YUN LONG (Drago delle Nuvole)
Con il termine Kung Fu (Wushu) si fa riferimento all'insieme delle arti marziali cinesi.
Con il termine Kung Fu (Wushu) si fa riferimento all'insieme delle arti marziali cinesi.
Intorno alle 18 di sabato 28 gennaio due auto sono rimaste coinvolte in un incidente stradale, avvenuto in viale Monza. Nessuno dei tre coinvolti, due uomini e una donna, è in condizioni gravi. Il traffico ha subìto pesanti rallentamenti. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Su La Stampa
Art. di Maurizio Cucchi
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune trincerandosi dietro una “forzatura” imposta dalla Legislazione Regionale ha deciso, senza coinvolgere né i genitori degli assistiti, né il personale, e neppure gli organi politici territoriali, la chiusura del Centro per disabili di viale Puglie 33.
Novità sotto certi aspetti sorprendente per l’economia italiana in un anno – il 2017 – che si annuncia nel mondo con caratteristiche di incertezza e instabilità.
Un quarantaquattrenne è stato arrestato nel pomeriggio di venerdì 27 gennaio per aver molestato una turista di 33 anni su un treno della linea M1 all'altezza della fermata Duomo. Il maniaco ha mostrato le parti intime alla vittima e ha tentato di toccarla più volte nelle parti intime. Nella stazione di Duomo i poliziotti sono intervenuti arrestando il quarantaquattrenne.
Il bando dell'Amministrazione rivolto ai commercianti delle aree interessate si è chiuso il 20 gennaio
Il numero di gennaio del nostro mensile
Continua la lotta all'evasione
Le prossime riunioni del Consiglio di Zona si terranno presso la sala di via Oglio 18, i giovedì alle 18,30:
Da "Il Giorno"
IN PIAZZA DIAZ SOGNANDO UN FUTURO PEDONALIZZATO
In arrivo mansarda a Baggio
Un ventitreenne è stato vittima di un furto intorno alle 5 di venerdì 27 gennaio, all'esterno di una discoteca di corso Como. Il giovane si è accorto che qualcuno gli aveva sfilato il portafogli dalla tasca: immediatamente la vittima ha fermato due nordafricani, ritenendoli responsabili del furto, e ha chiamato la polizia. Uno dei due nordafricani ha consegnato, dopo varie negazioni, il portafogli al legittimo proprietario ed è stato indagato per furto.
Gli eventi di febbraio in programma nel Municipio 4
Intorno alle 12 di venerdì 27 gennaio due auto si sono scontrate in via Fantoli. I coinvolti sono due uomini di 37 e 36 anni e una donna di 27. La Polizia locale ha effettuato i rilievi. Non è stato necessario il trasporto in ospedale dei feriti, medicati sul posto.
Entrate in vigore giovedì 26 gennaio
Possibile riapertura già nel 2018 sotto la direzione artistica, fra gli altri, di Pozzetto e J-Ax.
Una cinese di 51 anni è stata investita da un mezzo dell'Amsa in via Mecenate, intorno alle 8 di giovedì 26 gennaio. Per la vittima non c'è stato nulla da fare: è deceduta sul colpo. La polizia locale ha effettuato i rilievi.
Per non dimenticare l'Olocausto
Prosegue a ritmo serrato il piano degli interventi per il rinnovo della flotta
Un pensionato di 62 anni è stato arrestato per aver tentato di uccidere la moglie, una cinquantacinquenne, nelle prime ore di mercoledì 25 gennaio in via Ornato. Poco prima delle 4 del mattino, il marito ha tentato di colpire la sua vittima con un coltellaccio da cucina: fortunatamente la donna si è svegliata e ha cominciato a urlare, tentando di difendersi dalle pugnalate dell'aggressore. I vicini, udendo le grida della donna, hanno avvertito la polizia e il 118: l'uomo è stato arrestato mentre la donna è stata portata in ospedale in condizioni gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita.
L’hub culturale alle porte di Milano Casa Testori e il Teatro Franco Parenti sensibilizzano sul tema Arte contro Corruzione, dialogo tra artisti e chi in prima linea lotta contro la corruzione.
Un ignoto ha distrutto gli specchietti di 13 auto parcheggiate in via Porpora, nella notte tra martedì 24 e mercoledì 25 gennaio. L'uomo, secondo alcune testimonianze, sarebbe fuggito subito dopo l'atto vandalico commesso. I carabinieri hanno fermato un tunisino di 32 anni, che corrispondeva alle descrizioni dei testimoni, ma, in mancanza di prove, non hanno potuto fare che indagarlo a piede libero.
Quasi un'impresa ogni dieci abitanti. Italia prima davanti a Spagna, Francia, Regno Unito.
Un barista cinese è stato protagonista di una lite all'interno del proprio bar di via Altamura, poco prima della mezzanotte di martedì 24 gennaio. Un cliente, un marocchino di 35 anni, si è rifiutato di uscire dal locale in chiusura così, il titolare cinese lo ha colpito con una spranga di legno. Le condizioni della vittima, portata al San Carlo, non sono gravi. I carabinieri sono intervenuti sul posto, ma per l'aggressore non sarebbe scattata la denuncia.
Gli amatissimi laboratori con il Didò in formato XL
una morbida sperimentazione sensoriale
Intorno alle 14 di martedì 24 gennaio, un sedicenne è stato accoltellato da un diciassettenne egiziano nei pressi della propria scuola, in viale Murillo, in seguito a una rissa. Il giovane è stato portato al Niguarda e operato, poiché il coltello avrebbe colpito il polmone: le sue condizioni non sono gravi. L'egiziano è stato arrestato.
La sera del 24 gennaio il Consiglio di Municipio 2 ha approvato con voto unanime le priorità d’intervento per la manutenzione straordinaria degli edifici scolastici per l’anno 2017.
Un'auto con impianto Gpl è andata a fuoco sul ponte della Ghisolfa, all'altezza di piazzale Lugano, intorno alle 9 di martedì 24 gennaio. Il conducente, accortosi di quanto stava accadendo, è riuscito ad accostare e abbandonare il veicolo. I Vigili del fuoco hanno spento le fiamme. Non ci sono stati feriti o intossicati. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Una moldava di 29 anni è stata minacciata, ferita e rapinata in via del Danubio nella notte tra lunedì 23 e martedì 24 gennaio. Un'ignota si è avvicinata e l'ha minacciata con un cacciavite e l'ha colpita vicino all'occhio destro e alla spalla. Ha rubato la borsa della moldava contenente il cellulare e il portafogli. La ferita portata al Niguarda è stata medicata. Indaga la polizia.
Sabato 28 gennaio, dalle ore 9:30 alle 14:00, presso il Circolo De Amicis (Via Edmondo De Amicis 17) si svolgerà un Seminario di Libertà Eguale.
È stato inaugurato, nella mattinata del 24 gennaio, all’interno dell’Istituto comprensivo Riccardo Massa di via Quarenghi 12, il nuovo spazio Montessori: aule e laboratori ristrutturate e allestite dal Comune di Milano per ospitare una classe quinta primaria e due classi della scuola secondaria di primo grado, attuando così per la prima volta in Italia una reale verticalizzazione del metodo Montessori.
“L’ARREDO URBANO SI SOTTOMETTE ALLA GLOBALIZZAZIONE”
Intorno alle 20,30 di lunedì 23 gennaio, due cubani di 36 e 32 anni sono stati arrestati per aver tentato un furto in via dei Muratori. I malviventi hanno spaccato un finestrino di un suv parcheggiato in zona, sperando di trovare qualcosa di valore. Una residente nella via ha però avvertito la polizia che ha arrestato i sudamericani, mentre si stavano allontanando in direzione corso Lodi.
Solidarietà e generi di conforto ai senzatetto in città in collaborazione con i City Angels
Intorno alle 20,30 di lunedì 23 gennaio un magazzino di un atelier di via della Spiga è andato a fuoco. I Vigili del fuoco, intervenuti tempestivamente nel quadrilatero della moda, hanno domato le fiamme. Non ci sono stati feriti o intossicati.
Coloro che conoscono un po’ di storia meneghina ma anche chi non è troppo attempato come il sottoscritto, sanno e ricordano che il centro di Milano, fino a non troppi anni fa, era un continuo brulicare di persone, di giorno e di sera.
Intorno alle 9 di lunedì 23 gennaio, una valigia dimenticata vicino all'ingresso del Cenacolo in via Santa Maria delle Grazie ha subito creato il panico. Gli agenti di polizia hanno effettuato i dovuti controlli e dopo circa 20 minuti l'allarme è rientrato. Non è stato necessario l'intervento degli artificieri.
3^ edizione
Il “Giorno della Memoria”
Con il Patrocinio del Municipio 9
Un marocchino di 34 anni è stato arrestato intorno alle 20,30 di sabato 21 gennaio, per aver aggredito fisicamente e verbalmente la moglie, un'italiana di 33 anni, nel loro appartamento di largo Caccia Dominioni. La polizia è stata allertata dal padre della vittima. Ecco il bilancio: rottura del setto nasale dell'aggressore, mentre la donna se l'è cavata con qualche ferita al viso. Entrambi sono stati portati in ospedale; lo straniero è stato poi trasferito a San Vittore.
Abbiamo ricevuto un comunicato stampa che in parte pubblichiamo
Nella giornata di sabato 21 gennaio, un ignoto ha tentato di truffare due donne di 89 e 81 anni, in via Mosè Bianchi. L'uomo ha detto di essere un operaio e di dover fare dei controlli: entrato nella casa della più anziana le ha detto di poggiare tutti i gioielli sul tavolo, ma la donna, insospettitasi, ha chiesto al malvivente se la stessa procedura doveva farla la sua vicina, l'ottantunenne appunto. L'uomo vistosi smascherato da entrambe ha tagliato la corda. Indaga la polizia.
Il 28 e il 29 gennaio al Teatro Oscar
IL 28 GENNAIO APRE A MILANO L’UNICO LOCALE SINCRONIZZATO CON UNO STUDIO DI REGISTRAZIONE
Un ventunenne tunisino, con precedenti, è stato arrestato nella tarda serata di venerdì 20 gennaio in via Fabio Massimo. Il giovane è stato fermato dai carabinieri per un controllo, esibendo una fotocopia di una carta d'identità tedesca. Improvvisamente il malvivente ha tentato inutilmente la fuga: bloccato dai carabinieri è stato arrestato per un mandato emesso lo scorso 21 dicembre.
LORENTEGGIO, UN PROTOCOLLO PER IL TRASFERIMENTO DEI RESIDENTI
In occasione della Giornata della Memoria, al Teatro Oscar saranno presentati due spettacoli molto significativi che desideriamo ricordare:
Sen. Franco Mirabelli, Capogruppo PD in Commissione Parlamentare Antimafia
Donati dai milanesi più di 22mila euro in seguito all'alluvione che lo ha devastato
Un ignoto ha rubato una borsa a una ragazza di 25 anni intorno alle 3 della mattinata di sabato 21 gennaio. Il malvivente ha distratto la vittima, seduta su un muretto, e le ha rubato la borsa, poggiata sul muretto stesso. La polizia indaga.
Di Achille Colombo Clerici
Serata speciale in programma mercoledì 25 gennaio dalle 19 a mare culturale urbano in via G. Gabetti 15, dedicata a: agricoltura, orti urbani, buon cibo, alimentazione consapevole e produzione di materie prime di qualità.
Nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 gennaio, tre nordafricani hanno rubato la borsa a una ragazza di 29 anni in corso Como. I tre si sono avvicinati a lei e le hanno strappato la borsa, facendo perdere subito le loro tracce. Indaga la polizia.
PROLUNGAMENTO M1 E M5, RIPARTONO I LAVORI
In merito all’aumento dei servizi a Milano come mensa, pre-scuola e centri estivi, è intervenuto il segretario provinciale della Lega Nord, Davide BONI:
Creare nuovi alloggi e nuove unità immobiliari a usi diversi, recuperando i seminterrati esistenti realizzati in modo legittimo.
DAL RISCHIO STAGNAZIONE GLOBALE SEGNALI POSITIVI PER L’ITALIA
Guaineri: Imboccata la strada giusta, sarà da stimolo per la politica dell'Amministrazione.
Un portale che mette in contatto da un lato: chi offre servizi di assistenza domiciliare, dalla ricerca della tata o della badante piuttosto che le piccole riparazioni domestiche; dall’altro: chi richiede questi servizi.
Due malviventi sono stati sorpresi nelle prime ore di venerdì 20 gennaio mentre stavano rubando alcuni oggetti dalle macchine parcheggiate fuori un hotel di via Lucini. I carabinieri, che casualmente transitavano in zona, hanno assistito alla scena: uno dei ladri è fuggito, mentre il secondo, un tunisino di 26 anni, è stato arrestato.
Un albanese di 40 anni è rimasto ferito a una mano mentre stava lavorando nel pomeriggio di giovedì 19 gennaio in via Litta Modignani. L'uomo, dipendente di una ditta di ponteggi, ha subìto l'amputazione di un dito.
Continua fino al 29 gennaio: Miseria e Nobiltà.
Proposte molto diversificate nelle sale dell'Elfo nel mese di gennaio.
Il comunicato di MM SpA
Martedì 17 gennaio un uomo ha lasciato la propria auto in sosta nei pressi dei binari del tram bloccando la circolazione, in viale Lunigiana. Dopo alcune ore, grazie anche all'intervento della polizia, l'uomo ha spostato la vettura, permettendo al mezzo di Atm di riprendere la corsa.
È stato presentato mercoledì 18 gennaio a Palazzo Marino dal sindaco Giuseppe Sala e dall'assessore alla Cultura Filippo Del Corno il programma espositivo 2017.
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 18 gennaio un ventiseienne è deceduto in seguito a un incidente in moto nel tunnel di viale Lunigiana.Il giovane avrebbe fatto tutto da solo: si sarebbe schiantato con il proprio mezzo dopo aver attraversato a tutta velocità l'incrocio. Inutile l'intervento dei sanitari del 118. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Immagini, fotografie satellitari e una vasca che simula un'onda tsunami.
Un camion dell'Amsa ha preso fuoco nella mattinata di mercoledì 18 gennaio in via Gozzoli, zona Baggio. Fortunatamente non ci sono stati feriti o intossicati. I Vigili del fuoco hanno domato le fiamme, causate probabilmente da un guasto al mezzo.
Identificare in maniera certa chi entra ed esce dai centri di accoglienza
Quattro romene di età compresa tra i 29 e i 45 anni sono state arrestate intorno alle 15 di martedì 17 gennaio in un supermercato di viale Bezzi. Le donne hanno tentato di rubare alcuni prodotti per un totale di 400 euro, ma sono state bloccate dalla guardia che ha avvertito la polizia.
Un film di Kai Wessel
Uno spagnolo di 38 anni è stato aggredito e rapinato da un ignoto nel pomeriggio di lunedì 16 gennaio in via Padova. L'aggressore, probabilmente un nordafricano sui 25 anni, ha colpito la vittima con dei pugni in faccia e gli ha rubato 20 euro. Indaga la polizia. Lo spagnolo ha rifiutato le cure mediche.
Giovedì 19 e venerdì 20 gennaio 2017.
Nella serata di domenica 15 gennaio un uomo armato ha effettuato una rapina in una sala giochi di viale Jenner. Il malvivente ha minacciato una dipendente costringendola ad aprire le casse e ha rubato l'incasso. La donna è rimasta illesa. Il rapinatore è fuggito.
Chiudere subito e bloccare gli arrivi
Francesco Somaini e Gillo Dorfles
Un anziano di 76 anni, rincasando nel proprio appartamento di via Broni, si è accorto di essere stato derubato di una collana d'oro, mille euro in contanti e due pistole, nella serata di sabato 14 gennaio. I ladri, ancora ricercati, hanno cercato di forzare la cassaforte con scarsi risultati. Sono intervenuti gli agenti di polizia.
Sabato 14 gennaio, un albanese è stato sorpreso, mentre stava rubando in un'auto in sosta in via Gressoney, dal suo proprietario. Il ladro lo ha minacciato con una siringa, ma fortunatamente una pattuglia che sorvegliava la zona è intervenuta, arrestando l'albanese.
A gennaio 2017 sono già 60mila i prelievi
Al Teatro Carcano di Milano la Sicilia di Camilleri
Dal 18 al 22 gennaio
Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale
presenta
IL DESERTO DEI TARTARI
prima milanese
di Dino Buzzati
adattamento teatrale e regia Paolo Valerio
attori: Alessandro Dinuzzi, Simone Faloppa, Emanuele Fortunati,
Aldo Gentileschi (fisarmonica), Marina La Placa (theremin),
Marco Morellini, Roberto Petruzzelli, Stefano Scandaletti, Paolo Valerio
“Posso chiamare Il deserto dei Tartari il libro della mia vita”
Dino Buzzati
Per i nostri lettori amanti dell'arte consiglio vivamente una visita alla spendida mostra a Palazzo Reale dedicata a Pietro Paolo Rubens.
I laboratori gratuiti per bambini sulla mostra Fasi Lunari.
Due ragazzi di 21 e 20 anni sono stati arrestati dai carabinieri nella notte tra giovedì 12 e venerdì 13 gennaio in via Largo di Nemi. I due erano a bordo di una Fiat Panda rubata qualche giorno prima e portavano degli attrezzi da scasso, probabilmente serviti in qualche furto.
Il quartiere che si estende tra Via Torino e Corso Magenta è certamente tra i più sorprendenti e affascinanti della nostra città, poiché obbliga il passante curioso a continui salti temporali.
Un incendio è scoppiato nel pomeriggio di giovedì 12 gennaio in via Verri, zona Montenapoleone. Le fiamme si sono originate, per cause ancora da chiarire, da un cestino che conteneva rifiuti tessili. Nonostante il fumo abbia invaso un negozio e una scuola di moda, non ci sono stati feriti. I Vigili del fuoco hanno domato le fiamme.
In merito al fenomeno del gelicidio e al mancato intervento tempestivo da parte del Comune di Milano, è intervenuto il Segretario provinciale della Lega Nord, Davide BONI:
Nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 gennaio un quarantanovenne a bordo della propria auto ha causato un incidente in via Lomazzo. L'uomo ha perso il controllo della propria vettura, danneggiando 19 veicoli parcheggiati nella via. Il quarantanovenne è stato portato al Fatebenefratelli in fin di vita. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Visto il grande successo delle mostre aperte in questo periodo a Palazzo Reale il Comune di Milano ha deciso proroghe e ampliamenti d’orario straordinari.
AL TEATRO SAN BABILA dal 17 al 22 gennaio
Testo e regia di Angelo Longoni con
ETTORE BASSI EDY ANGELILLO
ELEONORA IVONE GIORGIO BORGHETTI
Riccardo De Corato, capogruppo di FDI AN in Regione Lombardia ci ha inviato il seguente comunicato.
Continuano i percorsi di gennaio proposti ai nostri lettori.
Tre peruviani sono rimasti intossicati da monossido di carbonio in un appartamento di via Tavazzano, nella serata di giovedì 12 gennaio. Uno dei sudamericani è svenuto, così gli altri due hanno chiamato il 118: i tre sono stati portati al Niguarda. A causare la fuga di gas sarebbe stata una stufetta.
Una donna di 55 anni è stata trovata morta nel proprio appartamento di via Bagarotti nel pomeriggio di giovedì 12 gennaio. Un suo vicino ha scoperto il corpo: l'uomo, non vedendola uscire e sentendo una puzza di gas proveniente dall'appartamento della donna, avendo trovato la porta aperta è entrato in casa e ha trovato il corpo della vittima a letto con delle ferite al viso e alla testa. Inutile l'intervento dei sanitari del 118. Si tratta probabilmente di un suicidio.
LE FABBRICHE PRIMA E DOPO
Un turista bielorusso di 22 anni è stato aggredito da un gruppo di 10 nordafricani intorno alle 4 di giovedì 12 gennaio. La vittima stava tornando al proprio albergo di piazza XXV Aprile dopo aver trascorso una serata in un locale di corso Como; all'improvviso è stato accerchiato dai 10 malviventi che dopo averlo colpito con calci e pugni, gli hanno rubato 100 euro e sono fuggiti. La polizia indaga.
Riceviamo da Riccardo De Corato, capogruppo di FDI AN in Regione Lombardia il seguente comunicato che in parte pubblichiamo.
Una donna di 98 anni è deceduta in seguito a un incendio scoppiato nel proprio appartamento di via Monteverdi, intorno alle 18 di giovedì 12 gennaio. Le fiamme hanno avvolto l'intero appartamento e sono riuscite a danneggiare anche il piano sovrastante. I Vigili del fuoco, intervenuti con 5 mezzi, hanno domato le fiamme; subito dopo è stata fatta l'amara scoperta. Non chiare le cause del rogo.
Una persona ha tentato il suicidio nella stazione della linea verde di Sant'Ambrogio, intorno alle 12,30 di giovedì 12 gennaio. Il suicida non è deceduto ma è stato portato in ospedale in condizioni gravi. Oltre ai sanitari del 118 è stato necessario l'intervento dei Vigili del fuoco. La circolazione dei treni è regolarmente ripresa dopo circa mezz'ora.
Una sala giochi di viale Corsica è stata rapinata intorno alle 12 di giovedì 12 gennaio. Un ignoto, col volto coperto, ha minacciato un dipendente con un coltello e si è fatto consegnare l'incasso di circa 9mila euro. Indaga la polizia.
Allarme bomba nella mattinata di giovedì 12 gennaio nell'aeroporto di Linate. Alcuni bagagli sono stati trovati incustoditi e la zona partenze è stata isolata. Dopo i dovuti controlli degli artificieri l'allarme è rientrato: le borse contenevano solamente alcuni oggetti personali.
Tre georgiani di 34, 30 e 28 anni sono stati arrestati dalla polizia intorno alle 21 di mercoledì 11 gennaio per aver tentato un furto in un appartamento di via Juvara. I tre sono stati notati da una residente della zona che ha immediatamente avvertito gli agenti: alla vista degli uomini in divisa, i malviventi hanno tentato invano la fuga, dovendo abbandonare il magro bottino.
Proroga mostra
Un sessantunenne è stato arrestato per aver minacciato e aggredito verbalmente la propria moglie in via Vincenzo da Seregno nella serata di mercoledì 11 gennaio. Il giudice aveva imposto all'uomo di stare lontano dalla moglie ma ciò non è servito a niente: è tornato sotto la casa della donna e l'ha più volte minacciata di morte. I carabinieri sono intervenuti e hanno provveduto all'arresto.
Settimana di fuochi quella dal 14 al 22 gennaio 2017 nella ricorrenza di Sant’Antonio Abate.
Evento annuale Fse -Fesr, il 19 gennaio al Creative hub base di via Bergognone 34
Fondamentalismo, genocidi, crisi Europea sono i temi scottanti su cui si avvierà un confronto
Duemila persone già nei centri, pronti altri duecento posti
Una ventunenne con precedenti è stata arrestata per aver dato fuoco alla porta di un vicino di 47 anni con il quale aveva litigato martedì 10 gennaio. La lite è andata avanti in mattinata e nel pomeriggio con la ragazza che ha minacciato di morte il vicino con un coltello; nel tardo pomeriggio il folle gesto: dopo aver svuotato tre bottiglie di alcol etilico sul ciglio della porta della vittima, ha appiccato l'incendio. L'uomo è riuscito a spegnere le fiamme in autonomia, dopodiché ha chiamato la polizia.
Sabato 14 gennaio a mare culturale urbano alle ore 18 la presentazione con esibizione live del corso di Home Recording che prenderà il via in febbraio / marzo.
Una donna di 70 anni è precipitata dal terzo piano di uno stabile di via Marco Aurelio poco dopo le 10 di martedì 10 gennaio. I sanitari del 118 hanno solamente potuto confermare il decesso. Sono intervenuti anche i carabinieri che hanno ipotizzato un suicidio.
E 50 mila per il presepe di Artese. Sindaco Sala: "Milano cresce sempre di più in attrattività culturale".
Un uomo di 83 anni è stato aggredito a bordo del bus 40 all'altezza di via Arsa, nella mattinata di lunedì 9 gennaio. Un uomo, salendo sul mezzo con il suo carrello con il quale trasportava la spesa, ha urtato l'ottantatreenne, che gli ha detto di stare più attento; la risposta dell'ignoto? Alcuni calci contro l'anziana vittima. L'aggressore, descritto come un sessantenne, è sceso in via Arsa ed è fuggito. La polizia indaga. L'anziano è stato trasportato al Sacco in condizioni non gravi.
In Via Mario Pagano il primo campo base della salute dal 18 al 22 gennaio
Una donna di 32 anni è stata molestata da un ignoto nella serata di lunedì 9 gennaio, mentre rincasava, percorrendo il ponte di via Tucidide. Il maniaco ha tentato in un primo momento di baciarla, poi ha provato a toccarla nelle parti intime: fortunatamente la vittima è riuscita a liberarsi e a fuggire. Indaga la polizia.
Inaugurazione: 26 gennaio 2017, ore 17,30
Dal 26 gennaio al 5 febbraio 2017
Orari: da lunedì a venerdì 10 – 19 sabato e domenica 14,30 – 19 Spazio
Seicentro
Via Savona 99 Milano
Tel. 0288446330
Ignoti si sono intrufolati nel liceo Einstein, sito nell'omonima via, forzando una finestra e hanno rubato le monete incassate da un distributore automatico di snack e bevande. L'allarme ha allertato la polizia che intervenuta, intorno alle 22, non ha trovato più nessuno.
I prossimi eventi
Una cilena di 67 e una romena di 36 anni sono state protagoniste di una lite domestica nella serata di lunedì 9 gennaio. Le due, coinquiline da qualche tempo, si sono lanciate anche alcuni oggetti, rischiando di ferirsi seriamente. Sono stati trovati diversi pezzi di vetro nell'appartamento di via Confalonieri, dove i poliziotti sono intervenuti calmando gli animi.
Due cileni di 18 e 20 anni sono stati arrestati intorno alle 20 di lunedì 9 gennaio per aver tentato un furto in un appartamento di via Mercadante. La proprietaria, che ha notato le luci dell'appartamento accese mentre stava rientrando, ha avvertito i carabinieri che, intervenuti, hanno fermato i due sudamericani. Avevano rubato un tablet, dei gioelli, alcuni contanti e due carte di credito.
Un ventunenne è stato arrestato per aver effettuato una rapina nella farmacia di via Livigno, lunedì 9 gennaio. Il giovane è entrato nel locale col volto coperto e armato di forbici e si è fatto consegnare circa 70 euro. Sfortunatamente per lui, durante la fuga, si è ritrovato di fronte degli agenti di polizia che lo hanno arrestato.
Mentre continua il successo di AQUARIUS (tutti i giorni alle 15,30 - 18,00 - 15,00 - 21,00) ecco che lunedì lunedì 16, 23 e 30 gennaio, alle 21,30 - potrete gustarvi due classici della storia del cinema in un imperdibile doppio programma, restaurati a Bologna dal laboratorio:
Abbiamo ricevuto da Riccardo De Corato, capogruppo di FDI AN al Consiglio Regionale della Lombardia in merito alle dichiarazioni di Guglielmo Miani, presidente Asco Montenapo, un comunicato stampa che pubblichiamo.
Alla biblioteca Sormani l'incontro pubblico organizzato dalla presidenza del Consiglio comunale
Abbiamo ricevuto da Riccardo De Corato, capogruppo di FDI AN in Regione Lombardia, il comunicato stampa che in parte pubblichiamo.
Abbiamo ricevuto un comunicato stampa da Riccardo De Corato, capogruppo di FDI AN in Regione Lombardia che in parte pubblichiamo.
Un capannone di via Olivieri è andato a fuoco intorno alle 13,30 di lunedì 9 gennaio. Le fiamme sono divampate da un cumulo di spazzatura. Sei mezzi dei Vigili del fuoco hanno domato il rogo con molta difficoltà. Una grossa nube nera si è innalzata nel cielo per quasi un'ora. Non ci sono stati feriti o intossicati.
Sono stati quasi 27mila i visitatori, tra milanesi e turisti presenti in città, che hanno scelto di scoprire e apprezzare la ricca offerta culturale proposta da Milano durante il fine settimana dell'Epifania.
Viale Molise è stato teatro di un violento incidente, nelle prime ore di lunedì 9 gennaio, tra due vetture, una delle quali era della polizia. Fortunatamente nessuno dei coinvolti è rimasto ferito gravemente. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Le materie scientifiche dalla scuola primaria alle superiori
Abbiamo ricevuto da Riccardo De Corato, capogruppo di Fdi An in Regione Lombardia, il seguente comunicato che in parte pubblichiamo.
Un diciottenne è stato rapinato nella notte tra sabato 7 e domenica 8 gennaio in piazza Leonardo Da Vinci da un gruppo di giovani. Uno del branco si è avvicinato alla vittima immobilizzandola, mentre gli altri gli hanno rubato lo smartphone e il portafogli. Alcuni amici della vittima hanno assistito alla scena dal tram e hanno avvertito la polizia che, intervenendo, ha fermato due componenti della banda: un diciassettenne e un ventenne, entrambi italiani.
Una borsa abbandonata, ritrovata nella stazione della metro verde di Loreto ha mandato nel panico il traffico metropolitano di Milano. Intorno alle 10 di domenica 8 gennaio, la stazione di Loreto M2 è stata chiusa dagli agenti per un allarme bomba. L'allarme è poi rientrato dopo i dovuti controlli e la circolazione è stata regolarmente ristabilita.
... Solo dai 18 anni in su, solo al Museo di Storia Naturale di Milano, solo per chi non ha paura di mettersi in gioco...
Un uomo di 37 anni è deceduto in seguito a un incidente con le forbici avvenuto nel suo appartamento di via Biella intorno alle 11 di sabato 7 gennaio. L'uomo è stato trovato nel bagno di casa in una pozza di sangue: probabilmente si era recato in bagno per cercare di tamponare inutilmente la ferita. È stato necessario l'intervento dei Vigili del fuoco oltre che dei sanitari del 118.
Di Achille Colombo Clerici
Un marocchino di 33 anni è stato arrestato nella serata di venerdì 6 gennaio in via de Panigarola per aver aggredito con calci e pugni la propria moglie, una sua coetanea e connazionale. La donna ha chiamato la polizia che è intervenuta prontamente arrestando l'aggressore, che ha continuato con minacce e sputi contro la vittima.
INIZIATIVA SANT'EGIDIO CON BAMBINI
Un clochard polacco è stato trovato morto in uno stabile abbandonato di via Antegnani, nel pomeriggio di giovedì 5 gennaio. L'uomo sarebbe la prima vittima del freddo avvenuta nel 2017 nella nostra città. Intanto il Comune fa sapere che ci sono altri 300 posti letto liberi per i senzatetto.
Giornata fredda. Molto fredda. Ma almeno sembra inverno; l’altra settimana la temperatura è giunta a sfiorare i 20° tant’è che, quando sono sceso di casa, ho creduto di aver dormito tre mesi.
I cittadini segnalino chi si trova per strada
La mostra personale "La strada" del maestro Saravo, inaugurata l'8 gennaio, sarà visitabile presso la Basilica di San Marco (in piazza San Marco) nel seguente orario: 10-12,30 / 16-19.
Più di 600 dei 730 impianti cittadini verranno gestiti e controllati da un’unica centrale operativa
Un albanese di 25 anni, agli arresti domiciliari, è stato arrestato nel pomeriggio di venerdì 6 gennaio in viale Monte Ceneri. I carabinieri, fermando un'auto per un semplice controllo, si sono insospettiti vedendo il documento del latitante: improvvisamente l'albanese ha tentato la fuga a piedi recandosi in un cortile di uno stabile della via; tutto inutile, i carabinieri sono riusciti a fermarlo. Era agli arresti per la produzione di documenti falsi (anche quello esibito durante il controllo lo era) e per resistenza a pubblico ufficiale.
Venerdì 13 gennaio alle 19,30 in cattedrale con i Solisti veneti, Futurorchestra e “I Polli(ci)ni”
Un diciottenne è deceduto nella notte tra giovedì 5 e venerdì 6 gennaio in via Gozzoli in seguito a un incidente stradale. Il giovane ha perso il controllo della propria moto schiantandosi contro un palo della luce. Inutile l'intervento dei sanitari del 118. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Aumentano le modalità di pagamento dal 9 gennaio
Intorno alle 10,30 di giovedì 5 gennaio, è scoppiato un incendio allesterno di un magazzino ortofrutticolo di via Fantoli. Alcune cassette di plastica e legno sono andate a fuoco per cause ancora non definite, lasciando nell'aria una grossa nube di fumo nero: il magazzino è stato evacuato. Otto persone sono rimaste intossicate, ma le loro condizioni non sono gravi. Nel frattempo i Vigili del fuoco hanno domato il rogo. Non tramonta l'ipotesi di un incendio doloso.
La sezione Business for Art realizzata in collaborazione con Eurosystem termina il 10 gennaio
15 GENNAIO 2017 ORE 16
PEPITA ONLUS
CAPPUCCETTO ROSSO
con la CICCIO PASTICCIO BAND
regia Andrea Ballabio, scenografie Riccardo Fabiani
Atm anticipa gli orari della Metro
Obiettivo meno auto nella cerchia dei Bastioni. Divieto d’accesso progressivo agli Euro 4. Pagamento del ticket d’ingresso per i veicoli Gpl, metano, bifuel e dualfuel. Divieto di accesso per carico e scarico merci dalle ore 8 alle 10.
Da Riccardo De Corato, capogruppo di FDI AN al Consiglio Regionale della Lombardia.
Epifania ricca di appuntamenti, per salutare le feste e cominciare al meglio il nuovo anno.
3 milioni di euro per illuminare parchi periferici
Una coppia di turisti russi, di 28 anni lei e 35 lui, sono stati derubati da due finti poliziotti intorno alle 23 di martedì 3 gennaio in via Giovanni Battista Pirelli. I due stavano parcheggiando fuori l’hotel, quando i due truffatori si sono avvicinati alla loro vettura con la scusa di un controllo antidroga. I finti poliziotti si sono fatti consegnare due orologi dal valore totale di 40mila euro e i portafogli, per controllare se all’interno degli oggetti ci fosse della droga. Improvvisamente i malviventi sono fuggiti col bottino.
Mobilitati operatori, volontari e 118 per soccorrere i senzatetto
Tributi a grandi personalità del mondo musicale il 17/18/19 gennaio
L'albero di piazza Ferrara è stato incendiato nella notte di capodanno. I Vigili del fuoco hanno domato le fiamme e le Forze dell'ordine hanno effettuato i rilievi. Si tratta probabilmente di un incendio doloso.
Un appartamento di viale Stoppani è andato a fuoco la notte di capodanno. I Vigili del fuoco sono giunti sul posto e hanno spento rapidamente il rogo. Non sono ancora note le cause dell'incendio.
Nelle prime ore del nuovo anno, all'inizio del 1° gennaio, due auto si sono scontrate in viale Piceno. Sono rimaste seriamente ferite cinque persone, ma non sarebbero in pericolo di vita. È stato necessario l'intervento dei Vigili del fuoco, poiché le due auto si erano ribaltate.
Si trasmette il seguente comunicato per conto del Consigliere Regionale Riccardo De Corato.
Nel pomeriggio di venerdì 30 dicembre, un uomo ha tentato il suicidio in via Lulli. Il suicida si è gettato dal 4° piano schiantandosi contro la ringhiera del piano sottostante. Portato in ospedale, non sarebbe in pericolo di via.
“Lilì, lilò, damm j legn de fà el falò”.
DA DOMENICA 8 GENNAIO
LA PITTORESCA MANIFESTAZIONE 'LE PULCI DI PORTOBELLO'
SI TRASFERISCE AD ASSAGO, CON TANTE NOVITÀ!
Alla Galleria Fumagalli
Così Riccardo De Corato, capogruppo di FDI AN in Regione Lombardia.
Di Achille Colombo Clerici
In merito ai dati divulgati dalla Questura di Milano sul trend legato ai reati commessi nel corso del 2016, è intervenuto il Segretario Provinciale della Lega Nord, Davide BONI:
In merito alla decisione della Giunta milanese di aumentare il costo della sosta nelle righe blu, è intervenuto il segretario provinciale della Lega Nord, Davide BONI:
di Albertina Fancetti
EDB Edizioni
di Albertina Fancetti
EDB Edizioni
di Franco Mercolì
EDB Edizioni
di Albertina Fancetti
EDB Edizioni