dopo averla spuntata contro Stefano Parisi, per formare la nuova giunta.
Alla luce del voto per l’uscita dall’UE, Frost & Sullivan spiega che le imprese dovrebbero sfruttare la nuova realtà per influenzare l’economia e la società in modo positivo
Cambio location "Racconti X9".
Poco prima delle 13 di giovedì 23 luglio, una borsa abbandonata ha fatto subito scattare un allarme bomba nella stazione della M1 Pagano. Gli artificieri hanno effettuato i dovuti controlli e, fortunatamente si è trattato di un falso allarme. La circolazione è stata sospesa tra Lotto e Cadorna per diversi minuti.
Un nuovo biglietto a tempo al prezzo di 0,80 centesimi per chi percorre tratti brevi
Un venticinquenne italiano si è lanciato dal ponte Luigi Veronelli, in piazza Gae Aulenti, nella mattinata di giovedì 23 giugno. Il giovane è finito in una buca dei cantieri circostanti, procurandosi diverse fratture. Oltre ai sanitari del 118, che hanno portato il ferito in condizioni gravi al Policlinico, sono intervenuti i carabinieri.
Nella serata di mercoledì 22 giugno, un palestinese di 25 anni è stato arrestato in corso Como per aver rapinato un diciassettenne italiano. Lo straniero aveva avvicinato il minorenne, insieme a un coetaneo, amichevolmente ma, improvvisamente, gli ha sfilato l'orologio, colpendo l'italiano al volto, prima di tentare la fuga. Fortunatamente, i carabinieri della compagnia Duomo, in zona per dei controlli, sono riusciti a fermare il malvivente.
Un Concorso di Musica da Camera dedicato ai giovani
Dal 24 giugno 2016 al 22 gennaio 2017 esposti oltre 200 lavori del genio olandese che con le sue opere ha colonizzato l’immaginario collettivo
Una certezza dovrebbe essere quella di Roberto Tasca (molto stimato dal neo sindaco Sala), professore all'Università di Bologna, ma milanese di nascita, che molto probabilmente sarà nominato assessore al Bilancio.
Nella notte tra il 22 e il 23 giugno è scoppiato un incendio in via Edolo, a Milano, che ha interessato due mansarde poste all'ottavo piano di un palazzo. Tutti gli abitanti dello stabile sono stati fatti rientrare in mattinata, tranne ovviamente quelli delle due mansarde che erano andate distrutte.
Terminato il referendum popolare sul sito di Monopolyitalia.it.
A.R. 43 anni, molto vicino alle cosche della 'ndrangheta, è stato arrestato questa mattina in Stazione Centrale. L'uomo si occupava di pianificare l'importazione della droga dal sud America sviluppando i contatti tra i criminali della costa jonica calabrese e i fornitori esteri.
I corsi si svolgono presso il Cia di via Deledda. Le iscrizioni chiudono a metà settembre
Dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 19, è attivo il numero verde 800777888 per chi ha bisogno di aiuto o per segnalare persone in difficoltà, al proprio domicilio
Assessore Rozza: In caso di responsabilità della ditta appaltatrice sarà la stessa a riparare i danni tramite l'assicurazione
Intorno alle 10,30 di mercoledì 22 giugno una moto, guidata da due giovani, ha travolto una bici con in sella un ottantacinquenne, in via Adamello. Purtroppo l'anziano ciclista non ce l'ha fatta: dopo pochi minuti dal ricovero al Policlinico, il suo cuore ha smesso di battere. I giovani in moto, uno di 18 e l'altro di 21 anni, sono stati soccorsi al San Raffaele in condizioni non gravi. La Polizia locale è intervenuta per effettuare i rilievi.
Il 21 giugno tra le gallerie delle stazioni di Milano Domodossola e Milano Bovisa.
Presso la Galleria Viasaterna, in via Giacomo Leopardi 32
Intorno alle 16 di martedì 21 giugno, parte del pavimento di un locale della moschea di viale Jenner è crollato per cause ancora da accertare. Fortunatamente non c'erano persone nell'edificio, quindi non ci sono stati feriti. L'edificio è stato dichiarato inagibile.
Presso la Galleria Contrasto di via Ascanio Sforza 29.
Con l'estate ritornano le manifestazioni culturali della storica biblioteca nella splendida cornice della Corte d'onore.
Una donna di 57 anni ha accusato un malore, poco dopo le 15 di lunedì 20 giugno, in via Mambretti. Sono intervenuti i carabinieri e un'ambulanza del 118. La donna in un primo momento ha rifiutato gli aiuti dai sanitari, in seguito li ha poi accettati. Portata al Sacco, è stato riscontrato un tentativo di suicidio.
Una colombiana è stata arrestata intorno alle 16 di lunedì 20 giugno in via San Raffaele. La donna è stata colta dall'addetto alla sicurezza del negozio d'abbigliamento H&M di via San Raffaele (Duomo) mentre stava borseggiando una cliente. Intervenuti gli agenti di polizia hanno portato via la sudamericana.
Un cingalese di 38 anni è stato arrestato poco dopo la mezzanotte della notte tra lunedì 20 e martedì 21 giugno. L'uomo ha colpito con dei pugni sua moglie perché aveva tossito. La donna, trentanovenne, è stata portata al Policlinico per essere medicata.
La corsa serale meneghina tutta al femminile per conciliare benessere e divertimento. Sabato 25 giugno presso l’Arena Civica, alle 21 lo start
Un uomo ha colpito con dei pugni in testa la propria moglie in piazza Sant'Agostino, davanti agli occhi del loro figlio di 10 anni, poco dopo le 20 di domenica 19 giugno. Sono intervenuti i carabinieri che hanno solamente fatto allontanare l'uomo dalla casa.
La corsa è appena cominciata! Il lavoro e il risultato di Stefano Parisi a Milano sono stati infatti convincenti e per pochissimo non sono stati vincenti.
Una ragazza di 28 anni è stata aggredita e molestata poco prima di mezzanotte di domenica 19 giugno in via Soderini. La giovane è stata bloccata da un uomo dalla carnagione olivastra, scendendo dal bus 98, mentre stava rincasando dal bar dove lavora. Il maniaco le ha tappato la bocca e l'ha portata in un luogo più isolato, toccandole le parti intime. Fortunatamente, cogliendo un momento di distrazione del molestatore, è riuscita a fuggire, chiedendo l'intervento dei carabinieri. Purtroppo il maniaco è riuscito a tagliare la corda.
Tutti gli eventi di luglio in programma in zona 4
Già manager del Comune di Milano dal 2009 al 2010 con Letizia Moratti, poi la chiamata a dirigere l'Esposizione universale. Di anni 58, è sposato con Dorothy De Rubeis, vive a Brera e tifa Inter.
A Brera, dal 16 giugno al 25 settembre, secondo straordinario dialogo tra capolavori: Il Cristo morto di Andrea Mantegna, icona del Rinascimento e opera simbolo della Pinacoteca, fianco a fianco per la prima volta con Il Cristo morto del 1583-1585 di Annibale Carracci, dalla Staatsgalerie di Stoccarda, e con quello del 1615 di Orazio Borgianni, dalla Galleria Spada di Roma.
Nella mattinata di martedì 21 giugno, è scoppiato un incendio in via Pini, sul tetto della scuola Steiner. I Vigili del fuoco hanno domato le fiamme dopo attimi di paura. La causa del rogo è stato l'utilizzo errato della fiamma che si usa per la posa del catrame sui tetti, ad opera di alcuni operai. Non ci sono stati feriti.
Nello spazio esterno della Biblioteca Valvassori Peroni di Lambrate è stato aperto di recente un nuovo e innovativo locale destinato non soltanto al ristoro ma anche e soprattutto alla promozione sociale.
Una ventiquattrenne ha perso il controllo della propria auto in via Parea, intorno alle 12,30 di domenica 19 giugno. L'auto si è ribaltata più volte su se stessa. La giovane è stata portata al San Raffaele in condizioni gravi, ma non è in pericolo di vita. La Polizia locale è giunta sul posto per effettuare i rilievi.
Una ragazza di 21 anni è stata rapinata intorno all'una della notte tra domenica 19 e lunedì 20 giugno. Due malviventi col volto coperto l'hanno minacciata con un coltello in viale Famagosta e le hanno portato via l'Iphone e la borsetta. Le urla della giovane hanno attirato l'attenzione dei pochi passanti che hanno inseguito uno dei due malviventi (l'altro è riuscito a fuggire), riuscendo a togliergli il passamontagna e a colpirlo con qualche pugno. Recuperata e riconsegnata la refurtiva, anche il secondo bandito è riuscito a fuggire, ma, grazie alla descrizione dei passanti e della vittima, la polizia è riuscita ad arrestarlo.
Intorno alle 12,30 di lunedì 20 giugno, un trolley è stato ritrovato nella stazione metropolitana di Cadorna M1 ed è subito scattato l'allarme bomba. La circolazione della linea rossa è stata fermata tra Cairoli e Pagano per permettere i dovuti controlli, dopo i quali l'allarme è rientrato.
Un senegalese di 21 anni, già noto alle Forze dell'ordine, è stato arrestato nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 giugno in via Saponaro. Il malvivente ha strappato l'Iphone a una ecuadoregna di 29 anni incinta di 3 mesi. Il marito della donna, un connazionale di 33 anni, ha rincorso il senegalese, bloccandolo e facendolo arrestare.
Il presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici ha inviato un messaggio di congratulazioni al nuovo sindaco di Milano Giuseppe Sala.
Tre appuntamenti con le opere degli artisti in mostra
Con 264.481 voti (51,70%) ha superato Stefano Parisi che ha totalizzato 247.052 voti.
Un uomo di 33 anni e la sua fidanzata di 30 anni sono stati rapinati intorno alle 5 della mattinata di domenica 19 giugno in corso Como. I due sono stati accerchiati da 6 nordafricani, non appena hanno messo piede fuori dal locale nel quale hanno trascorso la notte. I malviventi hanno picchiato l'uomo e gli hanno rubato il portafogli e un orologio di valore. Poco dopo un altro nordafricano gli ha chiesto 400 euro in cambio della completa refurtiva: il trentatreenne, fidandosi, ha prelevato e dato i soldi allo straniero che, però, gli ha restituito solamente il portafogli. La vittima è stata medicata al Fatebenefratelli. Indaga la polizia.
L'auto di una ventiquattrenne si è ribaltata nella notte tra sabato 18 e domenica 19 giugno in via Vincenzo Monti. La giovane ha probabilmente perso il controllo del proprio veicolo. Le sue condizioni sono apparse subito gravi: sono dovuti intervenire gli agenti della Polizia locale, per effettuare i rilievi, i sanitari del 118 e i Vigili del fuoco, per estrarre la ferita dalle lamiere.
L'unico mercato delle pulci con ricorrenza settimanale
Un cinquantanovenne ha tamponato violentemente con la propria auto una vettura, causando un tamponamento a catena in piazza Bonomelli, nella serata di sabato 18 giugno. I feriti sono due: il cinquantanovenne, appunto, e un uomo di 83 anni, in condizioni più gravi ma non in pericolo di vita. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Al Museo di Storia Naturale di Milano
Dal 20 al 30 giugno alla Galleria Spazioporpora
... la ricerca si racconta
L'arida situazione armena.
Gesto vile e ignobile di alcuni giovani, italiani e non, sul tram che collega Milano con alcuni paesi limitrofi dell'area Nord, fino a Limbiate.
Come difendersi dal gas killer
Un incendio è scoppiato nel sotterraneo di un palazzo di una nota multinazionale con sede in via Aldo Rossi, nel primo pomeriggio di venerdì 17 giugno. L'incendio, domato dai Vigili del fuoco, è divampato a causa di un guasto a un quadro di controllo. Non ci sono stati feriti e intossicati.
La polizia belga, col blitz effettuato in una quarantina di appartamenti in 16 comuni del Belgio e in particolare a Bruxelles, ha arrestato 12 terroristi
Convocazione del Consiglio del Municipio 9
Fino a fine agosto saranno rafforzati i servizi di assistenza domiciliare e saranno organizzati iniziative ed eventi nei centri.
Due malviventi, cubani di 22 e 29 anni, hanno effettuato un furto in un appartamento di via Ceradini, nella serata di gioedì 16 giugno. I due sono riusciti a entrare mentre la padrona era fuori, ma un vicino, che ha sentito dei rumori ha chiamato la polizia che è riuscita a bloccare i ladri poco distanti dal luogo del furto.
Quest'immagine esprime con chiarezza la povertà di un frammento del mondo americano.
Due esposizione in mostra alla Nuova Galleria Morone fino al primo luglio
Nella mattinata di giovedì 16 giugno, un uomo, che si è visto rifiutare la consegna immediata della tessera sanitaria, dall'Asl di piazzale Accursio, è tornato quando gli uffici erano chiusi e ha spaccato una vetrata con una specie di zappa, guadagnamdosi una denuncia a piede libero.
Il 21 giugno alle 21,00 presso la Casa della cultura di via Borgogna, 3.
Due cittadini egiziani sono stati protagonisti di una lite, parlando in arabo, nella stazione metropolitana di Rogoredo, intorno alle 13 di giovedì 16 giugno. I due, che non sono fortunatamente arrivati alle mani, litigavano per un Ipad. L'intervento della polizia ha placato gli animi.
"Le mani sapienti" al Castello Sforzesco.
Un uomo, in preda all'alcol, si è arrampicato e ha camminato sulle Colonne di San Lorenzo, nella serata di mercoledì 15 giugno. Alcuni passanti che lo hanno notato hanno avvertito la polizia, che lo ha convinto a scendere.
Le gallerie Andrea Rosen Gallery di New York, Hauser & Wirth di Londra e Massimo De Carlo di Milano presentano una mostra in tre parti di Felix Gonzalez-Torres, a cura di Julie Ault e Roni Horn che ha luogo sino al mese di luglio 2016 presso gli spazi sopracitati.
Un bulgaro di 26 e un ceco di 34 anni sono stati sorpresi dai carabinieri mentre stavano cercando di scassinare la serratura di un'abitazione di piazza Buonarroti, nella mattinata di venerdì 17 giugno. I carabinieri sono riusciti ad arrestare i malviventi grazie alle segnalazioni di alcuni passanti.
Dopo il Belgio, anche la Svezia di Ibra cade contro i guerrieri di Antonio Conte, che però, stavolta hanno dovuto soffrire di più rispetto al match d'esordio.
Un’orchestra di 40 elementi sul palco galleggiante dei “Bagni Misteriosi” reinterpreta le musiche di Lorenzo Senni arrangiate da Francesco Fantini negli spazi en plein air del Centro balneare Caimi, riaperto alla città dopo la riqualificazione della Fondazione Pier Lombardo.
Un'indagine esaustiva sui cicli emblematici delle Tensioni, Torsioni e Bilancieri. Una proposta della produzione dell'ultimo periodo dell'artista romano con opere realizzate dal 1993 al 2010.
Da Gaber a Jannacci. Dall’Ortica al Giambellino. Milano, i suoi artisti, i suoi quartieri
Oltre i 100 milioni di investimenti all'anno.
Entro 12 ore dalla segnalazione ai Servizi sociali, le famiglie sfrattate potranno usufruire per 30 giorni di una prima sistemazione in attesa di una seconda sempre a carico del Comune.
Essere donna oggi? È davvero pesante, spesso tanti, troppi impegni le riempiono ogni momento della giornata. Tra studio, lavoro e famiglia, c’è n’è per tutte le età, certo le soddisfazioni sono tante, ma che fatica.
Una collezione esclusiva di opere realizzate dall'artista milanese con elementi "speziati", dal pepe al peperoncino, dal sale marino e himalayano, ai semi di soia e di girasole.
Se eletto sindaco di Milano il candidato del Partito democratico, Giuseppe Sala, ha dichiarato di voler convocare la prima riunione della Giunta al quartiere periferico del Giambellino.
Un ignoto si è finto tecnico della caldaia e si è intrufolato nell'appartamento di una settantaseienne, intorno alle 14 di mercoledì 15 giugno, in via Cavalcanti. La donna si è fatta convincere nel raccimolare tutti gli oggetti di valore, così il malvivente, appena la vittima si è distratta, ha portato via il tutto. Indaga la polizia.
Dopo la convincente vittoria degli azzurri di Conte sul Belgio di Wilmots, nella gara d'esordio di questo Europeo; alle 15 ci sarà Italia-Svezia.
Quattro persone sono rimaste leggermente ferite in seguito a uno schianto tra due auto avvenuto in viale Fulvio Testi, intorno alle 10,30 di mercoledì 15 giugno. La dinamica del sinistro è stata ricostruita dagli agenti della Polizia locale. Due ambulanze del 118 hanno medicato i coinvolti.
Un'auto è andata in fiamme nella notte tra martedì 14 e mercoledì 15 giugno in via Toffetti. I Vigili del fuoco hanno spento il rogo. Non sono ancora note le cause dell'incendio. Non ci sono stati feriti.
Un pusher tunisino di 26 anni è stato arrestato nella notte tra martedì 14 e mercoledì 15 giugno in via Castiglioni. Alla vista dei carabinieri, il giovane, ha tentato inutilmente la fuga. Aveva in tasca alcune dosi di droga.
Due rom di 27 e 26 anni sono stati arrestati poco dopo le 23 di martedì 14 giugno in via Quadronno. I due sono stati visti da una residente della zona, che ha avvertito i carabinieri, mentre stavano cercando di rubare un'auto in sosta. Portati via in manette, i rom, hanno chiesto di essere portati vicino la propria auto per prelevare i propri bambini che stavano dormendo all'interno di essa.
Un cinese di 17 anni è stato preso a calci e pugni da 7-8 connazionali nella serata di lunedì 13 giugno in via Esterle. Il giovane ha raccontato di essere stato aggredito senza motivo. Portato al San Raffaele con un grosso taglio alla testa, non è in pericolo di vita. Indaga la polizia.
Un cittadino originario del Gambia, di 38 anni, è stato arrestato per spaccio nel pomeriggio di lunedì 13 giugno all'interno del parco Sempione. Il pusher ha corso per circa 150 metri prima di essere bloccato dagli agenti. L'uomo era in possesso di alcune dosi di droga divise in bustine di plastica.
Un incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di lunedì 13 giugno in via Novara. È andata a fuoco una baracca contenente grosse quantità di plastica e alcuni rifiuti. I Vigili del fuoco, intervenuti con due mezzi, hanno domato le fiamme. Non si esclude l'ipotesi di un atto doloso.
Due auto si sono scontrate in via Fauchè intorno alle 17 di lunedì 13 giugno. Sono rimaste ferite quattro persone, portate al San Carlo e al Fatebenefratelli: tre dai 44 ai 72 anni e un bimbo di 9. Le loro condizioni non sono gravi. La polizia locale ha effettuato i rilievi.
Fotografi creativi tenetevi pronti. Presto avrete modo di mettere in pratica la vostra abilità, così un angolo caratteristico, piuttosto che un monumento, una via o un parco cittadino all’interno del perimetro di Milano possono essere immortalati da mezzi fotografici digitali e partecipare alla terza edizione della “Italia Photo Marathon - Milano” che prenderà il via domenica 19 giugno alle ore 10 in Piazza Gae Aulenti.
Due auto si sono scontrate nella notte tra domenica 12 e lunedì 13 giugno in viale Certosa. Una delle due vetture si è ribaltata. Non ci sono stati feriti gravi. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Daniel Della Seta è stato premiato insieme a Radio 1 Rai nella giornata di mercoledì 15 giugno con il premio giornalistico L'Attendibile di Assolatte per la categoria" Il ruolo dell' industria lattiero casearia italiana nello scenario economico".
Oltre all' appuntamento elettorale di domenica, abbiamo messo in cantiere due iniziative referendarie (raccolta firme contro la Revisione della Costituzione e contro la legge elettorale “Italicum”)
Più di 65mila visitatori per la mostra mercato contro la malattia
Assessori Benelli e Granelli: Pronti a soluzioni per tempi più lunghi in residence o in appartamento
Stabili le condizioni dei tre feriti in via Brioschi
Condannato a tre anni e otto mesi un giovane antagonista. Altri due condannati a pene fino a due anni e due mesi per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.
Stagione 2015/2016 al Teatro alla Scala
Allo Stadio San Siro domenica 19 giugno.
Stagione 2015/2016 al Teatro alla Scala
Dal Comune servizio importante per le famiglie con entrambi i genitori lavoratori
L’azienda specializzata in piumini e capispalla imbottiti MooRER, è pronta ad aprire il suo primo monomarca a Milano.
Nella serata di domenica 12 giugno, un egiziano di 30 anni ha tentato di dare fuoco al kebab in cui lavorava, in via Farini. L'uomo ha messo del liquido infiammabile in una bottiglietta, con della carta usata come miccia. Fortunatamente alcuni presenti hanno spento tempestivamente la fiamma che stava per raggiungere il liquido. Il piromane è fuggito, ma poiché è stato riconosciuto da alcuni clienti è stato arrestato dalla polizia nella sua abitazione.
Giovedì 23 giugno, alle 18,30, presso Rusty Garage, via Savona, 127b (MM2 Romolo) avrà luogo lo Showcase con Fargo.
Spazi verdi, 104 posti auto e la ristrutturazione del capolinea tranviario
Un diciottenne, detenuto nel carcere Beccaria di via Calchi Taeggi, ha aggredito fisicamente una guardia, domenica 12 giugno. Il giovane, con problemi psichici ha causato alla guardia una ferita per la quale sono stati necessari 10 punti di sutura. Anche l'aggressore ha avuto bisogno di cure mediche poiché nella colluttazione è andata in frantumi una vetrata e alcuni frammenti sono stati ingeriti involontariamente dal diciottenne.
Intorno alle 13 di domenica 12 giugno, un'auto e un'ambulanza si sono scontrate in viale Fulvio Testi. Il mezzo di soccorso si è ribaltato dopo lo scontro. Per soccorrere i 5 feriti, sono sopraggiunte altrettante ambulanze. Un ragazzo di 23 anni ha perso la vita subito dopo essere giunto al Niguarda, mentre gli altri 4 feriti sono in condizioni gravi, ma non sono in pericolo di vita.
Oltre il 22% delle abitazioni italiane è in stato di conservazione mediocre (19,9%) o pessimo (2,2%) in conseguenza sia della vetustà, sia della qualità del manufatto edilizio e dei materiali impiegati (per esempio sono le abitazioni realizzate nel Dopoguerra all'insegna della fretta e del risparmio).
Un uomo è stato arrestato nella mattinata di giovedì 9 giugno per stalker ai danni della sua ex compagna, nei giardini Indro Montanelli. L'uomo, che perseguitava la donna da settembre 2015, è stato visto da una collega della donna, che lavora in zona, la quale ha chiamato la polizia. All'arrivo degli agenti, lo stalker ha dichiarato che stava aspettando la propria ex solo per un saluto. L'uomo è stato ugualmente arrestato.
Un ventisettenne è deceduto in seguito a un incidente avvenuto in via Molino delle Armi. Il giovane è stato investito da una Smart guidata da un ventiquattrenne nella notte tra sabato 11 e domenica 12 giugno. Il conducente del veicolo è stato portato sotto shock al Fatebenefratelli, mentre per il ventisettenne non c'è stato nulla da fare: è deceduto sul colpo. La Polizia locale ha cercato di ricostruire la dinamica del sinistro.
Intorno alle 2 della notte tra venerdì 10 e sabato 11 giugno un cinquantenne, in sella a una moto, ha perso il controllo del proprio mezzo in piazza Sant'Elena. Nonostante il violento schianto, l'uomo è sopravvissuto. Trasportato al Niguarda, non è in pericolo di vita anche se le sue condizioni sono gravi.
Una donna di 36 anni è precipitata da circa 10 metri in via Ghini, intorno alle 18,30 di venerdì 10 giugno. La donna era arrivata col compagno sotto casa sua, ma, accortasi di aver dimenticato le chiavi in casa, ha tentato di arrampicarsi per entrare dal balcone. Perdendo l'equilibrio, è caduta riportando varie fratture. La ferita è stata trasportata al Policlinico.
Un'auto è stata devastata dalle fiamme in via Boschi di Stefano, nella tarda serata di venerdì 10 giugno. Il rogo è stato spento dai Vigili del fuoco in modo tempestivo.
Nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 giugno, una coppia di fidanzati ha subìto una rapina da due ragazzi, in Darsena. I malviventi hanno portato via il portafogli e lo smartphone del ragazzo, che ha cominciato ad inseguire i rapinatori. Uno dei due è riuscito a fuggire, mentre l'altro è stato bloccato e arrestato. La refurtiva è tornata al legittimo proprietario.
Un'esplosione ha devastato parte di uno stabile di via Brioschi 65 nella mattinata di domenica 12 giugno. Il bilancio è di tre morti (un uomo e due donne) e nove feriti, tra cui una donna incinta e e due bambini. La causa dell'esplosione sarebbe una fuga di gas. Sono intervenuti i Vigili del fuoco, i sanitari del 118 e gli agenti di Polizia locale.
Tre auto sono rimaste coinvolte in un incidente, nella serata di giovedì 9 giugno, in viale Lucania. Fortunatamente non ci sono stati feriti. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
DE CORATO: SE VINCE SALA GHERARDO COLOMBO DOVRA' FATICARE COME ERCOLE
L'industria è inchiodata. Crescono l'edilizia e i servizi alle famiglie. Il rapporto 2016 della Banca d'Italia.
DAL VIVO ALLA TERRAZZA 12 DEL BRIAN & BERRY BUILDING DI MILANO
A Milano i film dai Festival di Cannes, Locarno, Venezia e Torino
Un quarantenne, probabilmente un senzatetto, è stato trovato privo di sensi nella stazione della metro rossa Porta Venezia, intorno alle 13,30 di giovedì 9 giugno. I sanitari del 118, allertati da un operatore Atm, hanno tentato di rianimarlo senza risultati, così lo hanno dovuto portare in ospedale. Probabilmente si è trattato di un'intossicazione da alcool.
Un uomo di 43 anni, impiegato in uno studio commercialista di via Lazzaroni, ha aperto un pacco, che poi è esploso, giunto nella sede dove lavora, intorno alle 10 di giovedì 9 giugno. Il pacco era indirizzato a un'azienda chimica con sede legale proprio in via Lazzaroni. L'uomo è stato portato all'ospedale Sacco con ferite alla mano. Sono intervenuti, oltre ai sanitari del 118, i Vigili del fuoco e gli agenti di polizia. Ancora ignoto il contenuto del pacco.
Poco dopo le 8,30 di giovedì 9 giugno, un cinquantaduenne è stato investito da un'auto in piazza Amendola. Il ferito è stato portato in condizioni gravi in ospedale, ma non sarebbe in fin di vita. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Una donna di 32 anni è stata aggredita dal marito di 34 anni, dal quale si era separata, nella stazione della metro rossa San Babila. La donna, raggiunta dall'aggressore, armato di martello, alcool e acido in zona Bande Nere, dove lei lavora, lo ha convinto ad andare insiemei metrò dai figli, calmando la sua ira. Quando il maniaco l'ha palpeggiata nel convoglio e l'ha minacciata di sfregiarla, la donna si è fiondata fuori dal treno chiedendo aiuto al personale Atm che ha chiamato la polizia facendo arrestare l'uomo.
Sabato 28 maggio, presso l'oratorio San Carlo di Milano, a poche ore dalla finale dalla Champions League, si è disputata una partita di calcio molto speciale. Una partita tra ragazzi accomunati da una storia: avere, o avere avuto, un tumore.
Nella notte tra martedì 7 e mercoledì 8 giugno, un italiano di 63 anni è rimasto gravemente ferito in seguito a una rapina avvenuta in via Padova. Un trentenne romeno stava aggredendo fisicamente e rapinando un connazionale di 25 anni, amico del sessantatreenne, che vista la situazione è intervenuto in aiuto del compagno. Purtroppo il malvivente ha picchiato violentemente l'anziano, causandogli gravi emorragie. L'uomo è in fin di vita al San Raffaele, mentre l'aggressore è riuscito a fuggire. Indaga la polizia.
Una venticinquenne napoletana, a Milano per un colloquio di lavoro, è stata aggredita con calci e pugni e rapinata da due egiziani di 18 e 20 anni, intorno alle 18 di martedì 7 giugno. La ragazza, pedinata a breve distanza, è stata assalita mentre stava per entrare in un palazzo. Fortunatamente, una pattuglia di carabinieri di passaggio ha fermato i malviventi, arrestati per furto e aggressione. La refurtiva (smartphone e 150 euro) è stata consegnata alla legittima proprietaria.
Viale Suzzani è stato teatro di un grave incidente martedì 7 giugno alle 16: un'auto ha investito una donna a bordo di una bici, che è stata subito portata al Niguarda in condizioni gravi, ma non è in pericolo di vita. La Polizia locale è giunta sul posto per effettuare i rilievi.
Due ignoti, col volto coperto e armati di pistola, hanno fatto irruzione nell'ufficio postale di via Pompeo Mariani, alle 8 di martedì 7 giugno. Mentre uno dei due faceva il palo, l'altro ha preso in ostaggio la responsabile dell'ufficio chiedendole di sbloccare la cassaforte. La donna ha invece lanciato l'allarme mettendo in fuga i malviventi, che sono solo riusciti a prendere due smartphone di altrettanti dipendenti. Indaga la polizia.
Nella notte tra lunedì 6 e martedì 7 giugno, è scoppiato un incendio in via Dezza. Sono andate a fuoco due auto e quattro scooter. I Vigili del fuoco hanno spento il rogo. Si indaga sulle possibili cause dell'incendio.
Un cinquantottenne italiano, titolare di un centro scommesse, è stato aggredito e rapinato nel proprio appartamento di via Magliocco. Due ignoti col volto coperto e armati di pistola lo hanno bloccato sotto casa e costretto a salire e entrare nel suo appartamento, qui, rubati lo smartphone e l'incasso della giornata, sono fuggiti. La polizia, che indaga sul fatto, è stata avvertita dalla moglie dell'uomo.
Sei egiziani sono stati fermati intorno alle 16 di martedì 7 giugno per aver causato una rissa in via Pasinetti. Due di loro hanno estratto un coltello e una catena. Una volante della polizia, che passava in zona, si è fermata ed è intervenuta. Uno degli agenti ha dovuto sparare in aria per attirare l'attenzione degli stranieri che stavano continuando la rissa. Due di loro sono finiti in ospedale, ma non sono in pericolo di vita. Indaga la polizia.
In anteprima per il pubblico di Milano, la presentazione della prima mostra mai dedicata al grande inventore cremonese Janello Torriani.
Una notte illuminata dalle parole lungo tutto lo stivale e oltre
Verrà posata domenica nei giardinetti di piazza Fontana la nuova lapide per ricordare Giuseppe Pinelli, per iniziativa del circolo anarchico "Ponte della Ghisolfa".
L'ascolto stimola l'immaginazione
Esposizione Internazionale della Triennale di Milano
In occasione del suo 75° compleanno
Una lettrice di Vivere Milano, residente nelle vicinanze di Porta Vittoria, segnala alla nostra redazione l'increscioso degrado che insiste in piazza Santa Maria del Suffragio, nel piccolo giardino di fianco la chiesa.
TRE GIORNI DI EVENTI PER CELEBRARE L’INDIPENDENZA DEL TALENTO ARTISTICO
Presso la Galleria Carla Sozzani, in Corso Como 10, l'11 giugno all 15 si inaugura la mostra "Punk in Britain".
Un'iniziativa dell'Istituto nazionale dei tumori per invitare i cittadini alla prevenzione
L'intervento degli operatori di ENPA Milano, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, è durato 4 ore e un gatto è stato estratto dal vano motore di un’auto parcheggiata in via Cinque maggio, zona Quarto Oggiaro.
Poco dopo le 17,30 di lunedì 6 giugno, due auto si sono scontrate in via Volturno. È rimasta ferita gravemente una quarantenne, ma non è in pericolo di vita. Oltre ai sanitari del 118 sono intervenuti gli agenti della Polizia locale per effettuare i rilievi.
Il 9 Giugno, presso la Galleria d'arte contemporanea Rossana Ciocca, in via Lecco 15, si inaugura la mostra "Dadaumba" di Enzo Umbaca.
Intorno alle 15 di lunedì 6 giugno, una donna di 55 anni è stata investita in piazzale Nizza. La donna è stata probabilmente colpita da un malore mentre stava attraversando la strada. Ora la ferita è in condizioni gravi. La Polizia locale ha chiuso la strada per effettuare i rilievi.
Nella notte tra domenica 5 e lunedì 6 giugno, un orientale di 45 anni è finito al Policlinico per essere caduto dalla bici, mentre era ubriaco, in via Monte bianco. E' rimasto ferito in modo serio alla testa e all'addome, ma fortunatamente era cosciente, anche se visibilmente ubriaco.
DISC DOG TOUR 2016
Un clochard di 42 anni è stato arrestato nel pomeriggio di domenica 5 giugno per aver mandato in frantumi un vetro del memoriale della Shoah. Il fatto è avvenuto in largo Safra.
Sabato 4 giugno, una donna di 62 anni ha tirato contro sua figlia di 28 anni due coltelli da cucina in seguito a una lite domestica. La donna è stata arrestata per lesioni gravissime. La vittima, incinta di 7 mesi, ha dovuto dare alla luce suo figlio in modo prematuro, grazie all'intervento dei medici del Buzzi, che hanno ritenuto di dover intervenire con un cesareo. Le condizioni del piccolo e di sua madre sono fortunatamente buone.
Un ventiquattrenne è stato arrestato in via Crocefisso per aver rubato un portafogli a un giovane, nel pomeriggio di domenica 5 giugno. Il malvivente si è presentato insieme a un complice come poliziotto, ma appena è riuscito a prendere il portafogli della vittima è fuggito. Il povero derubato ha denunciato il fatto a dei poliziotti che stavano sorvegliando un seggio elettorale della zona, facendo arrestare uno dei due malviventi.
Sono oltre 50 gli alloggi del Comune di Milano, attualmente sfitti e inutilizzabili, che potranno essere riqualificati dai gestori sociali e assegnati a famiglie in difficoltà abitativa, in particolare a quelle con procedure esecutive di sfratto in corso o appena effettuato.
Il Comune di Milano e Ats-Città Metropolitana (ex Asl) hanno siglato l'intesa "Pasto Sano - Healthy Meal" per promuovere le buone abitudini alimentari di chi pranza fuori casa attraverso il progetto.
Venti colpi in due mesi. È stato arrestato dalla polizia a Milano mentre stava tentando di mettere a segno l'ennesimo colpo.
La sua vettura si è scontrata con un altro mezzo lungo la Pedemontana a Gorla Maggiore (Varese).
Intorno alle 5 di domenica 5 giugno, due auto si sono scontrate in viale Lombardia. Ci sono stati 7 feriti, in modo non grave, portati al Policlinico e alla clinica di Città studi. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Un ventiquattrenne marocchino è stato arrestato nella mattinata di sabato 4 giugno in piazza della Repubblica per aver violentato una tossicodipendente di 46 anni. I due si erano incontrati in stazione Centrale la notte precedente all'arresto e, dopo alcune chiacchiere, i due sono andati via insieme; raggiunta la piazza lo straniero ha cambiato atteggiamento e dopo averla aggredita l'ha stuprata. Fortunatamente la polizia è riuscita a scovare il maniaco.
Un quarantaquattrenne ha perso l'occhio destro in seguito a un incidente sul lavoro, avvenuto nella mattinata di sabato 4 giugno, in un magazzino di via Sammartini. L'uomo era con un collega nel magazzino, quando, sollevando una scatola, ha fatto cadere una bottiglia di spumante, mandandola in frantumi; una delle scaglie di vetro è finita nel suo occhio. Nonostante l'intervento tempestivo dei sanitari e l'operazione avvenuta al Fatebenefratelli, è stato tutto inutile: l'uomo ha perso l'occhio destro.
Al Museo di Storia Naturale di Milano
Alcuni nordafricano sono stati i protagonisti di una rissa tra piazza Vetra e via Pio IV, zona Colonne di San Lorenzo, nella mattinata di sabato 4 giugno. Non sono note le cause della lite. Un ventitreenne nordafricano è rimasto gravemente ferito, ma non è in pericolo di vita. Polizia e carabinieri sono giunti sul posto.
Alcuni frammenti di tegole della Torre del Carmine sono caduti sulla parte esterna del Castello Sforzesco, venerdì 3 giugno. Fortunatamente non ci sono stati feriti. Il Comune ha provveduto a recintare l'area interessata.
Nella notte tra venerdì 3 e sabato 4 giugno, poco dopo la mezzanotte, due auto si sono scontrate in viale Lazio. Una delle due vetture si è ribaltata. Sono rimasti feriti due ragazze di 20 e 22 anni e un ragazzo di 29, tutti in condizioni non gravi. La Polizia locale ha effettuato i rilievi del sinistro.
In zona 9 uno dei piccoli polmoni di Milano
Il Teatro della Cooperativa ha creato un piccolo cartellone per il mese di giugno, dal nome “Non andate nel Pallone”
Mercoledì primo giugno, sono state sequestrate dalla Polizia locale di presidio all'interno dei Mercati generali tonnellate di latticini conservati in modo non idoneo e destinati a ristoranti e pizzerie di Milano e provincia.
Venerdì 11 novembre, alle 21, al Teatro Arcimboldi di Milano (Viale dell’Innovazione, 20) Paolo Conte proporrà al pubblico milanese i suoi grandi classici insieme ai brani del suo nuovo disco Snob (Platinum/Universal).
Ultimo Ramadan per la mosche di via Padova
Un ottantanovenne è stato derubato del proprio Rolex, intorno alle 12,15 di giovedì 2 giugno, in piazza Amendola. Una probabile rom si è avvicinata chiedendogli un bacio e nel frattempo è riuscita a rubare il prezioso orologio. Accortosi di essere stato raggirato, l'anziano ha chiamato la polizia.
Sequestrate 134 armi bianche
Due ignoti col volto coperto e armati di pistola hanno effettuato una rapina in un casinò di via Vincenzo da Seregno, nel pomeriggio di giovedì 2 giugno. I due hanno minacciato il proprietario, un giovane cinese, e hanno portato via 4mila euro. Indaga la polizia.
Giornata di festa tra amatori e professionisti: dopo 15 anni riapre lo storico circuito ricostruito con i materiali originali
Gli agenti di polizia sono riusciti a sgomberare un appartamento di via Giambellino, occupato da una romena di 28 anni e suo figlio di 5. L'episodio è avvenuto intorno alle 17,30 di mercoledì 1° giugno. La donna ha minacciato più volte di lanciare il figlio dal balcone, nel caso gli agenti fossero entrati, ma fortunatamente, i poliziotti sono riusciti a entrare e portare in salvo il piccolo.
Lo spettacolo “Testori in Bovisa” avrà luogo nel salone della Casa delle associazioni di zona 9, in Via Bovisasca 173, causa maltempo. La rappresentazione avrà inizio alle 21,30.
Dal 2 al 12 giugno
Dodici pannelli per riscoprire i capisaldi costituzionali
Poco prima delle 17 di mercoledì 1 giugno, uno zainetto dimenticato da una bambina nella stazione della M5 Domodossola, ha fatto scattare un allarme bomba. Fortunatamente, dopo i dovuti controlli, l'allarme è rientrato.
La linea lilla ha subìto dei rallentamenti nella mattinata di mercoledì 1 giugno, a causa di un malore avuto da una passeggera di 28 anni, nella stazione Marche. Fortunatamente nulla di grave, la giovane è stata soccorsa e la circolazione è ripresa poco dopo.
Poco dopo la mezzanotte di mercoledì 1 giugno, un uomo ha tentato il suicidio nella stazione metropolitana Pagano M1. Fortunatamente il suicida si è solamente fratturato una gamba ed è stato portato al Niguarda in condizioni non gravi.
Nel pomeriggio di martedì 31 maggio, un orologio si è staccato dal muro in piazza Oberdan a causa del maltempo, colpendo alla testa una passante di 54 anni. La donna è stata portata al Fatebenefratelli con una ferita al capo e una distorsione alla caviglia.
Intorno alle 11 di martedì 31 maggio, un tram della linea 1 e un'auto si sono scontrati in piazza Virgilio. Probabilmente l'autista non ha visto arrivare il mezzo Atm e si è inserito sui binari. Fortunatamente non ci sono stati feriti.
Una donna di 83 anni è stata investita, nella mattinata di martedì 31 maggio, da un furgone in via Gaffurio. Il conducente del mezzo, dopo aver investito l'anziana, portata in condizioni gravi al Fatebenefratelli, è fuggito, ma fortunatamente è stato bloccato da un passante che ha assistito alla scena e lo ha inseguito. Ora, oltre che del reato commesso, dovrà rispondere di omissione di soccorso.
Intorno alle 6 di martedì 31 maggio, una donna di 37 anni è stata trovata impiccata a un albero di piazza Napoli. Non ci sarebbero dubbi riguardo alla volontà del gesto. Inutile l'intervento dei sanitari del 118, che hanno solamente potuto confermare il decesso.
Due marocchini di 20 e 26 anni sono stati arrestati, in viale Abruzzi, perché sorpresi dalla polizia mentre stavano cercando di scassinare delle macchine per l'erogazione di bevande aperte 24 ore su 24.
Una donna di 64 anni è rimasta gravemente ferita in seguito a un incidente avvenuto intorno alle 20 di lunedì 30 maggio. La sua auto, dopo lo scontro con un'altra vettura, si è ribaltata. Gli agenti della Polizia locale hanno effettuato i rilievi. I sanitari del 118 hanno portato la ferita al San Carlo, dopo che i Vigili del fuoco l'hanno estratta dall'auto, poiché era incastrata tra le lamiere. La donna è in condizioni gravi ma non in pericolo di vita.
Nel tardo pomeriggio di lunedì 30 maggio, un'auto si è ribaltata in viale Lucania. La Polizia locale è giunta sul posto per effettuare i rilievi e ha momentaneamente chiuso la via al traffico. Fortunatamente non ci sono stati feriti.
In due mesi ci sono stati 1.100 conferimenti e un quantitativo complessivo di oltre 2 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici
In arrivo anche il bando per l'assegnazione della Cascina Campazzino con circa 60 mila metri quadrati di terreni rurali di pertinenza.
Gli studenti della Civica Scuola di Liuteria hanno realizzato e offerto chitarre e violini.
Un diciannovenne è stato accoltellato all'esterno della propria scuola, in via Paravia, intorno alle 1 di mercoledì 1 giugno. Il giovane è stato trasportato al San Carlo in condizioni non gravi. L'aggressore, che è riuscito a fuggire, non frequenta la stessa scuola. Indaga la polizia.
Prezzi popolari e molti eventi gratuiti per gli amanti della cultura latina.
Con un canone di locazione di 8.700 euro a metro quadrato, via Montenapoleone a Milano si riconferma fra le prime strade commerciali del lusso e si colloca ai vertici della Top 20 delle high street italiane.
Due mesi e mezzo di cinema di qualità, buona musica e una nuova arena per le proiezioni, allestita nella piazza sotto le ‘Tre Torri’, per allietare le sere dell’estate meneghina
Iniziato il 31 maggio, in piazza Burri, Artline Milano, il progetto d'arte pubblica del Comune di Milano che si svilupperà nel quartiere Citylife crescendo insieme al nuovo parco.
A San Siro, in occasione della Finale di Champions League dello scorso sabato, sono terminati i lavori di riqualificazione di Piazza Axum. Non soltanto adesso è più fruibile e sicura ma sarà anche servita dal tram 16.
Un'azienda di Rosà (VI) ha sviluppato un sistema per far "parlare" i prodotti.
di Albertina Fancetti
EDB Edizioni
di Albertina Fancetti
EDB Edizioni
di Franco Mercolì
EDB Edizioni
di Albertina Fancetti
EDB Edizioni