
Novembre 2020


Dalla periferia al centro, la città si illumina nel segno della sobrietà e della speranza
Sobrietà e speranza, sono queste le due parole che caratterizzeranno le luminarie natalizie in città in occasione delle prossime festività.

Il programma dei lavori del Consiglio comunale
Il Consiglio comunale si riunirà in video conferenza domani, lunedì 30 novembre, alle ore 15:00


DERBY AD ALTA QUOTA PER IL SANGA
Si vola a Crema per i due punti

Coronavirus, Fontana: Ibra? Mi ha fatto sentire un suo compagno di squadra
“Mi ha colpito il suo carisma”

Sicurezza stradale, nel Milanese più incidenti per mezzi ‘green’ a 2 ruote
Aumenta il rischio a Milano legato a monopattini e bici

Sindacati: protagonisti della rinascita o rischio emarginazione?
di Walter Galbusera
Obiettivi, problemi e sfide dei sindacati. Il Taccuino di Walter Galbusera

Difesa del suolo, oltre 6,5 milioni per interventi urgenti
Foroni: Lombardia in prima linea per protezione territorio

Bando per assegnazione alloggi pubblici a Milano aperto sino a 31 dicembre
Bolognini: pervenute 2.608 domande per case popolari

Prorogata al 31 gennaio la sospensione dei mercatini hobbistici nell’area di viale Puglie
Sono state firmate oggi due ordinanze contingibili e urgenti per prorogare fino al 31 gennaio la sospensione dei due mercatini che si tenevano ogni domenica nell'area tra viale Puglie, via Tertulliano e piazzale Cuoco.


Nel 2021 saranno 2.214 le case pubbliche disponibili
Rabaiotti: “Mettiamo in campo il maggior numero di alloggi possibile. Se il regolamento della Regione lo permetterà, l’anno prossimo ci auguriamo di procedere in modo più spedito”

CHRISTOF BERNHARD: "GONG PLANET"
Domenica 29 ottobre 2020, alle ore 21:30 si terrà l'ultimo appuntamento con CHRISTOF BERNHARD, fra i più noti gong master internazionali, che presenterà "GONG PLANET"

Rilancio Lombardia, grande partecipazione: oltre 19.000 domande registrate
Fontana e Mattinzoli: stanziati più di 40 milioni di liquidità. Chiusa la prima fase del bando da 167 milioni di euro


Salone del Mobile
Magoni: 2021 in presenza, segnale per rinascita settore

Rientra in campo il capitano del Sanga
La grinta di Stefania Guarneri ridà vita alla squadra

La targa dedicata a Enzo Tortora sarà scoperta il 30 marzo
Posticipata alla prossima primavera la cerimonia inizialmente prevista il 30 novembre

Salone Mobile 2021, Fontana: evento rappresenta capacità imprenditoria
“Nostro tessuto prodotto sa resistere e guardare al futuro”

Antinfluenzale, il vaccino spray viene esteso ai ragazzi fino a 10 anni
Gallera: via libera da Ministero e Aifa. Somministrazione unica permette di ampliare platea

Milano, operazione antidroga nelle case popolari di via Ponale
Bolognini: avanti con forza sulla strada della legalità e del contrasto al crimine nei complessi Aler

De Corato: agenti Polizia locale sentinelle dei quartieri
Gli agenti di Polizia locale sono sempre più spesso sentinelle dei quartieri così come lo sono gli inviati di cronaca dei giornali. Il reciproco rispetto dei ruoli e la sinergia operativa nel lavoro potranno sicuramente contribuire a garantire l’informazione del cittadino


“Panettone sospeso”
Torna l’iniziativa per Milano aiuta e Casa Jannacci.

Dergano e Lavater, al via la riqualificazione permanente delle prime due piazze “tattiche”
Nuove aree pedonali, più verde e ordine. Maran e Granelli: “Cura dello spazio pubblico e mobilità dolce sono fondamentali per la qualità della vita nei quartieri". E Piazze Aperte prosegue in via Val Lagarina, via Pontano e piazza Minniti

Treni a idrogeno in servizio dal 2023 sulla Brescia-Iseo-Edolo
I nuovi treni a idrogeno in servizio in Lombardia dal 2023

1° DICEMBRE 2020 - Giornata mondiale contro l'Aids
Progetto social di ASA MILANO & MILANO CHECK POINT

Migliori pasticcerie Gambero Rosso, Rolfi: Massari è orgoglio nel mondo
“Sistema alimentare lombardo ha bisogno di questi ambasciatori”

Ci ha lasciato oggi Giuseppe Mascherpa
Ispettore antincendi dei Vigili del Fuoco di Milano

Relazioni Internazionali: collaborativo incontro Lombardia-Romania
Sottosegretario Rizzi: rafforziamo dialogo per obiettivi comuni


Settimana cucina italiana
Alan Rizzi: Lombardia, filo diretto con l’Australia

Covid, Rolfi: rimborso a pescatori professionisti per mancati introiti
“Subito a disposizione 104.000 euro. Altri 300.000 a marzo”

Covid, telefonata presidente Fontana-ministro Speranza: avanti nel dialogo
Il Governatore: con Speranza obiettivo comune è uscire prima possibile da misure stringenti. Ci sentiremo per aggiornamenti

NATUROPATIA IN BREVE 140
Alimentazione: cibi ricchi di ferro. (Seconda parte)

Covid, Fontana: Governo vuole tenere Lombardia in zona rossa fino a 3/12
Decisione incomprensibile che non fotografa realtà dei fatti


NEL MUNICIPIO 9, APPARE UNA CROCE CELTICA, GRAVE OFFESA ALLA COSTITUZIONE E A TUTTI I CITTADINI
Comunicato congiunto di Partito Democratico, Italia Viva, Sinistra X Milano, Lista Beppe Sala sindaco del Municipio 9, in merito all'elezione di Enrico Turato vicepresidente della Commissione Salute, cultura, sport.

Vaccini anti Covid
I primi a riceverli saranno operatori di ospedali e Rsa

Palazzo Marino: Stati generali dell'ingegneria
Interverranno gli assessori Cocco, Granelli e Maran

Al via il piano freddo per i senza dimora
Più centri per il distanziamento e una struttura per garantire l’isolamento

Suinicoltura, Rolfi: inserire compensazioni Iva al 10% in manovra
Da Governo nessuna strategia per filiera di eccellenza. La crisi sta colpendo in Lombardia base Dop economy

Marketing territoriale e ristoranti, Guida Michelin: Lombardia protagonista
Lara Magoni: qualità ed eccellenze territori per la ripartenza


Sostegno concreto ai figli di vittime in casi di femminicidi
Proteggere e supportare i minori vittime di ‘violenza assistita’ e gli orfani di femminicidi costituisce una priorità di Regione Lombardia. È anche uno degli assi strategici del Piano Quadriennale per le politiche di parità, di prevenzione e di contrasto alla violenza conto le donne 2020/2023.



Indennizzi Regione, Mattinzoli: già 14.000 domande per bando ‘Si!Lombardia’
Assessore Mattinzoli: per il settore degli ambulanti i beneficiari sono i ‘fieristi’

Nuovi lavori per oltre 3 milioni di euro
Presto al via 13 nuovi progetti per Rho

Violenza donne, Bolognini in visita al Niguarda a ‘Telefono Donna’
L’assessore: la Regione è al vostro fianco

Covid, assessore Gallera: nelle Rsa e Rsd non entra nessun positivo
Al via test rapidi a personale e ospiti ogni 15 giorni. Approvati atti di indirizzo per gestione dei pazienti positivi


Crowdfunding civico: In sole tre settimane raccolti più di 60mila euro
Tre proposte hanno già raggiunto l’obiettivo grazie alle donazioni di oltre 900 milanesi. Tajani: “Numeri che entusiasmano e dimostrano la voglia dei cittadini di contribuire alla creazione di progetti utili alla città”

Il programma dei lavori del Consiglio comunale
Il Consiglio comunale si riunirà in video conferenza, giovedì 26 novembre, alle 15:30

Rilancio Lombardia, un successo l’apertura del bando ‘Sostegno impresa’
Mattinzoli: presentate per la prima finestra 5.455 domande. Su piattaforma ‘Bandi online’ profilate ex-novo 9.800 imprese

ELECTROCLASSIC FESTIVAL: ALBERT RABENESTEIN E PAULA FERRI CARAZO
Il 26 novembre Albert Rabenstein & Paula Ferri Carazo ospiti di “SONOS Harmonicae”, una serata di live set e talk in diretta streaming dalla Casa Delle Donne di Milano sui canali Ufficiali Del Festival.



Ambiente, approvato in Consiglio Atto di Indirizzi Piano Energia e Clima
Cattaneo: si delinea il percorso di sviluppo della Lombardia

Violenza donne, Fontana: troppa indifferenza su comportamento gravissimo
Governatore a presentazione del volume ‘I muri del silenzio’

Covid: 8,8 milioni a supporto delle attività del Terzo settore
Bolognini: sostegno a 158 progetti del volontariato lombardo

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
PD MILANO E DONNE DEMOCRATICHE: SIAMO VICINE

NATUROPATIA IN BREVE 139
Alimentazione: cibi ricchi di ferro. (Prima parte)

STIAMO AL PASSO
La settimana della disabilità va in scena online con tanti eventi e contributi

MEETmeTONIGHT. Torna la notte europea dei ricercatori
Il 27 e il 28 novembre oltre 80 appuntamenti tra laboratori, talk, spettacoli e webinar. Il taglio del nastro sarà giovedì 26 alle 18

Voucher taxi, ampliato e semplificato l'accesso alle corse scontate
In tre mesi oltre dieci mila richieste di accesso al servizio

Violenza donne, Regione Lombardia: 1.913 casi presi in carico nel 2020
Piani: con pandemia e isolamento più richieste d’aiuto. L’attività non si è fermata durante il lockdown

Bandiera a mezz’asta a Palazzo Marino
Colombo: “Simbolo dell’impegno di Milano per la sicurezza e il rispetto di tutte le donne”. Rabaiotti: “Promuoviamo iniziative di sensibilizzazione e azioni concrete per far emergere le richieste di aiuto”. Oltre mille nuovi contatti con la rete antiviolenza nei primi sei mesi del 2020

Al via mercoledì i laboratori d’ambito per proposte e modifiche al Piano per l'aria e per il clima
Si inizia con la “Milano connessa e altamente accessibile”. Il laboratorio sarà trasmesso su InComune - la Web Tv Radio del Comune di Milano. Lipparini: “Cittadini e portatori di interesse chiamati ad elaborare insieme all'Amministrazione proposte e modifiche sui quattro ambiti di sviluppo della città”

Giornata dell’albero, la Lombardia stanzia 9 milioni per nuovi boschi
Finanziati 95 progetti, “Alziamo qualità vita nelle città”





CHRISTMAS MONZA: SI ACCENDONO LE LUCI
Le luminarie anche quest’anno «invaderanno» le vie di tutta la città

PORTA TOSA 4
Una delle sei porte di Milano

Impresa e innovazione, accordi per big data in sanità e lega per meccanica
Assessore Mattinzoli: sosteniamo economia reale



Ciclovia Sole, Terzi: 5,8 milioni per il tratto Mantovano
Il Parco del Mincio realizzerà l’opera

Aula approva il Regolamento per la qualità dell'aria
Dal 2023 i distributori di carburante dovranno dotarsi di impianto di ricarica elettrica e dal 2021 Milano mette al bando il fumo all'aperto

"La leadership sostenibile dello sport"
Martedì l'assessore Guaineri al webinar

"Non sei più sola”
Un cortometraggio per dire no alla violenza contro le donne



Arrivano 582 Carabinieri
Il benvenuto di Fontana e De Corato

25 novembre. Una panchina rossa in Fabbrica del vapore
Martedì l'inaugurazione virtuale con la vicesindaco Scavuzzo. Online due incontri per discutere di vittimizzazione secondaria, stereotipi e linguaggi

Sci, approvate in Conferenza Regioni linee guida per attività amatoriale
Per salvare stagione sciistica chiesta revisione norme DPCM

Museo del Novecento
Due iniziative digitali per accompagnare i bambini della scuola primaria alla scoperta dei capolavori dell’arte del ‘900

Sabato amarissimo in casa Sanga Milano
La Delser Udine viola il Pala Giordani vincendo 79-82.

PORTA TOSA 3
Una delle sei porte di Milano

NATUROPATIA IN BREVE 138
Verdura di stagione: catalogna

Una grande alleanza democratica e antifascista per la persona, il lavoro e la socialità
Il Comitato nazionale ANPI, nella risoluzione approvata il 20 novembre, a fronte del dramma della pandemia e delle sue conseguenze sociali rivolge un appello all'associazionismo sociale e civile, al volontariato, al Terzo settore, al movimento sindacale, al mondo della cultura, delle arti e della scienza


Diciotto alberi illuminano le feste all'insegna della sostenibilità e della speranza
Da piazza Duomo a Greco, arrivano gli alberi delle feste.
Guaineri: “Significato di unità e solidarietà”





Erba/CO. Protezione Civile, pronto l’accordo di programma da 720.000 euro
Erba/CO. Foroni e Turba: fondamentale ruolo volontari Protezione Civile in emergenza Covid

Il Comune partecipa a “StandUp: contro la violenza nei luoghi pubblici”
Tajani: “Un’opportunità per imparare ad avere il coraggio di agire e non essere più testimoni passivi”

Contributi per sostegno agli affitti di enti e associazioni
Le domande si potranno presentare online entro il 19 dicembre 2020. L'avviso è riservato ai locatari di immobili comunali


KING LEBO TORNA CON UNA “DOSE DI FELICITÀ”
Tra rap, amore e sonorità travolgenti, King Lebo torna con il suo nuovo singolo

PORTA TOSA 2
Una delle sei porte di Milano

Legalità. Istituzioni, scuola e cittadini lavorino in sinergia
L’assessore De Corato interviene all’iniziativa del Centro di Promozione alla Legalità di Milano provincia

Vaccino antinfluenzale
Al via con spray nasale per bimbi 2-6 anni


Dai quadrati ‘Fai da te’ alle coperte stese in piazzetta Reale, un ‘No’ alla violenza contro le donne e un ‘Sì’ alla parità
Tutti chiamati a partecipare al progetto Viva Vittoria Milano per portare in piazza migliaia di coperte

Commercio. Dal Comune contributi per 440mila euro a sostegno delle imprese interessate dai cantieri M4
Tajani: “Vogliamo continuare a supportare le attività che con la loro presenza costituiscono un presidio importante per le vie coinvolte dai lavori”

Cattaneo: 1° forum lombardo Sviluppo sostenibile, dettate linee del futuro
Vicepresidente Sala e assessori Mattinzoli, Bolognini e Rolfi: fattore strategico



Giornata Nazionale degli Alberi
Inizia la stagione agronomica e parte la campagna di forestazione nel Milanese


‘No’ alla violenza contro le donne e ‘Sì’ alla parità
Tutti chiamati a partecipare al progetto Viva Vittoria Milano per portare in piazza migliaia di coperte


Antinfluenzale: la Regione Lombardia ha già distribuito 1,8 milioni di dosi
Nota della Direzione Generale Welfare

PORTA TOSA 1
Una delle sei porte di Milano

Presentato percorso per organizzazione Asst Brianza
Coinvolti gli ospedali di Vimercate, Desio, Seregno e Carate. Saranno istituite 6 nuove unità organizzative con le relative assunzioni, si rafforza l’apparato amministrativo. Previsto un forte coinvolgimento dell’Università


SOLIDARIETÀ
CONDANNEREMO SEMPRE OGNI FORMA DI VIOLENZA

Da Regione 700.000 euro per la valorizzazione degli oratori lombardi
Uno stanziamento di fondi fino a 700.000 euro a favore degli oratori e della loro valorizzazione. Il contributo è assegnato dalla Giunta regionale per l’anno 2020. Sarà perciò liquidato secondo la suddivisione territoriale riportata dal decreto pubblicato sul Bollettino ufficiale Regione Lombardia

Covid, Gallera e Zambrotta hanno inaugurato nuovo ‘drive in’ per test
L’assessore: attivi in Lombardia 82 punti tampone

Milano, superati i 500.000 alberi.
In arrivo quasi 28mila piante e il completamento del parco Adriano


Giornata nazionale degli alberi. A Milano superati i 500.000 alberi. In arrivo 114.000 piante nella Città metropolitan
Al via la stagione agronomica, quasi 28mila le piantumazioni in città. Entra nel vivo il progetto ForestaMi in tutta l'area metropolitana


L'Aula approva il Regolamento per la qualità dell'aria
Dal 2023 i distributori di carburante dovranno dotarsi di impianto di ricarica elettrica e dal 2021 Milano mette al bando il fumo all'aperto


I limiti della manovra di bilancio e gli effetti dell’immobilismo sindacale
Chiaro e scuro nella manovra approvata dal Consiglio dei Ministri.

Sistemi verdi, Rolfi: 867.000 euro a Riserve naturali per tutela biodiversità
Assessore: renderli luoghi accessibili anche per intercettare flussi nella fase post Covid

Tangenziale Goito, infrastruttura finanziata da Regione con 130 milioni
Terzi: al lavoro per far partire l’opera nazionale

NATUROPATIA IN BREVE 137
Ansia, stress e depressione del nuovo lockdown dai tre colori, soluzione con il T.E.D. (Quarta parte)

Smog, revocate dal 20 novembre le misure temporanee in cinque province
Revocate a Milano, Bergamo, Brescia, Pavia e Lodi

Firmato protocollo d’intesa con Agenzia delle dogane e Camera di commercio
Insieme al Nucleo antiabusivismo saranno realizzate azioni congiunte di vigilanza sul mercato, lotta alla contraffazione e tutela del made in Italy


Fontana: solidarietà a Cajazzo
Condanno chi minaccia e alimenta tensioni

Rilancio Lombardia
Fontana a stampa estera: liquidità a
imprese e cittadini

I RACCONTI DEI LETTORI
Inviate un vostro racconto a edbedizioni@libero.it, rubrica: I racconti dei lettori.
Lo pubblicheremo online ogni domenica e i migliori verranno riuniti in un volume che uscirà a settembre

Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia
Venerdì l’insediamento dei consigli di municipio e un palinsesto di iniziative per le scuole


Parco Agricolo Sud Milano, Rolfi: mantenga connotazione agricola
“Rivalutare trasformazione 9.000 ettari in area naturale”. “Comune di Milano si esprima, 200 aziende in difficoltà”

‘Il libro come cura’, Comune e Fondazione De Agostini insieme per i bambini dei nidi
Il progetto per dare voce attraverso la lettura alle emozioni dei piccoli prenderà il via domani, Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Rapporto Unioncamere: Lodi, Mantova e Pavia guidano la ripresa
Assessore Mattinzoli: non ci arrendiamo mai. Imprese recuperano con un rimbalzo pronunciato




Smog: dal 19 novembre revocate misure temporanee a Varese, Monza e Cremona
Restano attive a Milano, Bergamo, Brescia, Pavia e Lodi

“Milano Music week”
Torna dal 16 al 22 novembre quarta edizione speciale tutta in streaming:
“Music works here” il titolo della rassegna, a dimostrazione della centralità di Milano nel dibattito sulle strategie della ripresa del settore

Al via la seconda edizione del “Master in Digital humanities”
Il percorso di studi, realizzato in collaborazione con il Comune di Milano, sarà presentato domani nel corso dell’open-day dell’Università Statale di Milano

Rigenerazione urbana
Giovedì la vicesindaco Scavuzzo al seminario “La cultura rigenera"

I RACCONTI DEI LETTORI
Inviate un vostro racconto a edbedizioni@libero.it, rubrica: I racconti dei lettori.
Lo pubblicheremo online ogni domenica e i migliori verranno riuniti in un volume che uscirà a settembre

Il programma dei lavori del Consiglio comunale
Il Consiglio comunale si riunirà in videoconferenza domani, giovedì 19 novembre, alle ore 15:30.


Per il sostegno al reddito
Il Comune di Milano stanzia 6,4 milioni di euro

NATUROPATIA IN BREVE 136
Ansia, stress e depressione del nuovo lockdown dai tre colori, soluzione con il T.E.D. (Terza parte)

Rilancio Lombardia: Turismo, ristori per microimprese e lavoratori autonomi
Magoni: sostegno vitale per attività. 54 milioni per agenzie viaggi, tour operator, guide e bus turistici

Rilancio Lombardia, Mattinzoli: ristori alle imprese con logica di filiera
Rizzoli: risorse importanti per i dimenticati da decreti Governo

SE LO VOLETE... VENITEVELO A PRENDERE!
Il volto sconosciuto della Democrazia

Bresso, via libera ad Accordo di Programma progetto rigenerazione urbana
Sertori: da Regione Lombardia oltre 2,6 milioni di euro


Dibattito di Urbanpromo "Abitare la prossimità"
Mercoledì 18 novembre con la partecipazione degli assessori Tajani e Maran

Covid, CTS Lombardia ha approvato le linee guida per terapie domiciliari
Gallera: nuove previsioni per terapie domiciliari Covid. Documento da recepire in delibera Giunta regionale

Investire in Milano
Giovedì 19 novembre l’evento del Sole 24 Ore per analizzare il futuro immobiliare della metropoli lombarda

I RACCONTI DEI LETTORI
Inviate un vostro racconto a edbedizioni@libero.it
rubrica: I racconti dei lettori.
Lo pubblicheremo online e i migliori verranno riuniti in un volume che uscirà a settembre

Rolfi e Cattaneo: Regione e Comuni uniti per sviluppo patrimonio forestale
Assessori: siamo terza Regione italiana per superficie boschiva. Risorsa da valorizzare


‘L’impresa oltre l’impresa’: premi a innovazione e strategie anti-Covid
Presidente Fontana: grande attenzione verso responsabilità sociale. Assessore Mattinzoli: un premio alle comunità di riferimento

Covid, attivato a Cologno Monzese primo Centro territoriale del Milanese
Gallera: si eseguiranno screening e tamponi ai sintomatici

Fontana: sostegno lavoratori esclusi decreti ristori del Governo
Il Governatore risponde a lettera inviata dai sindacati

“AMORE, MORTE E ROCK 'N' ROLL”
Questa sera alle ore 18.00 in diretta streaming EZIO GUAITAMACCHI, insieme a EUGENIO FINARDI e a TERESA DE SIO, presenta il suo nuovo libro “AMORE, MORTE E ROCK 'N' ROLL” (Hoepli).

In ogni donna c'è la voglia di sgualcire ciò che è sistemato da troppo tempo
La frase che dà titolo a quest'articolo si trova all'interno del romanzo "La scordanza", scritto da Dora Albanese e pubblicato da Rizzoli nel 2017

Civiche Benemerenze
Sono 39 i premiati

CALL FOR ELECTROCLASSIC FESTIVAL
Annunciati i nomi dei vincitori del contest CALL FOR ELECTROCLASSIC FESTIVAL, organizzato da ELECTROCLASSIC FESTIVAL, la rassegna musicale in diretta streaming dal 22 al 29 novembre 2020

A Sesto San Giovanni la prima area giochi inclusiva per bimbi disabili
In via dei Partigiani, a fianco del nuovo McDonald's, un giardino accessibile a tutti.
Di Stefano: "Un progetto sociale importante"

Il dott. Massimo Galli in diretta
Sulle pagine social di Fondazione Arché L'incontro aperto alla cittadinanza servirà a fare il punto della pandemia in Italia e sulle contromisure da adottare a livello personale e in ambito lavorativo

Come affrontare la disoccupazione prossima ventura
Una riflessione di Roberto Di Maulo, vice segretario generale della Confsal

Giornata Mondiale dei Prematuri
Si celebra il 17 novembre di ogni anno

I RACCONTI DEI LETTORI
Inviate un vostro racconto a edbedizioni@libero.it
rubrica: I racconti dei lettori.
Lo pubblicheremo online e i migliori verranno riuniti in un volume che uscirà a settembre

Smog, misure temporanee di primo livello in 8 province
Le misure scattano nelle province di Cremona, Pavia, Milano, Bergamo, Monza, Varese, Brescia e Lodi da martedì 17 novembre

Rolfi: 2 milioni per biologico e pratiche a basso impatto ambientale
Abbiamo accelerato pagamenti Psr, nel 2020 daremo ad agricoltori più di quanto preventivato”


Apre a Milano il ‘Drive through’ più grande d’Italia
Soluzione importante per alleggerire carico sugli ospedali

MOSTO: “STIAMO BENE DA MORIRE”
Genialità, leggerezza e ironia: “Stiamo bene da morire” è il nuovo singolo di Mosto.

OPEN WEEK al CPM Music Institute di Franco Mussida
Al via da lunedì 16 fino a giovedì 19 novembre l'OPEN WEEK al CPM Music Institute di Franco Mussida. Tra i protagonisti delle dirette streaming di oggi Roby Facchinetti e Ezio Guaitamacchi con Carlo Massarini, Ivan Cattaneo e Rossana Casale.

RIPARTIRE CON LO SVILUPPO SOSTENIBILE
16 NOVEMBRE ORE 14.30 – 17.00
IN STREAMING SU WWW.RAPPORTO.LOMBARDIA.IT E WWW.POLIS.LOMBARDIA.IT
REGISTRAZIONE: HTTPS://SITES.GOOGLE.COM/POLIS.LOMBARDIA.IT/RAPPORTOLOMBARDIA2020/HOME

NATUROPATIA IN BREVE 135
Ansia, stress e depressione del nuovo lockdown dai tre colori, soluzione con il T.E.D. (Seconda parte)

Nei film americani negli anni Cinquanta
L'esistenza selvaggia nell'America del Nord

Fulvio Testi, al via domani i lavori per la manutenzione dei tombini
Interventi per potenziare e rendere più efficiente la rete di raccolta delle acque piovane

Giornata Internazionale della Tolleranza
Si celebra il 16 novembre per ricordare i principi dei diritti umani

I RACCONTI DEI LETTORI - DA UN VECCHIO LIBRO CADE UNA LETTERA
Inviate un vostro racconto a edbedizioni@libero.it,
rubrica: I racconti dei lettori.
Lo pubblicheremo online ogni domenica e i migliori verranno riuniti in un volume che uscirà a settembre

M4: Accordo tra Comune, concessionaria, sindacati e costruttori
Nuove misure per aumentare la sicurezza nei cantieri. I rappresentanti dei lavoratori entrano nel Coordinamento sulla sicurezza; nasce anche un Tavolo di monitoraggi e controllo



Era il "piccoletto" ma fu un grande
Batterista, attore, cantante, umorista, autore


CASVA, APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO
Un nuovo spazio culturale di aggregazione nascerà nella struttura dell'ex mercato in QT8. L'avvio del cantiere previsto nell'estate 2021

COVID, VIAGGIO NELL’OSPEDALE IN FIERA
L’incontro con Annalisa Malara: “Qui per ricambiare l’aiuto ricevuto a marzo e aprile”

DE CORATO: SVENTATO RACKET OCCUPAZIONI ABUSIVE ALLOGGI ALER
Assessore: bene giro vite su abusivi che approfittano del Covid

PISTA CICLABILE DI VIA SAN BASSIANO A LODI
Concluso l'intervento di riqualificazione previsto dal progetto Colleg’Adda

VIALE JENNER, NUOVA VITA PER L'AIUOLA CENTRALE CHE OSPITAVA L'ACQUEDOTTO
Al via nei prossimi giorni l'intervento di riqualificazione grazie a un contratto di sponsorizzazione con Mapei

Cinisello Balsamo, ARRIVA LO SGRAVIO DELLA TARI
Per le attività costrette alla chiusura




In Via Picardi a Sesto San Giovanni prosegue la riqualificazione: posati giochi per bimbi e isola tecnologica
Verranno posizionate 18 panchine, piantati nuovi alberi e installate telecamere di video-sorveglianza

Cinghiali, Rolfi: prorogare di un mese caccia, per non vanificare sforzi
Danni enormi a uomo e agricoltura da fauna selvatica


‘Ciak #In Lombardia’, vincono concorso Panzeri/Mi, Urbani/Bg e Valenti/Lc
Lara Magoni: i video dei giovani lombardi per raccontare le bellezze della nostra terra
Premi speciali per Christian Rizzi di Ponte di Legno/Bs e Matteo Pozzoni di Cernusco Lombardone/Lc


LUCA CHIARAVALLI “WHAT A WONDERFUL WORLD”
Il produttore e compositore canta "ufficialmente" per la prima volta, proponendo la sua versione di “What a wonderful world” in radio e in digitale

SOSTEGNO AL SISTEMA INTEGRATO
2,7 milioni per le scuole dell’infanzia paritarie

A Monza oltre trenta chilometri di piste ciclabili
Sono iniziati lo scorso 22 ottobre i lavori per la pista ciclabile Fermi - Montesanto. Si tratta di 860 metri che si vanno ad aggiungere ai 3,560 chilometri in fase di realizzazione con i progetti Brumosa e Borgazzi/Bettola. In totale, quindi, sono in arrivo 4,420 chilometri di nuove corsie dedicate alle biciclette che porteranno a 33,700 chilometri il totale delle piste ciclabili in città

Covid-19, Martina Luoni protagonista del nuovo video di Regione Lombardia
Obiettivo: contrastare la diffusione del virus




VIALE STUCCHI A MONZA
Drive through studenti e personale scolastico

Sequestrati due banchi abusivi di frutta e verdura, 800 kg di merce donati al Pane quotidiano
Nell’ultima settimana l’Unità Annonaria ha chiuso anche tre circoli privati e sospeso le attività di un ristorante e una macelleria per violazioni di norme anti Covid


Fiumi Cherio e Lambro Meridionale 1,7 milioni per sistemazione e pulizia
Foroni: continua investimento regionale per manutenzione corsi d'acqua lombardi

FAMIGLIA E COMUNITÀ: "TESTIMONIANZE DAL QUOTIDIANO"
A Cinisello Balsamo un nuovo ciclo di incontri dedicati alle famiglie e alla pandemia, che ha alterato gli equilibri, le abitudini, in tanti casi anche i ruoli e le funzioni nel sistema familiare. La famiglia deve confrontarsi ogni giorno con questo "nemico" riorganizzare i tempi e i modi del vivere quotidiano.

UNITI NEL RICORDO DI VALERIA
Valeria Solesin uccisa con altre ottantanove persone nel locale Bataclan


Quartiere Rondinella a Sesto San Giovanni
Partita la riasfaltatura di piazza Santa Maria Ausiliatrice. Verranno rifatti due dossi di attraversamento pedonale; interventi anche sui marciapiedi e sull'asfalto di via Picardi

Caccia, Lombardia-Piemonte
Appello al Governo per consentire pratica

NATUROPATIA IN BREVE 134
Ansia, stress e depressione del nuovo lockdown dai tre colori, soluzione con il T.E.D. (Prima parte)






Truffe anziani
Durante lockdown tenere alta attenzione7


Nassiriya
Deposte le corone nel giorno del 17° anniversario della strage


A Lodi tamponi a studenti e personale scolastico
Presso il Parco Tecnologico Padano

Piscina De Gregorio a Sesto San Giovanni, ripartito il cantiere per la riqualificazione
Lavori in corso sia sulle strutture esistenti sia per l'ampliamento. Verranno realizzate una vasca da 25 metri e due più piccole

Governo velocizzi procedure: risorse servono adesso
Rolfi: già assegnati da Regione 20 milioni alle aziende agricole
Bolognini: Piano anti spreco alimentare per 75.000 famiglie

Stanziati 74,6 milioni per rimodernare patrimonio abitativo regionale
Bolognini: ‘boost’ riqualificazioni Aler, target zero alloggi sfitti

ADDIO AL PARTIGIANO BROGGI
Non dimentichiamo chi ha combattuto per la libertà di tutti noi


NASSIRIYA NEL CUORE
L'attentato del 12 novembre 2003

Dal Fondo di mutuo soccorso 700mila euro alle associazioni per i canoni di affitto
Tasca: “Un sostegno economico per chi opera nell’interesse di tutti”. Rabaiotti: “La forza della nostra città sta nell'attività capillare e paziente delle molte organizzazioni e associazioni”


POESIA
Di Gaio Valerio Catullo

Cologno: attivato “Day Service”
Servizio per l’assistenza ai pazienti Covid

Scommesse ed estorsioni
Processo alla banda di cinesi che operava nel Milanese


Medici e infermieri contagiati
Rivolta dei sindacati per il declassamento dell’ospedale di Sesto

Qualità dell’aria e Pm 10
Sentenza Corte europea giustizia non sorprende

Iniziati gli incontri online sul Piano per l’aria e il clima
Il Piano per l’aria e il clima (PAC), approvato dalla Giunta e in attesa di essere discusso in Commissione consiliare e in Consiglio comunale, ha iniziato il suo iter di presentazione nei 9 municipi.

DE SFROOS: "MANICOMI"
Le copie in vinile dello storico album sono di nuovo disponibili nei negozi.

Accordo di Programma per nuova caserma a Caravaggio (Bg)
Da Regione Lombardia stanziati 1,5 milioni di euro

NATUROPATIA IN BREVE 133
Il rame e i benefici per la salute e contro il coronavirus… (Sesta parte)

Qualità aria
Sospese limitazioni di 1° e 2° livello a mobilità privata

Design competition, dopo la mostra in Regione si riunisce il Tavolo giovani
Parteciperanno i giovani designer protagonisti di Expo Dubai

Bando amianto online dal 23 novembre
Per rimozione 1 milione ai privati

CITTADINI AL FREDDO
REGIONE E ALER SI ATTIVINO PER RIPRISTINARE I RISCALDAMENTI


POESIA
Di Gaio Valerio Catullo

Nikolic mai pentito
Continua a delinquere


Expo Dubai
Design competition, dopo la mostra in Regione si riunisce il Tavolo giovani

C'è da fare e da rifare!
Domenica 8 si è concluso il percorso congressuale cittadino del Partito Democratico: da lunedì si apre una nuova pagina nell’azione politica del PD a Sesto San Giovanni

Strage del bar Sayonara di Ponticelli
Una triste giornata in cui persero la vita 6 persone

Monopattini in condivisione
Revocate tre società per irregolarità

Esce sul balcone ed esplode in aria diversi colpi di pistola
Denunciato 40enne dai Carabinieri di Sesto

Martina curata in Lombardia
Garantita la stessa attenzione a tutti i nostri malati

Cinisello Balsamo sempre più sicura e protetta
Sono in arrivo nuove telecamere


“Lo spettacolo continua”
Il teatro entra nelle case dei lombardi

MARIO CASTELNUOVO
Primo DVD live per i 40 anni di carriera più due brani con inedito

Torna online la mappa delle attività commerciali di vicinato, aiuto per cittadini ed esercenti
Tajani: “Dal Comune un servizio utile nel periodo dell’emergenza. Invito i commercianti a iscriversi e aggiornare i servizi offerti”. Già presenti 826 attività commerciali, oltre 215mila accessi dal giorno del lancio

Chi Sono?
di Aldo Palazzeschi




Fiscalità locale, accordo tra Comune e Assolombarda
Tasca: "Occasione importante in un momento difficile per la città". Scarabelli (Assolombarda): “Un fisco che funziona è leva di competitività per attrarre nuove realtà di impresa e consolidare quelle presenti sul territorio”. Rinnovato l’impegno tra istituzioni a risolvere controversie e attuare la semplificazione


Da martedì 10 un punto tamponi drive-in a Sesto San Giovanni
Di Stefano: "Risposte concrete alla città"

Congresso del PD di Sesto San Giovanni
Marco Tremolada è stato eletto Segretario cittadino

Al via la riqualificazione delle aree tra Corso Como e Largo La Foppa
L’intervento realizzato da Fineco nell’ambito del progetto “Cura e adotta il verde Pubblico”

NATUROPATIA IN BREVE 132
Il rame e i benefici per la salute e contro il coronavirus… (Quinta parte)

Dal Comune 75mila euro di contributi per accendere con le luminarie i quartieri decentrati della città
Tajani: “Un piccolo segno che può essere utile a dimostrare la voglia di reagire della città e del suo tessuto commerciale soprattutto in periferia”

Giornata Ricerca: Covid non ferma nostri scienziati
Candidature a premio ‘Lombardia è Ricerca’ aperte sino al 9 marzo 2021, annullata cerimonia al Teatro alla Scala



È tempo di scuola sconfinata, convegno
Alle 17:00 di lunedì 9 in streaming l'intervento al convegno organizzato dalla Fondazione Feltrinelli e dal movimento “E tu da che parte stai?”

Seulete sui
Cristina da Pizzano(Venezia, 1365 – Monastero di Poissy, 1430 circa)
Poetessa, scrittrice, editrice e filosofa, è riconosciuta come la prima scrittrice di professione in Europa e la prima storica laica di Francia. Dopo avere letto due opere rispettivamente di Boccaccio e di Jean de Meun, che difendevano l'idea che la donna è per natura un essere vizioso, consegnò alla regina Isabella un'opera intitolata la Città delle Dame, in cui elencava esempi di donne virtuose e importanti nella storia dell'umanità.
"Sembrano tutti parlare con la stessa bocca, tutti d'accordo nella medesima conclusione, che il comportamento delle donne si incline ad ogni tipo di vizio".
Pizan presenta invece una società utopica e allegorica in cui la parola dama indica una donna non di sangue nobile, ma di spirito nobile.

Minacce a Zaia, la solidarietà di Attilio Fontana e della Giunta lombarda
“Vicinanza al collega e amico Luca Zaia: violenti e stupidi non hanno ragione di esistere”



Sesto: pattuglione serale della Polizia locale
Controllate 50 persone ed elevati 6 verbali

Ristoranti chiusi
Sospendere Ztl per favorire servizio da asporto

Spaccio case popolari
Arresti, ottimo lavoro di squadra


Regione vieta spandimento dei fanghi agricoli in 167 Comuni
Prosegue evoluzione green del settore primario lombardo

7,5 milioni di euro per la cura del Parco delle Cave e del Boscoincittà
L'Amministrazione stanzia risorse per la manutenzione dei due polmoni verdi della zona ovest. Maran: "Garantire qualità per la realizzazione del Grande parco Metropolitano"

Presentata la Cucina Mobile per distribuire pasti caldi ai senza dimora
Rabaiotti: “Un’attività di cui la città ha bisogno per rispondere ai bisogni delle persone che vivono per strada”


1,4 milioni per 34 impianti neve penalizzati da Covid
Ammonta a 1,4 milioni di euro il contributo regionale stanziato dall’assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, Martina Cambiaghi, per il bando ‘Innevamento’.


PETALI VIOLA
Di Antonia Pozzi

12 MILA STUDENTI A SCUOLA
Con l'entrata in vigore del nuovo DPCM per il contenimento del Covid, sono quasi 12 mila gli studenti che a Monza continueranno a sedersi sui banchi delle proprie classi, mentre sono poco più di 13 mila quelli che seguiranno le lezioni da casa.


IN LOMBARDIA I TEATRI NON SI FERMANO
Eventi in streaming su sito Regione

Stop a caccia e pesca in Lombardia
Arrivata interpretazione Dpcm

MALATI COVID NELLE RSA
Non possiamo - scrive Roggani del PD - permetterci il rischio di un'altra strage

Solidarietà a Gori
Protesta non deve trascendere in minacce

Le telecamere di Area B per le attività di controllo del territorio delle Forze dell’ordine
Firmato Protocollo insieme alla Questura di Milano: l’integrazione del sistema sarà attiva entro la fine dell’anno

Riattivato numero emergenza a supporto dei più fragili a Sesto San Giovanni
Da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17, informazioni sul dpcm e, per over 65 e persone in quarantena, aiuto spesa e farmaci.

Paratie Como, al via i pali di fondazione vasca ‘A’
Iniziata installazione cantiere mobile in zona Sant’Agostino. Turba: avanti così fino a completamento delle paratie sul lungolago

MARLON: "GALERA"
L'artista più urban della scena italiana torna con il suo nuovo singolo

Raccolte richieste dal territorio, Turba auspica intervento Roma su fisco
Il sottosegretario: in Lombardia stop pagamento tasse

Anagrafe
Da lunedì 9 novembre aperte le sedi di via Larga e cinque delegazioni decentrate

Imprese femminili, ricerca PoliS: in Lombardia il 13,6% dell'intero Paese
Assessore Mattinzoli: grande valore da promuovere

Inaccettabili le accuse da Ordine medici
Da aprile a ottobre consegnati 20 milioni tra mascherine e altri Dpi

Politiche sociali
Cucina mobile per i senza dimora, domani Rabaiotti presente alla partenza del servizio

TRILUSSA - L'ELEZZIONE DER PRESIDENTE (1930)
di Carlo Alberto Camillo Mariano Salustri, pseudonimo anagrammatico di Trilussa

EMERGENZA NAZIONALE
Venerdì 37.809 contagi e 446 morti



Comune e Intesa Sanpaolo insieme per semplificare le richieste di certificati
Grazie all’accesso ad Anpr la banca acquisisce direttamente le certificazioni anagrafiche necessarie per le pratiche di mutui. Cocco: “Il cittadino non è più costretto a fare da tramite. Dopo la sperimentazione siamo pronti a estendere il modello”

Olimpiadi Milano-Cortina 2026
Fontana assicura l'impegno da parte della regione per raggiungere lo scopo

CASE ALER VIA LULLI SENZA RISCALDAMENTO
Non cI possono essere cittadini di serie B, Aler intervenga

Accordo di programma, frutto di lavoro condiviso
Assessore: Area Caffaro, barriera idraulica va mantenuta

Fontana: Stop ‘fake news’ su fascia rossa Lombardia
Ordinanza ministro Speranza non prevede deroghe per almeno 2 settimane

NATUROPATIA IN BREVE 131
Il rame e i benefici per la salute e contro il coronavirus… (Quarta parte)

20 milioni ad aziende agricole entro fine anno, 3.129 domande
Assessore: fino a 6.500 euro di contributo a fondo perduto per agriturismi, florovivaismi e allevamenti vitelli. Governo assente

Milano è memoria
Un bando per sostenere l'impegno di enti e associazioni. Il contributo dell'Amministrazione a chi ha progettato e realizzato iniziative sul valore e il significato della memoria

“Milano Music week”
Torna dal 16 al 22 novembre quarta edizione speciale tutta in streaming:
“Music works here” il titolo della rassegna, a dimostrazione della centralità di Milano nel dibattito sulle strategie della ripresa del settore

ALTRO CHE SCHIAFFO
ADESSO FONTANA METTA IN PRATICA L'AUTONOMIA TANTO RECLAMATA

Coronavirus – Ultimi provvedimenti Regione Lombardia
Aggiornamento del 4 novembre 2020

Sissignor, sur Marches, lu l’è marches
Di Carlo Porta

Aperti solo per gli operatori alimentari i 94 mercati scoperti della città
Per i prossimi 15 giorni attivi tutti i siti per garantire un servizio molto sentito dai cittadini

Politiche sociali
Venerdì 6 novembre Rabaiotti alla presentazione della settimana dei diritti umani

Protezione Civile, tre nuovi moduli antincendio boschivo per il territorio
Foroni: pezzi innovativi anche a supporto dei Vigili del Fuoco



6.6 milioni per sostenere spese per riapertura centri per disabili
L’assessore Bolognini: i centri semiresidenziali per disabili giocano ruolo fondamentale anche in questa pandemia

Giornata Forze Armate
De Corato depone fiori a Sacrario caduti milanesi

Area C. Da giovedì sospesa la ZTL compresa nella Cerchia dei bastioni
Sospesa anche la sosta a pagamento in tutta Milano


Lombardia: fascia rossa?
Fontana: atteggiamento Conte grave e inaccettabile, schiaffo in faccia a lombardi e Lombardia

COINVOLGERE PERSONALE DI STRUTTURE CONVENZIONATE MINORI
L’anestesista di Piergiorgio Welby, oggi primario di rianimazione a Casalmaggiore, e consigliere dell’Associazione Luca Coscioni

Fare Milano
Giovedì e venerdì il sindaco Sala con Colau e Ratti per parlare del futuro della città

MALHARA: "HELLO"
Una delle voci più belle del panorama musicale italiano, torna a emozionare il suo nuovo singolo.


Ad alcuni piace la poesia
Di MARIA WISLAWA ANNA SZYMBORSKA

I RACCONTI DEI LETTORI - SONO MILIONARIO - di Gianpiero Palazzolo
Inviate un vostro racconto a edbedizioni@libero.it,
rubrica: I racconti dei lettori.
Lo pubblicheremo online ogni domenica e i migliori verranno riuniti in un volume che uscirà a settembre

Verso il Social innovation campus
Giovedì Rabaiotti alla giornata di incontri virtuali organizzata da Fondazione Triulza



Dalla regione stanziati 318.000 euro per l'addestramento dei cani guida da affiancare alle persone con disabilità
Bolognini: i cani guida saranno concessi a titolo gratuito alle persone non vedenti

Università, vicepresidente Sala: 43,5 milioni per digitale e Dad
Strumentazione digitale per la Dad

Sport, stanziati 3,7 milioni per le associazioni regionali
Cambiaghi: un aiuto concreto, finanziate 551 società lombarde

Imprese, approvati due programmi innovativi per sociale e ambiente
Assessore Mattinzoli: i programmi hanno un forte impatto tecnologico

NATUROPATIA IN BREVE 130
Il rame e i benefici per la salute e contro il coronavirus… (Terza parte)

Spazi a Milano per tamponi rapidi e vaccinazioni antinfluenzali
Importante collaborazione fra Ats e Comune, con Esercito e Aeronautica Militare

Accompagnare i ragazzi alla vita adulta, un progetto per i diciottenni soli
Rabaiotti: “La città è chiamata a offrire loro nuove prospettive di crescita”

CAMPAGNA VACCINALE LOMBARDIA
ROGGIANI CHIEDE A GALLERA: DOVE SONO I VACCINI?

Nelle rsa di Milano arriva Eccomi! un canale di comunicazione sempre aperto verso le famiglie e la comunità
Una nuova possibilità di dialogo tra gli ospiti e i loro cari favorita da strumenti digitali. Il progetto promosso da Fondazione Amplifon, Cisco, Durante e Comune di Milano, con l’appoggio di UNEBA Lombardia, porta in dieci residenze sanitarie soluzioni evolute di telepresenza sempre disponibili e coinvolge 2.100 anziani.
Eccomi! nasce nell'attuale situazione sanitaria ma guarda al futuro per ampliare le possibilità di relazione tra le RSA e la comunità


Possibilità
Di MARIA WISLAWA ANNA SZYMBORSKA

"Milano Music week"
Domani la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione



IMBRATTATI I MURALES DEDICATI AI SANITARI
Milano - ha scritto Roggiani - non ha bisogno di nascondersi per dire grazie a chi lavora in modo eroico

63° anniversario della morte di Giuseppe Di Vittorio
Il sindacalista con una visione ampia e distesa delle prospettive politiche

Sgomberi Lorenteggio - Giambellino
Due appartamenti messi in sicurezza da Aler

Regione incontra Upl, Anci e sindaci: in attesa decisioni del Governo
Roma boccia la proposta delle Regioni di fare scelte di carattere ‘nazionale’

Approvata la modifica al Piano delle alienazioni immobiliari
Con 25 voti a favore il Consiglio comunale di Milano ha votato l’integrazione al Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari del 2020.

PD SESTO SAN GIOVANNI
Il Congresso è alle porte!

A Varedo (MB) due ambulatori per la diagnosi di Coronavirus
L’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera considera questi due ambulatori strumenti efficaci per chi ha bisogno di accertamenti e ritiene che siano una risposta adeguata in collaborazione con il territorio.


CASE ALER STADERA
OLTRE 60 FAMIGLIE LASCIATE AL FREDDO



Tu non saprai giammai
Di Marguerite Yourcenar

Vaccinazione antinfluenzale
Leggi come prendere l'appuntamento per fare il vaccino contro l'influenza stagionale a Sesto San Giovanni

PROVE ORALI ON-LINE PER TUTTI I CANDIDATI
Un primo passo per sperimentare nuove modalità concorsuali che permettano di sfruttare appieno l'apporto delle nuove tecnologie


FAMEDIO
Iscritti 18 nuovi Benemeriti al Pantheon cittadino



Mercato del Lavoro News n. 82
La ripresina congelata e gli scenari drammatici per la disoccupazione

NATUROPATIA IN BREVE 129
Il rame e i benefici per la salute e contro il coronavirus… (Seconda parte)

Il 2-11-1975 Pasolini fu ucciso
Vittima di un complotto a causa delle sue idee, delle sue accuse e delle sue inchieste


Influenza, Aria interviene su nuova procedura di gara vaccini
L’iniziativa ha valenza di carattere precauzionale

Prove orali solo on line per tutti i candidati ai concorsi del Comune di Milano
Tajani: "Un primo passo per sperimentare nuove modalità concorsuali che permettano di sfruttate appieno l’apporto delle nuove tecnologie"


EROTICA
Di Marguerite Yourcenar

MILANO, OPERAZIONE ANTIDROGA
Da Regione 6,4 milioni per aiuto contrasto

VIRUS IN TUTTO IL PAESE
Servono provvedimenti uniformi



Test rapidi per scuole, ospedali, pediatri e medici di famiglia
Il governatore: tamponi antigenici per le ATS e ASST


CS SANGA MILANO BASKET
Scherzetto Vicenza al Pala Giordani, Sanga cede solo nel finale: 51-61


COMMISSIONE EUROPEA PREMIA PROGETTO ‘PrepAIR’
Riconoscimento per studio effetti su qualità dell’aria

Riallestimento del Museo egizio, finanziato grazie all’Art bonus
Un milione e 300mila euro da Fondazione Cariplo per l’eliminazione delle barriere architettoniche, nuove teche e strumenti multimediali

Lavori pubblici.
Viale Rubicone, dal 2 novembre potenziamento del sistema di drenaggio

Trasporto, Regioni del nord: da Governo non un euro per servizi aggiuntivi
Al Governo abbiamo più volte ribadito che i finanziamenti statali destinati al trasporto pubblico locale per l'emergenza sanitaria (500+400 milioni) non sono sufficienti per far fronte al potenziamento dei servizi e alla riduzione dei ricavi delle aziende di Tpl.

La verità nascosta
di Albertina Fancetti e Antonio Mecca
EDB Edizioni

Milano in Giallo
di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni

Com'è bella Milano
di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi
di Albertina Fancetti
EDB Edizioni