
Campionessa di borseggi in metro: arrestata
Viveva da latitante. Per lei 16 anni di carcere
Viveva da latitante. Per lei 16 anni di carcere
Disagi e rabbia per i pendolari Milano-Bergamo
Intorno alle 15 di mercoledì 29 marzo, un senegalese di 45 anni si è lanciato dalla finestra del 3° piano degli uffici della Polizia locale di viale Tibaldi. L'uomo era in fila all'anagrafe per richiedere nuovi documenti quando ha iniziato una lite con un suo connazionale per chi avesse la precedenza sull'altro. La Polizia locale ha portato senza non pochi problemi il quarantacinquenne, il più agitato dei litiganti, presso gli uffici del terzo piano, ma improvvisamente l'uomo si è lanciato dalla finestra. Nonostante le tante ferite gravi non sarebbe in fin di vita.
Possono partecipare edifici residenziali, scuole, ospedali, strutture di accoglienza, culturali, sportive e associative
Intorno alle 18,30 di mercoledì 29 marzo, un uomo ha chiesto l'intervento dei Vigili del fuoco perché il proprio cane era finito nel fiume Lambro, all'altezza di via Rizzoli. Il cane stava inseguendo un'anatra ma è finito in acqua. Fortunatamente è andato tutto bene: il cane è stato imbragato e portato in salvo.
Divertente e frizzante per un pubblico di tutte le età, Cenerentola è ispirato alla celebre fiaba di Charles Perrault cui resta fedele, ma è ambientato negli anni cinquanta con riferimenti ai clichés e opportunità del periodo.
Gli agenti della polmetro hanno sequestrato 44 bombolette spray, non a norma, e 50 torce-taser, illegali in Italia, in un negozio cinese di piazzale Maciachini nella serata di martedì 28 marzo. I poliziotti hanno ricevuto una "soffiata" secondo la quale in quel phonecenter cinese c'era un traffico di armi illegali. Immediatamente sono scattati i controlli e l'immediato sequestro.
Al Teatro Menotti
Tre ragazzini, uno di 14 e due di 15 anni, sono stati rapinati intorno alle 18 di lunedì 27 marzo in piazza Gino Valle, nei pressi di Casa Milan. Tre ignoti, descritti come due italiani e un filippino, armati di pistola, gli hanno rubato portafogli e cellulari. Indaga la polizia.
Sequestrati 82 chili di stupefacenti e ingenti somme di denaro in contanti
Intorno alle 20 di lunedì 27 marzo, un ignoto col volto coperto e armato di pistola ha effettuato una rapina nel bar della stazione metropolitana di Famagosta M2. Il malvivente ha minacciato la titolare, una donna di 43 anni, rubandole 900 euro. Indaga la polizia.
Con oltre 14.400 visitatori dello scorso weekend, le mostre targate Sole 24 Cultura Milano hanno riscosso un buon successo
Di Celeste Randazzo
Al Famedio del cimitero Monumentale, una lapide ricorda Salvatore Quasimodo, che dal 1941 al 1968 fu professore di Letteratura italiana al Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Milano. Una targa in corso Garibaldi 16 indica il luogo in cui visse.
Un uomo di 70 anni è stato investito intorno alle 3 del mattino di lunedì 27 marzo in viale Giovanni da Cermenate. L'urto tra l'auto e la vittima è stato fatale: nonostante l'immediato intervento dei sanitari del 118, l'anziano è deceduto pochi minuti dopo in ospedale. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Appartengono alla gang Ms13
Intorno alla mezzanotte tra domenica 26 e lunedì 27 marzo, tre ignoti col volto coperto hanno fatto esplodere con un gas la cassa continua di un supermercato di piazza Bruzzano, rubando tutto il contenuto. I malviventi sono fuggiti. I carabinieri sono intervenuti per ricostruire la dinamica.
Giovedì 30 marzo, a causa di uno sciopero dei dipendenti del comparto pubblico, non è possibile garantire l'apertura della biblioteca.
Un senzatetto marocchino di circa 40 anni è stato aggredito nella serata di domenica 26 marzo in piazzale Susa. Qualcuno lo ha colpito alla testa con una bottiglia stordendolo, e gli ha rubato i contanti in suo possesso (20 euro!). La polizia indaga.
Presenti Albertina Fancetti e Mario Pace
Un cubano di 40 anni è stato arrestato nelle prime ore di domenica 26 marzo per aver rapito e violentato la sua ex ragazza, nel proprio appartamento di via Imbonati. Il maniaco ha rapito, con la complicità di un amico, la donna all'esterno di un locale e l'ha portata nella propia casa, abusando di lei. L'uomo che accompagnava la vittima ha avvertito la polizia che è riuscita a risalire all'abitazione del bruto arrestandolo. In passato, il quarantenne aveva anche picchiato la vittima.
Gaber secondo i Mercanti di Storie
Al Teatro Pavoni
30 MARZO: MAX MAYALL FINE
Enpa in disaccordo
Di Armando Pratolongo. Dal libro "Laboratorio di poesia"
Verrà presentato nella sede Cai di Milano il prossimo 27 aprile 2017 il programma di attività che il Parco Nazionale Gran Paradiso ha ideato per le scuole di ogni ordine e grado. L’invito a partecipare è rivolto a tutti gli insegnanti interessati.
Il primo children innovation lab
Abbiamo ricevuto dai Comitati questa lettera che pubblichiamo
La Regione Lombardia, tra le prime in Italia, con la Legge 1 ottobre 2015 n. 27 (Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo) ha inteso inquadrare, tra l’altro, la questione dei molti proprietari di casa i quali intendono affittare temporaneamente a turisti il proprio alloggio nel libero esercizio del diritto di proprietà, per trarne un legittimo reddito.
L'intervento dei Vigili del fuoco e di Enpa Milano sulla Martesana
Regione Lombardia e proprietari immobiliari a confronto
29 MARZO: ACCADEMIA DEL SUONO LIVE
Da "Punto e virgola" di Celeste Randazzo
Aprile come sempre variegato al Parenti
Collaborazione tra Comune e Federazione Baseball
Visite guidate, musica, teatro, libri, reading letterari e cinema all’insegna della cultura della legalità, dal 30 marzo al 2 aprile
Allo Spazio Teatro 89
Riparte da Palazzo Reale il ciclo per raccontare ai milanesi sei capolavori del patrimonio artistico della città
Focus: Primo Levi, testimone e scrittore
Un gruppetto di giovani italiani ha subìto una rapina intorno alle 5 di domenica 26 marzo in viale Coni Zugna. Le vittime hanno dichiarato che un gruppo di 5-6 persone, probabilmente nordafricane, li hanno derubati di soldi e smartphone, dopo aver subito delle minacce. Indaga la polizia.
27 MARZO: ENCEPHALOFUNK
Un trentenne è stato vittima di una rapina nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo in piazzale delle Milizie. Il trentenne era alla fermata del bus quando un gruppo di sei persone, descritte come magrebine, lo hanno minacciato: la vittima ha immediatamente consegnato soldi e cellulare, per evitare problemi. Indaga la polizia.
Alla civica scuola di Teatro Paolo Grassi
Sesta edizione 2017: 27 marzo 2017 - ore 20
Un egiziano di 29 anni è stato arrestato per aver tentato di rubare 3 anelli d'oro a un'anziana di 82 anni, intorno alle 17 di mercoledì 22 marzo in via Val Pellice. Le urla dell'anziana hanno attirato l'attenzione di un residente che, intervenuto, ha bloccato il malvivente, permettendone l'arresto alla polizia.
Un gradito ritorno, tre anni di tutto esaurito all'Elfo, è quello di “Road Movie” di Godfrey Hamilton, a cavallo tra marzo (28) e aprile (9).
Nella serata di mercoledì 22 marzo, poco prima delle 22, una filippina di 35 anni è stata aggredita e rapinata da un ignoto, in via Doberdò. Il malvivente le ha strappato il cellulare dalle mani, ma, prima di fuggire, ha spinto la vittima, facendola cadere e procurandole la rottura del femore. Indaga la polizia.
Con base a Milano, facevano proselitismo via web.
Stefania Proietti, sindaco di Assisi e ingegnere ambientale, ospite presso il Centro Nocetum, parla di natura, territorio, bene comune alla luce della dottrina sociale cattolica
Si ricostituisce a seguito della decadenza del vecchio Consiglio
Un diciassettenne ha spruzzato per sbaglio dello spray al peperoncino in classe, nella mattinata di mercoledì 22 marzo, in una scuola di via Curtatone. Il giovane voleva solamente mostrare la bomboletta ai compagni di classe: undici studenti, tra i 14 e i 17 anni, sono rimasti intossicati, quattro dei quali sono stati portati in ospedale.
Macchinista e personale delle Ferrovie svizzere
Un ventiseienne marocchino è stato arrestato in seguito a un inseguimento a piedi avvenuto in viale Monte Ceneri, intorno alle 12 di martedì 21 marzo. Il giovane è stato fermato dai carabinieri per un semplice controllo, ma è improvvisamente scappato. Inseguito lungo tutto il viale, lo straniero è stato bloccato, anche se ha opposto resistenza, ferendo uno dei carabinieri. Il giovane non era in possesso di droga.
Casette prefabbricate con sala comune, mensa, infermeria, area espositiva. L'obiettivo è arrivare a 300 posti di accoglienza.
Quattro arresti della "banda degli alberghi" e 3 di un'altra banda similare
Colpite anche due maestre
Un'auto si è ribaltata in piazza Vetra nella mattinata di giovedì 23 marzo. La conducente, una settantottenne, è stata trasportata in ospedale in condizioni non gravi. È stato necessario l'intervento dei Vigili del fuoco per liberare la donna dall'auto.
DOMENICA 26/03 LA FINALE
Un ventisettenne gambiano è stato arrestato intorno a mezzogiorno di martedì 21 marzo per spaccio, all'interno del parco Sempione. Il pusher si è disfatto delle dosi di droga in possesso e ha aggredito gli agenti che lo avevano fermato per un semplice controllo: per terra sono state trovate diverse dosi di droga, mentre il gambiano aveva 85 euro in contanti.
Presente la nuova collezione "Margherita".
Intorno alle 18 di martedì 21 marzo, un ignoto col volto coperto e armato di pistola ha effettuato una rapina in una farmacia di via Farini. L'uomo ha minacciato i tre farmacisti, rubando tutto il denaro incassato: circa 1800 euro. Il malvivente è poi fuggito. Indaga la polizia.
L’obiettivo dell’Amministrazione è fornire supporto a chi è colpito dalla criminalità e formare gli operatori
Sabato 25 e domenica 26 marzo viaggio nella bellezza con 25 straordinarie aperture
Nel pomeriggio di martedì 21 marzo, un cittadino del Bangladdesh di 31 anni è stato arrestato per violenza sessuale ai danni di un'italiana di 40 anni, in un convoglio della linea M3 nella stazione di Repubblica. Il maniaco le ha palpato il sedere e, dopo aver tirato giù pantaloni e mutande ha cominciato a tentare il contatto fisico davanti a tutti. Gli agenti della polmetro hanno arrestato l'uomo che aveva precedenti identici.
Viaggio nello stile di vita del Nord. Fino al 26 marzo, tanti eventi anche per i più piccoli.
L'evento di Eataly Smeraldo. Fino a domenica 26 marzo.
Cancun di Jordi Galceràn
Scritto da Daniele Bossetti e Roberta Paolini con le musiche dal vivo di Marco Ferrari.
Dopo una mostra capostipite inaugurata nel 2016, secondo appuntamento con la trilogia di esposizioni sul tema dell’abitare che vuole approfondire un tema indagato in modo assolutamente originale da Achille e Pier Giacomo Castiglioni, ovvero quello della Dimensione domestica.
Organizzatori:
Il Municipio 3 in collaborazione con Orama Factory
Dal 22 marzo al 9 luglio al Mudec
Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!
Il racconto della Grande Guerra e dei suoi protagonisti attraverso un’unica ricca collezione privata: 15 riviste di satira politica europee, 306 immagini selezionate su oltre 1000 individuate, 67 diversi artisti.
Quattro ore di interruzione del servizio di trasporto pubblico
La mostra si propone di indagare la fortuna iconografica del Cenacolo di Leonardo attraverso le copie create dall’indomani della sua realizzazione e incrementate con l’utilizzo di tecniche di riproduzione seriale, prima con l’incisione e poi con la fotografia.
Scugnizza - Operetta in tre atti di Carlo Lombardo e Mario Costa
Sabato 1 aprile ore 20,30 - domenica 2 aprile ore 15,30
Impariamo l'Inglese giocando, leggendo storie, cantando... divertendoci insieme!
Linee di superficie deviate in prossimità di tutti gli eventi e dei percorsi di trasferimento del Santo Padre
Chiusura delle stazione metro: Duomo, Sesto FS, Lotto M5, San Siro Ippodromo
Cinque persone sono state coinvolte in una lite in strada a causa di una mancata precedenza in auto, dopo le 17 di martedì 21 marzo in via Valtellina. Alcuni dei cinque coinvolti sono stati portati in ospedale per essere medicati, visto che la lite è passata immediatamente da diverbio a aggressione fisica. La Polizia ha riportato la calma.
Spettacoli, proiezioni, attività formative e mostre fino al termine dei lavori
Un quarantanovenne albanese è stato arrestato per aggressione e minacce ai danni di alcuni passanti e dei carabinieri nella serata di lunedì 20 marzo in viale Monte Nero. L'uomo passeggiava in strada facendo roteare una catena e minacciando i passanti che hanno avvertito i carabinieri: anche all'arrivo degli uomini in divisa l'uomo ha continuato nella sua opera, ferendo alla mano uno dei carabinieri. Giunti sul posto i rinforzi, l'aggressore è stato arrestato.
La grande canzone d’autore “made in Usa” protagonista nell’auditorium milanese di via Fratelli Zoia 89: il celebre musicista americano presenterà “Long List Of Priors”, il suo nuovo album
Un ventinovenne è stato arrestato per essersi presentato armato di pistola all'incontro chiarificatore che aveva concordato con il suo ex compagno di 45 anni. I due si sono incontrati nella serata di lunedì 20 marzo in via Tolstoj; i passanti hanno avvertito la polizia riferendo loro che vi era una lite in strada in atto. Gli agenti, controllando i due hanno trovato la pistola, arrestando il ventinovenne che l'aveva sottratta al proprio padre.
Un sessantacinquenne è stato arrestato in un convoglio della M1, nella stazione di Amendola, nella mattinata di lunedì 20 marzo, per violenza sessuale ai danni di una quattordicenne che si stava recando a scuola. L'uomo è stato notato da due agenti in borghese che erano sul treno: si stava strusciando sulla giovane vittima e si era anche sbottonato i pantaloni, mentre palpeggiava la ragazzina. Gli agenti hanno fermato il maniaco che non ha potuto opporre resistenza, viste anche le riprese delle telecamere di sorveglianza.
A cura di Viana Conti. Dal 6 aprile 2017 al 31 agosto 2017
Due ignoti, armati di pistola e col volto parzialmente coperto, hanno effettuato una rapina in un compro oro di via Lecchi, intorno alle 19 di lunedì 20 marzo. I malviventi, vedendo che il titolare dell'attività opponeva resistenza alle loro richieste, hanno aperto il fuoco sparando un colpo sul pavimento: a quel punto il proprietario si è arreso, consegnando loro 200 euro in contanti e gioielli per un totale di 10mila euro. I carabinieri indagano.
Omaggio a Ennio Morricone
Comitato Greco 2.0: vomito, spazzatura cocci di bottiglia e preservativi usati dove giocano i bambini
Un uomo di 40 anni è stato picchiato da tre ignoti che inspiegabilmente lo hanno colpito con delle spranghe nella serata di domenica 19 marzo in via Alessio di Tocqueville. I tre aggressori, descritti come albanesi, sono scesi da un'auto, hanno colpito più volte la vittima e sono fuggiti. Il quarantenne è stato portato in ospedale in condizioni non gravi. Sono intervenuti anche i carabinieri.
La cerimonia in piazza Leonardo Da Vinci. Era stata danneggiata a gennaio
Un uomo di 60 anni ha aggredito la moglie di 55 a causa di un piatto di pasta non gradito dall'uomo, durante il pranzo di domenica 19 marzo. L'uomo avrebbe picchiato e minacciato la donna con un coltello. Le urla della vittima sono giunte al vicino che ha chiamato la polizia. Per il marito non sono scattate le manette: l'aggressore, senza precedenti, è stato allontanato dall'abitazione e indagato a piede libero.
Fino al 23 luglio 2017 presso il Museo della Permanente in Via Turati 34
Una turista iraniana di 23 anni è stata scippata in piazza Duca d'Aosta intorno alle 18 di domenica 19 marzo. La giovane ha reagito alla grande: ha rincorso il malvivente, un marocchino di 34 anni, permettendo così alla polizia di arrestarlo.
A Milano i “Doposcuola” sono circa 200, radicati soprattutto nei quartieri delle nostre periferie, frequentati da circa 10.000 studenti. Un impegno sociale, ma anche un valore economico
Un uomo di 51 anni è stato aggredito e rapinato all'interno del proprio appartamento di via Porpora nel pomeriggio di domenica 19 marzo. Due nordafricani lo hanno colpito con un pugno, all'esterno dello stabile dove abita, e lo hanno costretto a entrare nell'appartamento, legandolo a una sedia. I malviventi hanno protato via pochi euro, dei gioielli e le chiavi dell'auto, a bordo della quale sono fuggiti. Poco dopo la vittima, riuscita a liberarsi, ha avvertito i carabinieri che indagano sull'accaduto.
Giovedì 23 marzo, dalle ore 9 - Sala dei 146, Iulm open space - Milano
Nelle prime ore della mattinata di sabato 18 marzo, due italiani di 34 e 38 anni sono stati aggrediti all'esterno di un locale di corso di Porta Ticinese senza alcuna spiegazione, da tre sudamericani. I tre malviventi, dopo averli provocati con delle frasi, li hanno colpiti con delle sedie, e sono poi fuggiti. I feriti, non gravi, sono stati portati al Fatebenefratelli. Indaga la polizia.
Conferenza del Gen. Basilio Di Martino alla 1^ Regione Aerea di Milano
Da martedì 21 a domenica 26 marzo 2017
Venerdì 31 marzo - ore 21
Appuntamenti con la scienza - 2° parte
“Vivere in contrasto: il parassitismo”
In ricordo di Marco Biagi
Tre giovani, uno di 16 e gli altri due di 17 anni, sono stati aggrediti in largo Cairoli nella notte tra sabato 18 e domenica 19 marzo, poco dopo la mezzanotte. I tre sono stati accoltellati in seguito a una lite con altri due amici. Le loro condizioni sono ora gravi. Indaga la polizia.
Mostra personale di Takashi Homma, a cura di Fantom
Un trentunenne egiziano è stato arrestato per stalking e rapina ai danni della sua ex, una trentaquattrenne marocchina. Lo stalker si è appostato sotto casa della donna, in via Degli Apuli, attendendo che lei uscisse. All'una della notte tra venerdì 17 e sabato 18 marzo, la donna è uscita: l'uomo l'ha subito bloccata insultandola per il suo abbigliamento e le ha rubato il portafogli, prima di fuggire. L'egiziano è stato arrestato in una via vicina grazie alla descrizione della sua ex, fatta alla polizia.
Da Assoedilizia; articolo già apparso in sua rubrica a firma di Achille Colombo Clerici
Da Manfredi Palmeri
Poco dopo la mezzanotte della notte tra venerdì 17 e sabato 18 marzo, un furgone è stato avvolto dalle fiamme in via Padova. Non si tratta di un incendio doloso: i Vigili del fuoco hanno immediatamente domato le fiamme.
Dal 20 al 24 marzo torna il progetto-gioco per le scuole dedicato alla mobilità sostenibile
Più di 60 istituti e quasi 20mila bambini coinvolti
Un'auto si è schiantata contro le vetrine di una banca di viale Papiniano intorno alle 4 della mattinata di venerdì 17 marzo. Prima di mandare in frantumi le porte di accesso alla banca, l'auto ha travolto alcune moto parcheggiate in zona. I coinvolti sono rimasti lievemente feriti. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Numeri importanti per i progetti di condivisione delle auto milanesi
Rischio che oltre 800 persone rimangano senza medico di base nel quartiere di Quinto Romano
Un diciottenne algerino è stato arrestato nella serata di giovedì 16 marzo in viale Montello per scippo. Il malvivente aveva rubato lo smartphone a una ventitreenne a bordo di un tram. La vittima ha rincorso lo scippatore attirando l'attenzione di un'ambulanza del 118 che transitava in zona: immediatamente i sanitari del 118 si sono attivati riuscendo a bloccare il malvivente cosentendone l'arresto agli agenti della polizia. Lo smartphone è tornato tra le mani della proprietaria.
L'iniziativa della multinazionale statunitense in Italia è partita da una scuola di Milano
Stasera alle 21,30
DAWSON CITY – IL TEMPO TRA I GHIACCI
(Dawson City – Frozen Time, USA/2016)
Di Bill Morrison
Introduzione in sala del regista Bill Morrison
Con Alina Marazzi
Presentato a Palazzo Reale il programma di itinerari, tradizionali e digitali
Giornata nazionale dell'acqua, gli eventi di MM
I condomini hanno la possibilità di conformarsi alle disposizioni di legge
Mercoledì 29 marzo ore 15
Il giovane chitarrista e cantante bergamasco si esibirà giovedì 30 marzo nell’auditorium milanese di via Fratelli Zoia 89 con il proprio gruppo e con tanti ospiti per presentare “Get Out of Home”, il suo primo album di brani inediti
A Milano ha spesso soggiornato il più volte celebrato Ed McBain, celebre scrittore americano di romanzi e racconti polizieschi attivo dal 1956 - anno di comparsa del suo primo romanzo della famosa serie sull'87° distretto - al 6 luglio del 2005, giorno di scomparsa dell'autore.
Da Céline di Cristina Annino
Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile 2017
Intorno alle 14,30 di giovedì 16 marzo, un camion ha preso fuoco in un'officina che si trova all'angolo tra le vie Padova e Giacosa. Le fiamme, che hanno creato una fitta nube nera, hanno causato ingenti danni all'officina e, per precauzione, è stato evacuato lo stabile vicino. I Vigili del fuoco hanno domato le fiamme senza non pochi problemi. Non ci sono stati feriti.
Disposizioni temporanee del neoquestore Cardona a seguito di ripetuti casi di disordini
Un trentenne è stato fermato dai carabinieri perché stava correndo completamente nudo in corso Lodi, nella mattinata di giovedì 16 marzo. I carabinieri, intervenuti su segnalazione degli increduli passanti, hanno avvertito il 118 che ha provveduto nel trasferire l'uomo al Policlinico, per controllare il suo stato di salute.
Grande partecipazione all’elezione dei rappresentanti. Con loro per continuare a migliorare il servizi
Antonio Colombo Arte Contemporanea è lieta di presentare Filling Empty Rooms, la doppia mostra personale degli artisti americani Luke Pelletier e T.L. Solien, a cura di Michela D'Acquisto e Renato Montagner.
La cittadinanza è invitata a partecipare
In occasione dell’ultima data della rassegna “Mente acustica”, venerdì 31 marzo è previsto un doppio set con i concerti delle giovani cantautrici Irene Ghiotto e Mimosa Campironi allo Spazio Teatro 89 di via Fratelli Zoia 89
Nella serata di mercoledì 15 marzo, una venticinquenne è stata arrestata per spaccio in largo Cairoli. La donna, in compagnia di due probabili complici, che sono riusciti a fuggire, è stata controllata da una pattuglia di polizia che circolava in zona, poiché aveva degli atteggiamenti sospetti. La pusher era in possesso di 150 euro in contanti e degli involucri di cocaina.
Il Sindaco Sala ha firmato il dossier con Maroni e Malagò
Un anziano di 83 anni è stato aggredito e rapinato in via Osteno, intorno alle 14 di mercoledì 15 marzo. Tre marocchini di 42, 40 e 32 anni l'hanno aggredito, portandogli via 100 euro. I tre sono stati trovati dalla polizia in una via vicina e sono stati arrestati. La vittima è stata accompagnata in ospedale per essere medicata.
"Con il premio Merito e Talento, - ha dichiarato l'assessore Tajani a Palazzo Marino, - vogliamo valorizzare il crescente apporto delle donne al mondo manageriale e d’impresa".
Ma l'obiettivo è arrivare a 8 mila euro
Domenica 19 marzo i cittadini potranno contribuire acquistando i prodotti Bio delle aziende colpite dal sisma nel 2016
A cura di Lutz Henke e Diego Sileo
Torna il Festival interamente dedicato alla musica classica contemporanea e sperimentale.
Da ottobre scorso troviamo per le strade di Milano, specialmente delle periferie, alcuni cestini dei rifiuti urbani accompagnati da uno strano graffito scritto in terra con questo oscuro richiamo ai cittadini: Ci sto? I cestini stradali sono solo per rifiuti di piccole dimensioni.
La vocalist Amanda Tosoni e il bassista Andrea Caggiari, accompagnati dal percussionista Massimo Serra, in concerto venerdì 17 marzo nell’auditorium milanese di via Fratelli Zoia 89
A cura di Francesco Stocchi
Venerdì 24 marzo 2017 - Sabato 24 giugno 2017
Ied Milano apre le porte sabato 18 Marzo. Dalle 10,30 alle 16 presso le sedi di via Sciesa 4 e via Bezzecca 5
Una donna di 85 anni è stata aggredita fisicamente dal proprio figlio di 62 anni nel tardo pomeriggio di martedì 14 marzo. La donna è scesa in strada in panico, mentre stava telefonando alla polizia, attirando l'attenzione dei passanti. L'aggressore era solito aggredire la madre, soprattutto, come in questo caso, quando beveva tanto: l'uomo non avendo ottenuto i soldi da spendere in alcolici ha cominciato a picchiarla. La polizia lo ha arrestato.
Allo Spazio Teatro 89
Accordo storico fra Assolombarda e Camera di commercio di Milano per aiutare e semplificare la città e le imprese nel dialogo con la Pubblica amministrazione
Dopo 35 anni di attività
Al John Barleycorn
Tre film su prossimità e accoglienza
Risulta scomparso Francesco Michele C., cieco, in zona Bicocca a Milano. Studente universitario. Di anni 20, è alto 1 metro e 63 centimetri.
Chi ne avesse notizia contatti il 112 oppure il numero cellulare 342 8004204.
Una donna di 32 anni e un uomo di 44, sono rimasti seriamente feriti in seguito a un incidente, che ha visto anche il ribaltamento di una delle due vetture, avvenuto in via Masera, poco dopo le 21,30 di martedì 14 marzo. Sono intervenuti gli agenti della Polizia locale, che hanno chiuso la strada al traffico e hanno effettuato i rilievi, e i Vigili del fuoco che hanno estratto i due bloccati dalle lamiere, gravemente feriti ma non sono in fin di vita.
Venerdì 17 marzo si festeggia San Patrizio, la festa più amata dagli irlandesi. Diverse le manifestazioni a tema nei locali, ma un appuntamento particolare da segnare sul calendario è quello dell'Irish Fest Milano alla Fabbrica del Vapore dal 17 al 19 marzo. Con il patrocinio del Comune di Milano e il supporto dell’Ente del Turismo Irlandese.
Un senegalese di 20 anni è stato arrestato nel pomeriggio di lunedì 13 marzo per aver scippato lo smartphone a una ragazza svizzera a bordo del tram 33 all'altezza di piazzale Cimitero Monumentale. La giovane si è messa subito all'inseguimento del malvivente, con l'aiuto di un passante, un egiziano di 43 anni che è riuscito a bloccare il senegalese. I carabinieri lo hanno arrestato.
Commedia brillante in due atti di Amendola e Corbucci
Una croata di 19 anni, al nono mese di gravidanza, è stata fermata per un tentativo di furto in via Washington, intorno alle 13,30 di lunedì 13 marzo. La giovane era con una complice: la proprietaria dell'appartamento, rincasando, ha notato le donne in fuga e le ha inseguite, riuscendo a fermare solo la diciannovenne, portata al Niguarda, dopo l'intervento della polizia, perché era pronta per il parto.
16-17 marzo
Fino al 21 aprile 2017, il Municipio 9 organizza degli incontri a tema con il personale delle Compagnie Carabinieri Duomo e Porta Monforte e rivolti alla cittadinanza.
Lunedì 13 marzo il prefetto Luciana Lamorgese ha reso noto il numero di operatori della sicurezza e volontari che si mobiliteranno per la visita pastorale di Papa Francesco
Poco prima delle 9 di martedì 14 marzo un'auto e una moto si sono scontrate in viale Sarca. Il ragazzo e la ragazza, entrambi di 21 anni, sono letteralmente volati dal motociclo schiantandosi prima su altre auto e poi sul suolo: i due sono in fin di vita. La quarantasettenne che guidava l'auto è stata portata in ospedale perché sotto shock. Probabilmente la donna stava eseguendo un inversione di marcia, non accorgendosi del giungere della moto.
Una scuola per ragazzi affetti dalla sindrome di Asperger
Intorno alle 8,30 di lunedì 13 marzo, una donna di 90 anni è stata travolta dalle macerie mentre era a letto nel proprio appartamento di via Pichi, per un crollo di una parete dovuta a un eccesso di calce utilizzata in passato. I Vigili del fuoco hanno liberato l'anziana, che è rimasta per un bel po' di tempo sotto le macerie. La vittima è stata portata al Policlinico in condizioni molto gravi. Sono intervenuti anche gli agenti della polizia.
Al JOHN BARLEYCORN
Nel pomeriggio del 14 marzo, dalle 14.30 alle 16 circa, la circolazione sulla linea M2 è stata sospesa tra le stazioni di Famagosta e Assago Forum su disposizione delle autorità di pubblica sicurezza.
Intorno alle 8,30 di lunedì 13 marzo, un operaio marocchino di 37 anni è rimasto seriamente ferito in seguito a un incidente sul lavoro avvenuto in un appartamento in ristrutturazione di piazza Virgilio. L'operaio, che stava usando un martello pneumatico, è passato dall'appartamento interessato a quello del piano inferiore: all'improvviso il pavimento ha ceduto facendolo entrare nella casa sottostante. Lo schianto è stato violentissimo, ma non sarebbe in pericolo di vita. Sono intervenuti anche i carabinieri.
Intorno alle 6 di lunedì 13 marzo, un incendio è scoppiato al 4° e ultimo piano di uno stabile di via Fara. Le fiamme si sono propagate in breve, avvolgendo altri due appartamenti. I Vigili del fuoco hanno evacuato il palazzo e domato le fiamme. Nonostante l'imponenza del fuoco e il rapido diffondersi del fumo, non ci sono stati feriti.
Dal 30 marzo al 2 aprile
20,30: Phoebe Zeitgeist - “Loretta Strong”. Con Margherita Ortolani. Regia di Giuseppe Isgrò.
22,15: Teatrino Controverso - “Ouminicch’” - Con Salvatore Nocera e Rosario Palazzolo. Di Rosario Palazzolo
Un cinquantanovenne alla guida della propria auto ha tamponato una vettura in via Pedroni, intorno alle 11 di domenica 12 marzo. L'uomo, dopo aver tamponato l'auto si è schiantato violentemente contro il muro. Le sue condizioni sono apparse subito critiche: i sanitari del 118 lo hanno portato al Niguarda in fin di vita. Illesa la persona alla guida del secondo veicolo. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
In concomitanza all’arrivo della grande catena di caffetterie Starbucks e ad una mia ricerca sulle vecchie stazioni ferroviarie milanesi è nato, quasi per caso, questo piccolo paragrafo su alcuni caffè dell’Ottocento milanese che, per più di mezzo secolo, sono spuntati come funghi generando parecchia confusione tra i poveri ricercatori dilettanti come il sottoscritto.
Un giovane ha distrutto gli specchietti di due auto parcheggiate in via Luosi, con dei calci, intorno alle 2 della notte tra sabato 11 e domenica 12 marzo. Un residente della zona, che ha assistito alla scena, ha raccontato, il giorno dopo, di conoscere il vandalo che, scovato dalla polizia, ha chiesto scusa e si è detto pronto a risarcire le due vittime, tra le quali l'attore Claudio Bisio.
Era presente nella casa al momento del crollo
SABATO 18 MARZO
Due salvadoregni di 20 anni sono stati arrestati nella notte tra sabato 11 e domenica 12 marzo in seguito a una lite. I due stavano pesantemente litigando col fattorino che aveva a loro consegnato una pizza in via Pistoia, perché era arrivato in ritardo; i due chiedevano uno sconto di € 3,50 sul totale di € 8,50. I residenti della zona, allertati dal frastuono, hanno avvertito la polizia; i sudamericani hanno opposto resistenza anche agli agenti che non hanno potuto fare altro che portarli via in manette.
Per l'accoglienza di 150 minori stranieri non accompagnati
Un tram della linea 10 si è scontrato con un'auto all'altezza di via Filzi nella notte tra sabato 11 e domenica 12 marzo, intorno alle 2,20. Il conducente della vettura avrebbe fatto una manovra improvvisa, senza accorgersi del giungere del tram. I passeggeri dell'auto non sono rimasti feriti, mentre la vettura ha riportato ingenti danni. I rilievi sono stati effettuati dalla Polizia locale.
Appartamenti, box, magazzini e negozi attraverso una rete di società e banche che fornivano permessi di soggiorno in cambio di denaro
Nella mattinata di sabato 11 marzo, un settantanovenne è rimasto seriamente ferito in seguito a un incidente avvenuto in viale Coni Zugna. L'uomo è stato investito mentre stava attraversando sulle strisce pedonali. Portato al Policlinico in serie condizioni, non sarebbe in pericolo di vita. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Due auto, una delle quali faceva parte della cerchia del car sharing, si sono scontrate in viale Bligny poco dopo la mezzanotte della notte tra giovedì 9 e venerdì 10 marzo. Nonostante le due vetture siano andate completamente distrutte nello schianto, i due conducenti non sono rimasti feriti. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Oltre 3mila alunni e genitori coinvolti
L'antica tradizione di «El Tredesin de mars», nata per ricordare il passaggio di San Barnaba a Milano avvenuto il 13 marzo del 51 dopo Cristo, segna per i milanesi l'inizio della primavera.
Due italiani di 27 e 24 anni, sono stati arrestati in via Catalani, nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 marzo per aver commesso un furto. I malviventi avevano spaccato i finestrini di alcune auto parcheggiate nella via, rubando quello che vi era all'interno e gli specchietti. Un testimone, che ha fotografato i due ladri, ha chiamato la polizia che è riuscita a identificare e arrestare i due grazie alla foto.
Inaugurazione il 24 marzo presente il ministro Dario Franceschini
Lunedì 13 marzo 2017 alle 11.30 presentazione del Centro Studi Periferie presso il Negozio civico ChiAmaMilano di Via Laghetto 2
Una trentunenne è stata travolta da un taxi in corso XXII marzo, nella mattinata di venerdì 10 marzo. Non chiara la dinamica: la Polizia locale è giunta sul posto per ricostruire il sinistro. Portata al Policlinico, la vittima non è in condizioni gravi.
Ecco il programma dei concerti del mese di marzo al John Barleycorn (via Aristotele, 14), l’unico locale a essere sincronizzato con uno studio di registrazione. Sul palco saliranno artisti del calibro di Daniele Tenca e Max Prandi.
Nella notte tra giovedì 9 e mercoledì 10 marzo, un quarantatreenne iraniano è stato aggredito e rapinato all'esterno di un locale di corso Como. L'uomo ha notato che due nordafricani stavano tentando di rubargli qualcosa dalla borsa: la vittima ha detto loro di andar via, ma i due malviventi lo hanno colpito con calci e pugni e gli hanno portato via un orologio da 10mila euro. Indaga la polizia.
Solo il 35,40% a carico dei cittadini milanesi
Il 17 marzo parte la II edizione
La primavera alle porte ci trova impegnati a consolidare alcuni degli appuntamenti che hanno caratterizzato i lunghi mesi invernali e a viaggiare verso luoghi ancora inesplorati.
Una donna di 86 anni è stata investita da un'auto mentre stava attraversando sulle strisce pedonali in via D'Alviano, poco prima delle 20 di giovedì 9 marzo. La vittima è stata portata al Policlinico con diversi traumi ed è in pericolo di vita. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Tre sudamericani, due uomini e una donna, sono stati arrestati intorno alle 2 della notte tra mercoledì 8 e giovedì 9 marzo in via Ruggeri per aver tentato di rubare un borsello da una macchina. All'interno dell'auto vi era un uomo che stava dormendo: i tre hanno frantumato il vetro con un sasso svegliando l'uomo, un serbo, che ha opposto resistenza. I residenti, svegliati dal frastuono, hanno avvertito i carabinieri che hanno arrestato i tre sudamericani.
Gli ambulanti non potranno operare in strade e piazze monumentali
Continua la stagione di lirica nell’auditorium milanese di via Fratelli Zoia 89:
mercoledì 22 e giovedì 23 marzo Madama Butterfly
Un trentasettenne è stato aggredito all'esterno di un locale in via Crema per cause ancora ignote, nella serata di mercoledì 8 marzo. Un uomo gli si è avvicinato e l'ha colpito con diversi pugni, senza rubargli nulla, e, dopo averlo fatto sanguinare, è fuggito. Ad assistere all'aggressione, una trentenne amica della vittima. L'uomo è stato portato al Fatebenefratelli mentre la polizia indaga sull'accaduto.
Dal 13 al 24 marzo disposto il volantinaggio di locandine informative
Un autobus della linea 89, senza passeggeri, è stato avvolto dalle fiamme intorno alle 18,30 di mercoledì 8 marzo in via Comasina. Il rogo sarebbe partito dal motore: tra il fuoco e gli scoppi il conducente è riuscito a uscire illeso dal mezzo. I Vigili del fuoco hanno domato le fiamme.
In settima posizione al mondo per Design
Dedicata alle donne la nuova edizione
Trent’anni di tecnologia applicata al manifatturiero sono un’eternità. Eppure i semi della quarta rivoluzione industriale di cui tanto si parla oggi risalgono proprio alla fine degli anni 80.
LA CELEBRE TRASMISSIONE DI RADIO POPOLARE IN DIRETTA DAL JOHN BARLEYCORN
In scena domenica 26 marzo allo Spazio Teatro 89 di Milano
L'aiuto a vittime di corruzioni ed estorsioni del progetto RiEmergo
Al Pirellone la mostra diventa permanente. L'esposizione per i 60 anni del grattacielo di Ponti
Un incendio è scoppiato in un'area verde (occupata da diverse baracche) di via Gargano, dopo la mezzanotte tra martedì 7 e mercoledì 8 marzo. I Vigili del fuoco hanno spento a fatica le fiamme ritrovando due persone: una donna completamente carbonizzata e un uomo, rimasto pesantemente ustionato per aver tentato di spegnere il rogo.
Iniziativa collegata alla campagna “Svitati per l'ambiente”. Coinvolta la scuola Nazario Sauro
Una serba di 21 anni è stata arrestata nella stazione della M3 Duomo per aver scippato lo smartphone a una turista asiatica sulla banchina di attesa treni, intorno alle 13,30 di martedì 7 marzo. Le urla della vittima hanno allertato gli agenti della polmetro che sono riusciti a bloccare la malvivente, riconsegnando la refurtiva alla legittima proprietaria.
Scuola Milano, legno è innovazione
Presentazione alla città del nuovo modo di concepire gli spazi scolastici
Poco dopo le 18,30 di martedì 7 marzo, una donna di 68 anni è stata trovata morta, in avanzato stato di decomposizione, nel proprio appartamento di via Niccolini. Vigili del fuoco e carabinieri sono intervenuti grazie alla segnalazione dei parenti, che non vedevano da circa una settimana la donna: i pompieri hanno fatto fatica a entrare in casa vista la stragrande quantità di oggetti conservata dalla donna, che soffriva di disposofobia (accumulo di oggetti inutili). Le cause del decesso sono naturali.
Rigettato a fine febbraio dal Tar l'istanza presentata nel 2015 contro l'ampliamento del Giardino dei Giusti al Parco Montestella
Domenica 12 marzo al Parco delle esposizioni di Novegro
Un uomo di 52 anni è stato ricoverato al Fatebenefratelli in seguito a un incidente avvenuto in un box di viale Ungheria, nella serata di martedì 7 marzo. L'uomo stava lavorando alla sua moto quando, per cause non chiare, è stato "travolto" dalle fiamme della stufetta che lo stava riscaldando: si trova ora in condizioni gravissime per le ustioni che ha colpito il 70% del suo corpo.
Un marocchino di 35 anni è stato arrestato per aver tentato di rapinare una trentaduenne thailandese a bordo di un convoglio della linea gialla della metropolitana, tra le stazioni di Montenapoleone e Turati, nella serata di lunedì 6 marzo. La giovane stava usando lo smartphone, quando il marocchino ha cominciato a lanciare contro di lei delle siringhe; improvvisamente il malvivente le ha preso lo smartphone e ha tentato la fuga nella stazione di Turati, ma si è imbattuto in una pattuglia della polmetro che lo ha arrestato.
All'Arcimoldi dall'11 al 13 marzo
DALLA M1 A EXPO CON SOSTA AD AMATRICE: AL CUORE DELLA CITTA’
Info e biglietti mostra: all'Auditorium di Milano
Il convegno della Presidenza del Consiglio comunale
Un principio d'incendio, nella mattinata di martedì 7 marzo, è scoppiato nel palazzo di una nota società assicurativa di piazza Cordusio. Immediatamente i Vigili del fuoco si sono recati sul posto e hanno domato le poche fiamme che non hanno creato particolari danni allo stabile. Non ci sono stati feriti.
Sabato 18 marzo grande evento solidale
Dal martedì al venerdì, fino al 31 maggio
"Il dinamismo che la nostra città può vantare non si percepisce solo in centro". Il Sindaco fa il punto sulle periferie a due giorni dalla visita della Commissione parlamentare
Nella mattinata di lunedì 6 marzo, due tunisini di 23 e 18 anni sono stati arrestati per furto in via Padova. I due avevano rubato un tablet a un uomo che, accortosi del furto, ha avvertito la polizia che ha rintracciato i malviventi grazie al sistema di geolocalizzazione del pad.
Riaperta la sede dopo il restyling
Curioso evento per trascorrere la festa del papà col proprio capofamiglia nel luogo più amato dai milanesi
Ecco la vera storia dell'8 marzo
Nel tardo pomeriggio di sabato 4 marzo, due ignoti hanno rapinato una famosa gioielleria di piazza del Duomo. Uno dei due malviventi ha bloccato il gestore mentre l'altro, frantumata la vetrina, ha rubato 5 orologi per un totale di 50mila euro. I due sono ricercati.
Organizzato dal Pac un appuntamento dedicato alla Street Art
Si è spento a 89 anni. Protagonista della Renaissance rossiniana
Dal 2011 l’Avvocatura ha trattato circa 200 procedimenti per imbrattamenti a mezzi di trasporto o edifici
Fino al 9 aprile alla Fondazione Prada la mostra dell'artista americano Michael Wang.
Appuntamento col dialetto milanese
La redazione di Vivere Milano auguri a tutte le nostre collaboratrici, alle inserzioniste e alle gentili lettrici una felice festa della donna
15 marzo - 9 luglio 2017
Mudec - Museo delle Culture. Via Tortona 56, Milano
Spettacoli, video messaggi, riflessioni, progetti in Piazza Duomo per parlare di parità di genere e di femminicidio.
È possibile inviare fino al 13 marzo la domanda di partecipazione ‘Progettiamo la biblioteca del futuro’ per il quartiere Lorenteggio - Giambellino
Intorno alle 22 di domenica 5 marzo, un venticinquenne è rimasto seriamente ferito in seguito a un incidente in scooter, avvenuto in piazza Oberdan. Lo scooter si è scontrato con un'auto. Il ragazzo è stato portato al Niguarda, in condizioni gravi ma non sarebbe in pericolo di vita; i due passeggeri dell'auto sono rimasti illesi. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
A cura di Luca Ferrario e Giorgio Benedetti
Mostre, eventi, convegni, spettacoli organizzati dal comune di Milano per essere tutti in campo con le donne
Finale di grande prestigio della coppa Davis degli avvocati tra la squadra dello studio STLex, formata da Filippo Ingraffia, Martino Ebner, Stanislao Lucheschi e Vincenzo Campo Antico e NCTM, formata da Carlo Grignani, Luigi Croce, Paolo Agnesi, Simone Gaggero e Paolo Colombo.
Una passeggiata fra le guglie del Duomo è un'esperienza unica da fare nella vita.
Dal 9 al 12 marzo
Grazie all’accordo tra: il Comune di Milano, la società Concessionaria SPV M4 S.p.A., il Policlinico di Milano, l’Università degli Studi di Milano e la Parrocchia Ss. Apostoli e Nazaro Maggiore, anche l’ultimo cantiere della ‘Blu’ ha avuto il via libera
La cucina canadese a Milano
Record di ingressi durante il weekend in cui Milano è diventata un grande museo
Intorno alla mezzanotte tra sabato 4 e domenica 5 marzo, un incendio è scoppiato all'interno del Museo del manifesto cinematografico di via Gluck. Ad avvertire i Vigili del fuoco sono stati alcuni residenti della zona che avevano sentito l'odore di bruciato. Le fiamme sono state domate dai pompieri che, in via precauzionale, hanno fatto evacuare i residenti del palazzo vicino. Non ci sono stati feriti o intossicati.
Odemà – Tiktalik Teatro: Piombo. Una canzone vi seppellirà
Ogni mese movimentate in Lombardia
Sconfortanti risultati di una ricerca Ipsos
Un cittadino cinese è rimasto gravemente ferito in seguito a un aggressione avvenuta intorno alle 4 della mattinata di sabato 4 marzo in via Imbonati. L'uomo è stato colpito al collo con un coccio di bottiglia. Trovato dai passanti in una pozza di sangue, è stato portato al Niguarda in fin di vita. I carabinieri indagano sull'accaduto.
Un ignoto, probabilmente nordafricano, armato di pistola, ha fatto irruzione nel bar della stazione della metro verde di Famagosta. Il malvivente, dopo aver minacciato la proprietaria del bar, ha rubato 800 euro in contanti ed è fuggito. Indaga la polizia.
Dal 15 al 30 marzo presso il Bistrot Mudec
Un ventisettenne è rimasto ferito al polpaccio da un colpo d'arma da fuoco in seguito a una sparatoria avvenuta all'esterno di un bar di via Longarone intorno alle 17 di venerdì 3 marzo. Il giovane, già noto alle Forze dell'ordine è stato portato in ospedale in condizioni non gravi. La polizia indaga sull'accaduto.
Dopo 3 settimane di votazione pubblica online sul sito di European Best Destinations, Milano si è classificata seconda nella graduatoria delle città da visitare nel 2017. Sul primo gradino del podio c'è Porto.
Intorno alle 12 di giovedì 2 marzo, un ottantaquattrenne è stato aggredito e rapinato in via Altamura. Due uomini e una donna l'hanno avvicinato e, dopo averlo aggredito fisicamente, gli hanno portato via il portafogli, il cellulare e una catenina d'oro.
Ma non ha ottenuto i risultati "che ci si aspetterebbe".
Unico al Mondo: corso gratuito al Museo della Macchina da Scrivere
Impara a scrivere in Geroglifico o in Cuneiforme
Al Teatro Menotti dal 14 al 19 marzo. Una produzione Teatro dei Gordi - Tieffe Teatro Milano
Fino al 28 aprile 2017 presso il Whitelight Art Gallery
L’Arabia Saudita e i suoi alleati stanno ostacolando da mesi la consegna degli aiuti di Save the Children per lo Yemen, nonostante la carestia stia minacciando buona parte del paese e il sistema sanitario sia sull’orlo del collasso.
Al Teatro Menotti dal 7 al 12 marzo. Una produzione Oyes
Due marocchini sono stati protagonisti di una lite nella tarda serata di mercoledì 1° marzo in via Montegani. Uno dei due, un trentunenne, in compagnia della propria fidanzata, al settimo mese di gravidanza, ha colpito il rivale con un coccio di bottiglia. Una volante della polizia che transitava in zona, notando l'uomo ferito, ha avvertito i sanitari del 118 che lo hanno soccorso e portato in ospedale, e hanno rincorso l'aggressore e la propria donna, bloccandoli senza non pochi problemi, creati dalla donna che ha fatto scudo alla fuga del compagno, approfittando dello stato di gravidanza.
Domenica 5 marzo 2017 ore 16.30
Ingresso libero
Con Danka Giacon, conservatore del Museo del Novecento di Milano
Il premier Gentiloni in visita a Milano con Sala
Un operatore Atm è stato aggredito per aver chiesto il biglietto a un passeggero, che era in compagnia di una donna, nella stazione di Loreto la sera di mercoledì 1° marzo. L'aggressore ha prima cercato di filarsela, facendo finta di niente, ma, alla seconda richiesta, ha reagito spintonando la vittima e colpendola al petto. Il dipendente di Atm ha preferito lasciar perdere vista la reazione del passeggero. La vittima non ha riportato ferite o traumi.
Brescia, Museo di Santa Giulia, Moca e altre sedi. 7 – 12 marzo. Grandi mostre sino al 3 settembre
Il 19 marzo la 46esima edizione
Welfare motore di sviluppo che unisce pubblico, privato sociale, volontariato e privati
Da domenica 5 marzo. Con Alessandro Rossi 4tet, Giovanni Falzone 5tet e Pino Jodice Verdi Jazz Orchestra insieme ad Alberto Mandarini.
I Commissariati devono essere un punto di riferimento, luoghi dove chiedere e ottenere immediatamente sicurezza.
Una famiglia egiziana, composta da due genitori e due bambini, è rimasta intossicata nella notte tra mercoledì 1 e giovedì 2 marzo, nell'appartamento di viale Molise che abusivamente occupavano. I quattro hanno lanciato l'allarme ai Vigili del fuoco. È stata la stufetta che stavano utilizzando per scaldarsi a causare la perdita di monossido. Gli intossicati sono stati portati al Niguarda in condizioni serie ma fuori pericolo di vita.
Al Teatro Menotti il 4 marzo alle 20,30. Una produzione Il ServoMuto/Teatro
Organizzato dalla Compagnia Bellezza
Poco prima delle 23 di mercoledì 1° marzo una bomba carta è esplosa all'esterno di uno stabile di via Plutarco. Sono intervenuti i Vigili del fuoco e i carabinieri. I vetri del portone sono andati in frantumi. I carabinieri sono alla ricerca del colpevole.
Dal 3 marzo al primo maggio 2017 presso il Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia
Fontana di Piazza Grandi e rifugio antiaereo
Una donna di 84 anni è stata investita mentre stava attraversando la strada sulle strisce pedonali in viale Cassala, nella serata di mercoledì 1° marzo. L'anziana è stata travolta da una moto guidata da un cinquantottenne. Portata al Niguarda in condizioni serie, non è in pericolo di vita. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Sportello dedicato al servizio di credito su pegno
Alcuni mattoni di un palazzo di via Astico sono crollati su un'officina intorno alle 17 di mercoledì 1° marzo. Il cedimento, secondo i Vigili del fuoco, sarebbe strutturale e dunque non causato da qualche altro danno. Lo stabile è stato momentaneamente evacuato, mentre l'officina era al momento vuota. Sono intervenuti anche i sanitari del 118, nonostante non ci fossero stati feriti, e gli agenti della Polizia locale. Il tetto dell'officina ha subìto ingenti danni dopo il violento crollo.
I fondi comuni sono strumenti di investimento che riuniscono le somme di più risparmiatori e le investono, come un unico patrimonio. L’investimento viene fatto in attività finanziarie (azioni, obbligazioni, titoli di stato, immobili, ecc.). Vanno rispettate delle regole per ridurre i rischi dell’investimento.
Tanti i big alla messa in Duomo in suffragio della direttrice di Vogue.
Il festival internazionale sul nuovo clown e teatro di strada è alla sua dodicesima edizione e a braccetto con il Carnevale Ambrosiano si permette “semel in anno insanire”.
Presentato il palinsesto degli eventi. “Tutti in campo con le donne”
Una polacca di 26 anni è stata arrestata martedì 28 febbraio in viale Scarampo per aver tentato di truffare un anziano di 78 anni. La truffatrice ha chiesto 6mila euro in contanti all'uomo e a sua moglie poiché la loro nipote doveva pagare i danni in seguito a un incidente in auto. L'uomo, non avendo il denaro in casa, è uscito con la ragazza per recarsi allo sportello di prelievo automatico. La moglie intanto, insospettitasi, ha avvertito sua figlia che, avendo capito che si trattava di una truffa, ha chiamato la polizia che immediatamente si è recata in zona arrestando la malvivente già nota per un precedente avvenuto nel 2014.
Al Centro Asteria, imponente fortezza di educazione, cultura e sport nella periferia sud di MIlano, il Premio Rotary Spazio Cultura
Una studentessa universitaria di 20 anni è stata rapinata intorno alle 21 di lunedì 27 febbraio in via Finale Ligure. Un ignoto si è avvicinato e l'ha minacciata, per farsi consegnare il cellulare; vedendo la reazione della donna il malvivente l'ha scaraventata per terra e, prima di fuggire, le ha portato via la borsa e il cellulare.
Le prossime riunioni del Consiglio di Zona si terranno presso la sala di via Oglio 18, i giovedì alle 18,30
Una coppia di ladri è stata protagonista di una rapina in via Montebello, intorno alle 18,30 di lunedì 27 febbraio. I due stavano visionando degli abiti in un negozio d'abbigliamento di lusso; la donna ha provato una pelliccia e ha chiesto il prezzo al venditore che le ha comunicato il valore, 10mila euro. Immediatamente l'uomo ha estratto un coltello e ha minacciato il venditore, mettendolo al tappeto con un pugno. I malviventi sono poi fuggiti. Indaga la polizia.
Gli eventi di marzo in Municipio 4
Un ignoto col volto coperto ha effettuato una rapina in una farmacia di piazza Gasparri, intorno alle 16 di lunedì 27 febbraio. Il malvivente ha minacciato con un coltello la farmacista facendosi consegnare l'incasso di 500 euro. Indaga la polizia.
WOW Spazio Fumetto allestisce una mostra unica dedicata a uno dei più importanti romanzi della letteratura italiana: di Alessandro Manzoni così come è stato reinterpretato, ridotto e parodiato dall’illustrazione e dal fumetto.
Un'auto della Polizia locale e uno scooter si sono scontrati nella serata di lunedì 27 febbraio in viale Col di Lana. Ad avere la peggio è stata una donna di 35 anni, che guidava lo scooter. Portata in ospedale, non è in condizioni gravi. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Domenica 26 febbraio, presso il Teatro alla Scala, si è svolta una rappresentazione straordinaria della Traviata in favore delle popolazioni colpite dal terremoto.
di Albertina Fancetti e Antonio Mecca
EDB Edizioni
di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni
di Albertina Fancetti
EDB Edizioni
di Albertina Fancetti
EDB Edizioni