
Aperto nuovo ingresso al passante ferroviario di Porta Vittoria
Sono state completate tutte le operazioni necessarie all’apertura in sicurezza dell’ingresso sud alla stazione
Sono state completate tutte le operazioni necessarie all’apertura in sicurezza dell’ingresso sud alla stazione
A partire dal 9 maggio potranno parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu, all'interno di un'area specifica, esponendo il pass ricevuto al proprio indirizzo di residenza
Gli operatori che parteciperanno al bando dovranno garantire una flotta di almeno 400 auto.
IL NUOVO DISCO DEI GATTI MEZZI
Dal 10 al 16 maggio saranno aperte le iscrizioni fuori termine per i centri estivi delle scuole primarie e per le case vacanze.
Un quarantenne è stato arrestato nella mattinata di mercoledì 27 aprile per tentato furto. I carabinieri lo hanno colto sul fatto mentre frugava in un'auto.
Intorno alle 9 di mercoledì 27 aprile, un'auto e una moto si sono scontrate in viale Umbria. L'uomo che era alla guida della moto, un trentaquattrenne, ha avuto la peggio: ha riportato una frattura a un'arto inferiore ed è stato portato al Fatebenefratelli. La Polizia locale è giunta sul posto per effettuare i rilievi.
Rinasce la Casa degli artisti di Corso Garibaldi 95 grazie alla collaborazione degli ultimi anni tra l'Amministrazione comunale e gli operatori privati.
Il 28 aprile è la Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro.
Intorno alle 21 di lunedì 25 aprile un autobus della linea 61 di Atm si è schiantato contro un albero. Cinque sono stati i feriti: quattro passeggeri, non gravi, portati al San Carlo e al San Paolo; e il conducente, liberato grazie all'intervento dei Vigili del fuoco, portato al Policlinico.
Un cubano di 46 anni è stato arrestato per aver rapinato una donna in viale Monza, intorno alle 10 di lunedì 25 aprile. Gli agenti di polizia lo hanno notato camminare a passo svelto con una borsetta da donna e lo hanno fermato.
Intorno alle 18 di domenica 24 aprile è scoppiato un incendio in un noto locale di via Gioia. Le cause del rogo non sono ancora note. I Vigili del fuoco hanno domato le fiamme. Non ci sono stati feriti.
Un marocchino di 23 anni, pregiudicato, è stato arrestato per aggressione e rapina nella tarda serata di domenica 24 aprile in via Grigna. Il malvivente aveva aggredito e picchiato una donna cinese di 48 anni, che stava tornando a casa con il suo bambino. I carabinieri sono intervenuti grazie alla segnalazione di un passante.
Un ventiduenne è deceduto dopo essere stato investito da un convoglio della linea gialla della metropolitana nella stazione di Rogoredo. Il giovane, da quanto si evince dalle telecamere di sicurezza, sarebbe scivolato, domenica 24 aprile alle 10 circa, finendo sui binari. Indaga la polizia.
Intorno alle 16 di domenica 24 aprile, un uomo è stato investito da un treno alta velocità nei pressi della stazione ferroviaria Certosa, all'altezza di via Porretta. Probabilmente si è trattato di un suicidio.
Un congolese di 36 anni è rimasto ferito in seguito a una rissa con un suo connazionale, intorno alle 22 di sabato 23 aprile, in viale Gadio. Il ferito è stato accoltellato. L'aggressore è fuggito ma è stato preso dai carabinieri tramite il suo cellulare, perso nella lite. La vittima è in spedale in condizioni serie, ma non è in pericolo di vita.
A tre giornate dal termine della stagione, arrivano i primi verdetti: la Juventus è campione d'Italia per la quinta volta consecutiva e l'Hellas Verona è ufficialmente retrocesso in Serie B.
La mostra benefica "Tre pittrici per l'Oratorio di San Protaso al Lorenteggio", verrà inaugurata il 9 maggio 2016 alle ore 14.30 presso la chiesetta di via Lorenteggio 3
Una rassegna a cura di Luciano Tellaroli
Due uomini, di 27 e 28 anni, sono stati derubati poco dopo le 14,30 di sabato 23 aprile in piazza Sraffa. Alle vittime si sono avvicinati un nordafricano e un italiano che sembravano volessero dare una mano nel cambio della gomma, poiché era bucata. I malviventi, distraendoli, hanno preso due borse che erano sui sedili posteriori del veicolo e si sono dileguati. Oltre ai soldi, poco più di 100 euro, sono stati rubati anche alcuni oggetti personali. Indaga la polizia.
Sei ignoti hanno aggredito un uomo nella serata di venerdì 22 aprile, perché aveva urinato vicino a una roulotte nel Parco delle cave. Gli aggressori, descritti come dell'Est Europa, si sono arrabbiati perché quella roulotte era la loro abitazione. La vittima si è precipitata in ospedale con alcuni denti rotti e un ematoma in testa. Indaga la polizia.
Da sabato 23 aprile le multe Atm possono essere pagate presso gli sportelli postali senza dover compilare il consueto bollettino.
Gli appuntamenti di Maggio.
Domenica 17 aprile, l'intervento vigile dei carabinieri ha evitato che una banda di malviventi mettesse a segno una rapina a un portavalori con metodi sicuramente violenti.
Il Simbolismo. Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra è una grande mostra che, come quelle su Boccioni e su Mucha e l'art nouveau, fa parte del programma che Palazzo Reale dedica all'arte tra fine Ottocento e inizio Novecento.
Tante sorprese nel turno infrasettimanale di serie A.
Intorno alle 5,30 di venerdì 22 aprile, un'auto e una moto si sono scontrate in viale Fulvio Testi. Tre sono state le persone coinvolte, di 18,41 e 49 anni, portate al Niguarda e al Fatebenefratelli. L'auto si è anche ribaltata, impattando alcune vetture ferme. La Polizia locale è giunta sl posto per effettuare i rilievi. Nessuno dei feriti è grave.
Un trentacinquenne marocchino è stato arrestato per aver tentato di rubare il cellulare a una donna a bordo di un autobus della linea 90, nel pomeriggio di giovedì 21 aprile. La donna si è accorta che lo straniero le aveva rubato il cellulare, perché dalle tasche del malvivente fuoriuscivano le cuffie, ancora attaccate all'apparecchio. Così è stata chiamata la polizia che ha messo in manette l'uomo.
Intorno alle 8 di venerdì 22 aprile, è scoppiato un incendio nei pressi della stazione metropolitana di Bisceglie (M1). Le fiamme sono divampate da un mozzicone di sigaretta buttato vicino a un'edicola: alcune carte si sono incendiate, dando vita alle fiamme. Il fumo è entrato anche nella stazione della metro rossa. È stata fermata la circolazione dei treni per circa 30 minuti. I Vigili del fuoco hanno spento il rogo.
Un ventunenne marocchino è stato arrestato per aver tentato di scippare una borsa a una donna in zona Porta Genova. Il giovane, che era in bicicletta, è stato facilmente fermato dai carabinieri. L'episodio è avvenuto nel pomeriggio di giovedì 21 aprile.
Il 7 Maggio Medole, cittadina vicina al lago d’Iseo, ospiterà, in una delle più grandi sale congressi dei testimoni di Geova esistenti in Italia, migliaia di testimoni di Geova e i loro amici, provenienti da ben otto comunità attive nella zona 9 di Milano più molte altre.
Domenica 24 Aprile dalle 21,30, all’Arci Cicco Simonetta di via Cicco Simonetta, 16, avrà luogo il primo appuntamento con le compagnie selezionate tramite il Bando ExPolis - Formati d’Arte.
Il Sanpellegrino Innovation Campus è un progetto con cui l’azienda offre a 18 ragazzi under 30 la possibilità di sviluppare nuove idee attraverso iniziative fuori dagli schemi
Dal 20 al 22 maggio: un lungo weekend di musica.
Una ragazza di 19 anni è stata investita da un treno alta velocità in transito nella stazione ferroviaria di Milano Certosa: la giovane stava attraversando i binari e, avendo le cuffie nelle orecchie con la musica a tutto volume, non ha sentito il treno arrivare. Purtroppo non c'è stato nulla da fare, la ragazza è deceduta sul colpo. L'episodio è avvenuto intorno alle 8,30 di giovedì 21 aprile.
Dal 20 aprile al 12 giugno 120 mostre fotografiche in 80 sedi espositive.
Intorno alle 9 di martedì 19 aprile, una venticinquenne ha avuto un malore nella stazione Palestro della metropolitana rossa. La giovane è stata soccorsa dai paramedici. La circolazione è ripresa dopo alcuni minuti di rallentamenti.
Un sessantenne è stato trovato senza vita nel parco villa Filzi di viale Monza, nella mattinata di martedì 19 aprile. L'uomo, con problemi psichici, è stato trovato disteso per terra, intorno erano sparse alcune pillole: probabilmente ha avuto un malore mentre era nel parco. A ritrovare il cadavere, è stato un uomo che era in giro col proprio cane. Indaga la polizia.
Due filippini di 41 e 36 anni sono stati arrestati per spaccio nella serata di lunedì 18 aprile in zona Maciachini. I due spacciavano da alcuni giorni a bordo di una Fiat 500 di Enjoy, rubata nella seconda settimana di aprile e privata di GPS. I pusher sono stati fermati a un normale posto di blocco.
Una valigia è stata ritrovata incustodita nella serata di lunedì 18 aprile in piazza Duomo. E' scattato immediatamente l'allarme bomba: carabinieri, Vigili del fuoco e Polizia locale si sono recati sul posto. Dopo i dovuti controlli, l'allarme è rientrato.
Gli appuntamenti di fine aprile
Presentata alla scuola materna di via Parenzo 12, zona 8, l’iniziativa dell’orto verticale
Un interessante saggio della giornalista legnanese mostra come sulla differenza di genere e la discriminazione nel trattamento uomo-donna ci sia ancora molto da fare.
Intorno alle 2 della notte tra sabato 16 e domenica 17 aprile, un cinquantaduenne è rimasto intossicato in seguito a un incendio scoppiato in via Neera. Le fiamme sono scoppiate mentre l'uomo dormiva. Ancora non sono note le cause dell'incendio. I Vigili del fuoco hanno domato il rogo. L'uomo è stato portato al Niguarda in condizioni non gravi.
Intorno alle 3 di domenica 17 aprile un uomo ha tentato di rubare una borsetta a una donna in viale Gorizia. Sottratto la borsa alla vittima, il malvivente, un magrebino, è fuggito ma è stato inseguito e fermato dal compagno della donna. L'episodio è terminato con l'arresto dello straniero.
Due ignoti, descritti come italiani tra i 30 e i 40 anni, armati di pistola, hanno effettuato una rapina in un bar di via Pezzotti intorno alle 21 di domenica 17 aprile. I malviventi hanno minacciato dipendenti e clienti facendosi consegnare l'incasso di giornata (circa 300 euro). Indaga la polizia.
Nella mattinata di sabato 16 aprile è scoppiato un principio d'incendio all'ospedale Fatebenefratelli. Probabilmente uno dei macchinari usati per le lastre è andato in corto circuito. I Vigili del fuoco hanno provveduto nel placare le piccole fiamme nate. ?
Tre pregiudicati sono stati arrestati intorno alle 23 di sabato 16 aprile in via Di Lauria mentre stavano cercando di entrare in alcuni appartamenti di uno stabile. I tre sono stati visti da alcuni residenti della zona mentre cercavano di arrampicarsi sulle areti del palazzo: allertata dai testimoni, la polizia è intervenuta e ha fermato i malviventi.
Nella notte tra venerdì 15 e sabato 16 aprile, un senegalese di 34 anni è stato aggredito in corso di Porta Ticinese. L'uomo è stato ferito più volte con una lama ed è stato portato in ospedale in condizioni gravi, ma non è in pericolo di vita. Secondo la sua testimonianza, sarebbe stato un connazionale ubriaco a colpirlo. Indaga la polizia.
La fondazione "Mission Bambini" insieme ad altri 14 partner tra cui l'Assessorato all'Educazione e istruzione del Comune di Milano ha promosso un " ...progetto di grande valore perché favorisce l'integrazione sociale delle famiglie in difficoltà e inserisce i giovani nel sistema lavorativo dei quartieri" - ha dichiarato l'assessore Francesco Cappelli.
Per la Juventus un poker che vale lo scudetto.
La Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei (Gasc) e l'Associazione "Il Clavicembalo Verde" sono promotori della nuova stagione concertistica di musica classica e lirica con la direzione artistica di Angelo Mantovani.
In Italia il Sì ha rappresentato l'86,44% dei votanti
Si chiama “Pon Metro” ed è il Programma operativo nazionale, attraverso il quale L’Unione europea ha stanziato circa 900 milioni di euro a favore delle 14 città metropolitane.
Nel corso della loro lunga carriera, le "Supremes" hanno cantato molte volte davanti ai membri della Famiglia Reale ma quella nel 1968, al Royal Variety Show di Londra, fu la prima volta. Al termine del concerto, due componenti fecero un passo indietro lasciando Diana Ross davanti al microfono.
È stato selezionato e premiato venerdì 15 aprile il concept vincitore del progetto "Il Drago Verde si veste", realizzato dagli studenti del Naba, Nuova accademia di belle arti Milano. Attraverso il linguaggio della creatività, MM SpA ha immaginato con gli studenti un possibile restyling della "Vedovella", la mitica fontanella famosa in tutto il mondo.
Sequestrate da polizia di Stato e consegnate a Enpa Milano.
IL 18 APRILE DAL VIVO AI ROCKFILES LIVE DI LIFEGATE AL TOM DI MILANO
Visite guidate per adulti e famiglie alle grandi mostre d'arte con ADMaiora.
Martedì 26 Aprile - Ore 20:45
Sarà distribuito nelle scuole.
La Uefa ha consegnato al Sindaco la coppa 2016 che sarà in mostra a Palazzo Marino dal 22 al 24 aprile.
In occasione del referendum l'Ufficio elettorale di via Messina 52 e il Salone anagrafico di via Larga 12 saranno aperti per l'intera giornata anche sabato e domenica.
Un ragazzo di 24 anni è rimasto ferito in seguito a un incidente avvenuto intorno alle 4,30 di venerdì 15 aprile. L'auto a bordo della quale viaggiava si è ribaltata. Il giovane è stato portato al Policlinico in condizioni non gravi. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Quattro giovani nordafricani hanno tentato di effettuare una rapina al titolare del chiosco di piazza Duca d'Aosta, intorno all'1 della notte tra giovedì 14 e venerdì 15 aprile. I malviventi hanno aggredito con calci e pugni l'uomo, che si era opposto a loro. La polizia, in zona per controllo, è riuscita ad arrestarli.
Ignoti hanno effettuato un furto in un noto negozio per bambini di via Soresina, nella notte tra giovedì 14 e venerdì 15 aprile. I malviventi hanno spaccato le vetrine dello store con due auto e hanno rubato numerosi capi d'abbigliamento. Indaga la polizia.
Tre falsi poliziotti hanno rapinato un egiziano di 37 anni in via Santuario del Sacro Cuore intorno alle 22,30 di giovedì 14 aprile. I tre hanno finto una perquisizione e gli hanno portato via un Tablet, 450 euro in contanti e un sacchetto della spesa. Indaga la polizia.
Un tentaseienne è stato aggredito e rapinato in via Tobagi, intorno alle 16,30 di giovedì 14 aprile. L'uomo è stato minacciato con un coltello, ma reagendo al rapinatore è stato colpito con l'arma da taglio. La vittima è stata portata all'ospedale San Paolo con ferite alle mani e al volto. La fidanzata dell'uomo, che era con lui durante l'aggressione, non ha riportato ferite. Indaga la polizia.
Un detenuto marocchino ha dato fuoco alla cella in cui stava scontando la sua pena, nel pomeriggio di giovedì 14 aprile. Fortunatamente, l'intervento tempestivo delle guardie ha portato in salvo il promane e il suo compagno di cella. I Vigili del fuoco hanno provveduto a spegnere le fiamme.
Intorno alle 17,30 di mercoledì 13 aprile, un ventinovenne in sella alla propria moto ha perso il controllo del proprio mezzo schiantandosi sul suolo, in via degli Orombelli. Purtroppo per il giovane non c'è stato nulla da fare: è deceduto sul colpo. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia locale per ricostruire la dinamica del sinistro e i sanitari del 118 per confermare il decesso.
Da aprile a giugno in 26 farmacie comunali
Sono stati presentati giovedì 14 aprile alla stampa, presso la sede di MM SpA, i 19 concept innovativi de "Il Drago Verde" studiati dagli studenti di Naba, Nuova accademia di belle arti di Milano.
La Pessina Costruzioni continua il suo lavoro e impegno in Iran in vista della costruzione di diversi ospedali nel Paese.
NEL PROGRAMMA DEGLI APPUNTAMENTI PROMOSSI DA MM NELLE PERIFERIE
Saranno accese dalle 20 e le 7 del mattino.
Allestita questa mattina 13 aprile la camera ardente per Gianroberto Casaleggio a Milano, presso l'Istituto Auxologico italiano, in via Mosé Bianchi. Il co-fondatore del Movimento 5 Stelle è scomparso ieri alle 7. Aveva 61 anni.
Il cadavere di una donna di 71 anni è stato trovato in un appartamento di via Osimo, intorno alle 22 di lunedì 11aprile. Il cattivo odore ha allertato i vicini che hanno chiamato la polizia. La donna sarebbe deceduta circa un mese fa per cause naturali.
Un sessantaseienne è stato rapinato del suo Rolex, dal valore di 50mila euro, intorno alle 11 di martedì 12 aprile. Ignoti a bordo di uno scooter lo hanno aggredito mentre era fermo in un parcheggio di via Salasco, nella propria auto, e gli hanno strappato l'orologio. Indaga la polizia.
Due donne, di 26 e 35 anni sono rimaste leggermente ferite in seguito a un incidente avvenuto in viale Lombardia, intorno alle 6 di sabato 9 aprile. Le due sono state portate in ospedale per essere medicate. La Polizia locale è intervenuta per effettuare i rilievi.
Un settantacinquenne è rimasto gravemente ferito dopo essere stato investito da una moto, guidata da un diciannovenne, in viale Bezzi, intorno alle 15,30 di lunedì 11 aprile. Diverse pattuglie di polizia hanno gestito il traffico ed effettuato i rilievi. L'anziano è stato trasportato al San Carlo, mentre il giovane motociclista al Fatebenefratelli.
Nella serata di sabato 9 aprile, un ragazzo di 29 anni è stato accoltellato in zona Quinto Romano, fuori da un bar, per cause ancora da chiarire. Il giovane si è presentato al San Carlo in condizioni non gravi. Ha raccontato di essere stato accoltellato da uno sconosciuto senza alcun motivo. Indaga la polizia.
Una donna di 81 anni e sua nipote di 21 sono rimaste la prima ustionata, l'altra intossicata, intorno alle 8 di sabato 9 aprile in via Berti. Le due avevano dimenticato una candela accesa che ha dato vita a un incendio. Trasportate al Niguarda, non sono in pericolo di vita. I Vigili del fuoco hanno domato le fiamme.
Nella mattinata di venerdì 8 aprile, un quarantacinquenne è stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale ai danni di una ragazzina anoressica in cura al Niguarda. L'uomo, con precedenti, avrebbe tentato di consumare la violenza all'interno della struttura ospedaliera.
Da giovedì 12 maggio a domenica 12 giugno, a Villa Necchi Campiglio, il FAI ospita la mostra dal titolo "Il corpo del vuoto".
Nel pomeriggio di mercoledì 10 aprile, una partita tra due squadre di bambini ha inaugurato il nuovo campo sportivo di via Aldini.
230 negozi, 25 ristoranti, una superficie di 120 mila met'ri quadri. Si chiama "Il Centro" il nuovo complesso commerciale di Arese nonché il più grande d'Europa.
Quasi 47mila persone hanno scelto la formula “off-peak”
L’Anpi sezione “Martiri di Dergano”, Abitare Società Cooperativa, A.P.S. Insieme nei cortile e il circolo culturale Rosvaldo Muratori, con il patrocinio del Consiglio di zona 9, in occasione del 25 aprile 2016, organizzano alcuni eventi per celebrare la giornata della Liberazione. Una serata con musica, balli e testimonianze per festeggiare il 25 Aprile.
Ci avviamo verso il termine della stagione e la 32^ giornata regala risultati importanti in ottica scudetto e retrocessione.
Com’è nata la Costituzione
Quando non trovi le parole, cercale in un libro.
L’acclamata pianista jazz farà tappa a Milano in occasione del suo tour europeo
In occasione del Salone del mobile dal 12 al 17 aprile.
Il documento è nato da un lavoro svolto dal Comune di Milano in stretta collaborazione con l’Osservatorio Alzheimer.
Bikemi attivo 24 ore su 24 per tutta la durata dell'evento
Negli ultimi 5 anni i corsi organizzati sono cresciuti del 28% e l'offerta didattica dell'8%.
L'area verde ora ricorda il “Giornalista-Comandante Partigiano (1911-1991)”.
Un cinema interculturale, spazi e attività per persone con disabilità, auto mutuo aiuto alle famiglie, centri per l’infanzia.
Ospiti a sorpresa: i "The Kolors"
Da Gaber a Jannacci. Dall’Ortica al Giambellino.
Milano, i suoi artisti, i suoi quartieri
Le iscrizioni a nidi e materne
Dopo 50 anni di attività.
Un ragazzo di 20 anni è stato preso a calci e pugni da tre ignoti, che gli hanno rubato lo smartphone, intorno all'una della notte tra giovedì 7 e venerdì 8 aprile. Il ragazzo è stato medicato al Fatebenefratelli. Indaga la polizia.
Un incendio è scoppiato nel pomeriggio di venerdì 8 aprile al piano terra di uno stabile di via Satta. Le fiamme hanno colpito ben 4 piani, coinvolgendo 8 persone, solo una è in fin di vita per essersi ustionata il 90% del corpo. I Vigili del fuoco hanno domato, con fatica, il rogo.
Un tassista è rimasto lievemente ferito in seguito a una lite avvenuta nella notte tra giovedì 7 e venerdì 8 aprile, nei pressi del Cimitero Monumentale. Due uomini, descritti come italiani, sono scesi dalla propria auto e hanno, prima rotto lo specchiatto del taxi e poi tirato un pugno al tassista. La vittima è stata medicata sul posto. Alla base della lite ci sarebbe una precedenza non rispettata.
Sei vetture sono rimaste coinvolte in un incendio scoppiato intorno alle 4,30 della notte tra giovedì 7 e venerdì 8 aprile. Le fiamme sono partite da un camper e hanno coinvolto altre 5 auto parcheggiate vicine. Fortunatamente non ci sono stati feriti. I Vigili del fuoco hanno domato le fiamme.
Un ciclista di 17 anni è stato investito, poco dopo le 16 di giovedì 7 aprile, all'incrocio tra le vie Lecco e Tunisia. Il giovane sembrava in condizioni disperate, ma fortunatamente è stato un falso allarme: è stato portato al Fatebenefratelli in condizioni non gravi. La Polizia locale ha effettuato i rilievi.
Una donna è morta nel proprio appartamento di viale Bligny per overdose. Il corpo è stato trovato dal fratello della vittima, nella mattinata di giovedì 7 aprile. La donna lascia un bambino di 14 anni, che ora vive con la nonna.
Intorno alle 5 di giovedì 7 aprile, un ventitreenne marocchino è rimasto ferito, per cause ancora da chiarire, da un colpo d'arma da fuoco, nei giardinetti che si trovano tra le vie Arcquà e Padova. Il giovane, ferito a un braccio, è stato trasportato in ospedale in condizioni non gravi. I carabinieri indagano sulla vicenda.
Intorno alle 12,30 di giovedì 7 aprile, una donna di 81 anni è stata investita da un motociclista di 52 anni. Entrambi sono stati portati in ospedale in condizioni non gravi, per essere medicati. La Polizia locale è giunta sul posto per effettuare i rilievi.
Una donna di 36 anni è stata aggredita e picchiata da suo marito, sposato da appena un mese, tornato a casa ubriaco, intorno alle 23 di mercoledì 6 aprile. Un passante, sentendo le urla della vittima, ha chiamato la polizia che ha arrestato il malvivente. La trentaseienne è stata portata in ospedale per essere medicata.
Dal 12 al 17 Aprile iniziative ed eventi
Dal 1° aprile al 17 luglio 2016, nell'ambito della mostra "La bellezza ritrovata. Caravaggio, Rubens, Perugino, Lotto e altri 140 capolavori restaurati", presso le Gallerie d'Italia, il Comune di Milano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha predisposto un itinerario espositivo nei musei milanesi alla scoperta dei capolavori recentemente restaurati appartenenti al ricco patrimonio artistico della città di Milano.
Ad aprile al Teatro Carcano
Ad aprile al Teatro della Luna.
Egregio direttore,
In edificio abbandonato
BicinFesta di Primavera
Quale sentimento ci affascina di più?
A Boston, la scorsa settimana Ibm e governo italiano hanno siglato un accordo da 150 milioni di dollari per aprire a Milano il primo Centro di eccellenza europeo di Watson Health nell'ambito del progetto Human Technopole Italy 2040.
Un progetto nato durante Expo da un’intuizione dello chef Massimo Bottura, con la Caritas Ambrosiana e Davide Rampello, il Refettorio Ambrosiano è diventato un’eccellenza di sostenibilità alimentare in Italia e tra i luoghi cult del prossimo Fuorisalone
Una Smart si è ribaltata in seguito a uno scontro con una Citroen avvenuto intorno alle 14,30 di mercoledì 6 aprile in via Colonna. A bordo della vettura vi erano due ventenni che sono rimasti lievemente feriti e sono stati portati in ospedale dai sanitari del 118. Gli agenti della Polizia locale hanno effettuato i rilievi.
Intorno alle 15 di martedì 5 aprile è stato trovato un bagaglio incustodito nell'aeroporto di Linate ed è subito scattato un'allarme bomba. I presenti sono stati fatti allontanare dalla zona e la polizia ha effettuato i dovuti controlli: si trattava solo di un bagaglio dimenticato.
Una donna di 33 anni è morta dopo essere precipitata dal quinto piano di un appartamento in via Sanzio, intorno alle 16 di mercoledì 6 aprile. Inutile l'intervento dei sanitari del 118: la donna è deceduta sul colpo. La polizia indaga per cercare di capire se si è trattato di un suicidio o di un semplice incidente.
Un quarantacinquenne albanese è indagato a piede libero per molestie sessuali. Il maniaco si stava strusciando su una ragazzina, nel pomeriggio di martedì 5 aprile, in un convoglio della metro rossa, nella stazione di Cadorna. La polmetro ha provveduto a identificare l'uomo.
Nella notte tra domenica 3 e lunedì 4 aprile un settantenne è stato derubato del suo portafogli da un ignoto in via Anfossi. Il malvivente ha chiesto alla vittima, che era in macchina, di cambiargli dei soldi e, non appena l'anziano ha tirato fuori il portafogli, il rapinatore, minacciandolo con un coltello, ha preso il portafogli. Nonostante il settantenne si fosse lanciato all'inseguimento con una pistola, legalmente detenuta, il malvivente è riuscito a fuggire.
Due malviventi sono stati arrestati per scippo poco dopo le 19 di lunedì 4 aprile in via Mora. I ladri hanno rubato una borsetta a una turista ma un passante, accortosi dell'accaduto, li ha inseguiti. Gli scippatori sono stati fermati poco più avanti da alcune persone che si erano accorte dell'inseguimento; i carabinieri hanno fatto il resto.
In via Venosa, tra la scuola e il civico 15, esiste uno spazio abbandonato da tempo in una situazione di degrado tale da favorire la presenza di topi.
Appello alle Università
Ad aprile al San Babila
Ad aprile al Sala Fontana.
Tragedia annunciata
Attraversare in sicurezza
C’è lo spazio per una risposta corale contro la mafia a Milano.
Dal 6 all’8 aprile sono in programma una serie di appuntamenti dedicati alla sicurezza stradale, cui parteciperanno l’assessore Marco Granelli e il comandante della Polizia locale Antonio Barbato.
Tra le numerose attività che attirano il nostro studio esperienziale trovano posto anche le carte dei Tarocchi, in una versione particolare: quella dei Motherpeace Round Tarots (I Tarocchi rotondi di Madre Pace), disegnati all’inizio degli anni 80 da Vicki Noble e Karen Vogel che avevano in mente una visione del mondo volta al positivo, alla condivisione pacifica, all’evoluzione personale e alla coltivazione di valori progressisti. I disegni, quindi, pur rispettando i riferimenti della tradizione, rappresentano personaggi e momenti delle civiltà pre-patriarcali, come gli indiani Hopi, gli antichi Cretesi, alcuni popoli dell’Africa, suggerendo modi e ritmi di vita in armoniosa interazione con la natura. Sfogliarli, osservarli, leggerli disposti in giochi ordinati per l’interpretazione intuitiva si è rivelato un modo unico ed efficace per invitare ogni interrogante a lasciar affiorare senza timori o inibizioni le vere domande che nascono in profondità, sicuri che le risposte stanno in realtà dentro ciascuno di noi e hanno bisogno soltanto di un piccolo spunto per emergere a loro volta.
A cura di Flavio Fera
Al Verdi ad Aprile
Per Cineforum
Ad aprile al Teatro Menotti.
Programmazione di aprile.
Gli eventi e le iniziative in programma ad aprile alla Biblioteca Dergano-Bovisa
L'Assessore Rozza: "Mi scuso"
Una diciannovenne sudamericana è stata violentata in casa propria, in viale Certosa, nella notte tra sabato 2 e domenica 3 aprile. Il suo ex fidanzato si è presentato a casa della giovane, dicendo di voler solamente parlare, ma dalle parole è passato ai fatti. Le urla della ragazza hanno allertato i vicini che hanno chiamato la polizia. Il maniaco, anch'egli sudamericano, è stato arrestato.
Nella serata di venerdì 1 aprile, intorno alle 20, un uomo di 26 anni è stato arrestato per aggressione e molestie ai danni di alcuni passanti nel giardino Oriana Fallaci, in via Crivelli. I passanti hanno chiamato i carabinieri che sono giunti sul posto e hanno portato via il maniaco, che era a torso nudo.
Due auto si sono scontrate intorno alle 4 della notte tra sabato 2 e domenica 3 aprile in viale Papiniano. Uno dei due veicoli coinvolti si è ribaltato. Nessuno dei feriti è rimasto gravemente ferito: solo un uomo è stato trasportato al Fatebenefratelli, mentre gli altri tre coinvolti sono stati medicati sul posto. Gli agenti della Polizia locale hanno ricostruito la dinamica del sinistro.
Nella notte tra sabato 2 e domenica 3 aprile, un'auto e uno scooter si sono scontrati in via Rombon. Ad avere la peggio sono stati i due ventiduenni che erano a bordo dello scooter, ridotti in fin di vita. Due ambulanze hanno trasportato i due giovani al Fatebenefratelli e il conducente dell'auto al Policlinico, in stato di shock. Gli agenti della Polizia locale hanno effettuato i rilievi
Nella mattinata di domenica 3 aprile, un uomo ha rapinato la farmacia comunale di via Marco d'Agrate. Il rapinatore ha minacciato la commessa e si è fatto consegnare 200 euro. Poi il malvivente ha prelevato una boccetta di collirio e l'ha stranamente pagata. Indaga la polizia.
Intorno alle 12 di lunedì 4 aprile una ventiseienne è rimasta gravemente ferita in seguito a un incidente che ha coinvolto anche un tram della linea 5. La ragazza, distratta dal cellulare, ha urtato il tram, che stava transitando col verde, ed è caduta sul marciapiede, battendo fortemente la testa. La giovane, dell'est Europa, è stata portata in ospedale, dove lotta tra la vita e la morte.
Nella prima mattinata di venerdì 1 aprile, intorno alle 5,30, due auto sono rimaste coinvolte in un incidente avvenuto all'angolo tra le vie Cicognara e Sidoli. Sono rimasti leggermente feriti tre uomini di 20, 22 e 45 anni, portati al Policlinico. La Polizia locale, giunta sul posto, ha effettuato i rilievi.
Un cinese di 27 anni ha tentato il suicidio venerdì 1 aprile, all'interno del Tribunale di Milano, in corso di Porta Vittoria, dopo aver ricevuto una sentenza alquanto amara. Il giudice l'aveva condannato a 6 anni di carcere e l'uomo ha tentato di sgozzarsi e tagliarsi le vene con una lama. Trasportato al Fatebenefratelli, il cinese è parso fortunatamente in condizioni non gravi. Quest'episodio ci fa ancora una volta riflettere sui controlli in Tribunale, che non sono impeccabili.
Roberto Cescon è nato nel 1978 a Pordenone, dove vive e insegna. Ha pubblicato Vicinolontano (Campanotto 2000) e il saggio Il polittico della memoria (Pieraldo 2005). Suoi racconti sono apparsi nell’antologia Scontrini (Baldini&Castoldi 2004) e sulle riviste «Tina» e «ombelicale» - di cui è stato redattore. Il suo ultimo lavoro è La gravità della soglia (Samuele editore 2010). Sue poesie sono state pubblicate su diverse riviste tra cui «Nuovi argomenti», «Atelier» ecc. È tra i curatori della «Festa di poesia» di Pordenone e collabora all’organizzazione dei festival letterari «Pordenonelegge» e «notturnidiversi». È tra gli organizzatori del Premio Teglio Poesia e del Premio Castello di Villalta. Cura il blog «ipoetisonovivi.com».
Riunione di condominio
Alla Barona chiedono il ritorno dei “vigili Rambo”.
Lontano dagli occhi indiscreti dei passanti, alcuni rom hanno trovato un bel posticino dove parcheggiare il loro caravan.
Il dibattito tra chi dice 'no comunque' a moschee, facendo finta di non vedere che ne sono nate tante di fatto e non di diritto (e altrettante ne nasceranno) e chi dice 'sì comunque' alle moschee facendo finta di non vedere quello che sta succedendo in Europa è assurdo, inutile e fuorviante.
Tutti gli eventi in programma in zona 4 ad aprile.
Martedì 5 Aprile alle ore 18:30 presso il Circolo della Stampa di Milano in Corso Venezia 48, sarà presentato il volume "Monnezza di Stato - Le terre dei fuochi nell'Italia dei veleni".
di Albertina Fancetti e Antonio Mecca
EDB Edizioni
di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni
di Albertina Fancetti
EDB Edizioni
di Albertina Fancetti
EDB Edizioni