La poesia della notte
Luca Minola (da Il sentimento dei vitelli) EDB Edizioni - Milano 2013
Luca Minola (da Il sentimento dei vitelli) EDB Edizioni - Milano 2013
Vicepresidente Moratti: posti letto strutturali in terapia intensiva e sub intensiva diventano 1.446
Confermate le misure di sostegno del Fondo Emergenze Cultura, nascerà Tavolo permanente di confronto presso il Ministero
Lombardia: giorno per giorno i vaccinati ‘over 80’
Un’operazione di rigenerazione urbana con la riqualificazione di un edificio esistente e interventi per migliorare lo spazio pubblico nel quartiere
Assessore Sertori: perfettamente in linea con il cronoprogramma i lavori sulle paratie
Come eliminare la pancia con i cibi giusti. (Prima parte)
Approvato il bando ‘Protezione Famiglia’, domande al via dalla seconda metà di aprile
Regione e Comitato Paralimpico italiano Lombardia insieme per incentivare la pratica sportiva tra le persone con disabilità
Innovazione, in Lombardia forte spinta per la ripresa e immediate ricadute sul territorio
Assessore: azioni utili in vista della ripresa turistica
Il Santo di martedì 30 marzo
Luca Minola (da Il sentimento dei vitelli) EDB Edizioni - Milano 2013
Vicepresidente: effettuate anche 50.000 telefonate a over 80
Terzi: 100.000 euro per la riqualificazione della passerella sul fiume Brembo
Contributi a fondo perduto, 200.000 euro massimo erogabile per singolo intervento
L'artista firma la colonna sonora del film "GENITORI VS. INFLUENCER", contenente la canzone originale "GLI ANNI DAVANTI" (testo e musica di Pacifico), disponibile in digitale dal 5 aprile.
Rolfi: agricoltura occasione di integrazione e riscatto - Sono 24 le strutture già accreditate in Lombardia
Verdura di stagione: aglio. (Seconda parte)
L’assessore Locatelli visita il centro Arcobaleno
Per contenere la diffusione del virus
29 marzo: In ricordo del dott. Carlo Urbani scomparso nel 2003
Sarà rappresentata da segretario generale Rinaldo Mario Redaelli - Fontana: indispensabile alleanza istituzionale con i sindaci
La trippa è forse il piatto più caratteristico della tradizione meneghina, tanto che in passato i milanesi venivano chiamati scherzosamente "busecconi", dal nome in dialetto della trippa.
Il Santo di lunedì 29 marzo
Martedì 30 marzo focus sulle prospettive e opportunità per un’Italia green con il digital event del Sole 24 Ore dalle Ore 9.30-13.00
Polizia locale: Oltre 60mila chilometri in meno dichiarati - Undici i sequestri, tra penali e amministrativi, di veicoli in una rivendita di viale Misurata
Maran: “Consolidiamo la vocazione universitaria di Milano e promuoviamo la rigenerazione dei quartieri della città preservandone le caratteristiche storiche”
Verdura di stagione: aglio. (Prima parte)
Assessore F. Sala: promuoviamo ricerca negli atenei lombardi, accordi con IUSS Pavia e UniBS
Granelli: "strade più sicure per tutti, no falsi miti: nel 2020 6mila incidenti d'auto e 273 in monopattino"
Parte la riqualificazione con l’intervento di Enel energia
Il Santo di domenica 28 marzo
Rateizzazioni previste per l’anno 2020 per gli affitti dei negozi. Fino a 36 rate per importi superiori a 6 mila euro annui
Monoclonali, proteine in grado di neutralizzare gli antigeni
Digestione lenta cos’è, sintomi, cause e rimedi naturopatici. (Quarta parte)
Assessore Sertori a incontro: entro dieci giorni sottoscrizione accordo su tangenziale di Tirano
Assessori Rolfi e Guidesi: 2,6 milioni per viticoltori e ristoratori - Auricchio (Unioncamere Lombardia): importante iniezione di liquidità per il settore
Limonta: “Obiettivo è anticipare i tempi per far entrare i bambini dal prossimo anno scolastico”
Lombardia: giorno per giorno i vaccinati ‘over 80’
Il Santo di sabato 27 marzo
La ricchezza nascosta di questo stupendo Paese
Per la Giornata mondiale del Teatro
Assessore annuncia studio specifico insieme a Università - Occorre impegno economico anche da parte del Governo
Digestione lenta cos'è, sintomi, cause e rimedi naturopatici. (Terza parte)
Il Santo di venerdì 26 marzo
Assessore Bolognini: stage per coinvolgere nuove generazioni
Venerdì 26 marzo il sindaco Sala a Caterpillar
Rolfi: promuoviamo nostre eccellenze agroalimentari
Rolfi: ora via a procedure, aziende presentino domanda entro 30 aprile
L’assessore: sempre prezioso il ruolo della Protezione civile
Anche il Comune di Milano partecipa all’iniziativa
Sorveglianza attiva nelle province di Pavia, Lodi e Brescia; estensione graduale ad altri territori
Assessore scrive a ministri: momento duro, risolvere problema. “Evitare salasso economico ad aziende e contoterzisti”
Digestione lenta cos'è, sintomi, cause e rimedi naturopatici. (Seconda parte)
Moratti e Locatelli: mettere in sicurezza cittadini più a rischio prima di procedere con fase massiva
Tajani: “Un progetto europeo che ha permesso all’Amministrazione di concentrare la propria attenzione sulle donne e su una migliore conciliazione vita-lavoro”
Ad aprile vaccinati tutti over 80
Sono EMERGENCY, IBVA, Fondazione Fratelli di San Francesco d'Assisi, Associazione Comitato Quartieri Case Popolari Molise-Calvairate-Ponti, Caritas Ambrosiana e Terre Des Hommes i soggetti che riceveranno i 700mila euro messi a disposizione dal Comune
In Lombardia 1.688 strutture. Da Regione burocrazia zero e aiuti economici
Il Santo di giovedì 25 marzo.
Nel palazzo Romischer Hof
A breve l'accordo
Assessore Terzi: vengano individuati i responsabili. Ai treni vandalizzati 100.000 euro di danni
Rizzoli: la Lombardia c’è
"SOLIDARIETA' AI VOLONTARI, ATTO SPREGEVOLE"
Assessore: 3.500 ettari potenzialmente disponibili Aumentiamo produzione locale per filiera bosco-legno
Digestione lenta cos'è, sintomi, cause e rimedi naturopatici. (Prima parte)
Moratti: completate subito dopo Pasqua
Al via i lavori per la rigenerazione urbana e sociale del quartiere Lorenteggio a Milano. La decisione è frutto dell’Accordo di Programma fra Regione Lombardia (Assessorato alla Casa e Housing sociale), Comune di Milano e Aler Milano. Si parte dalle aree di via Manzano 4.
Rinascita degli scali ferroviari dismessi di Milano
Assessore Magoni: comparti protagonisti della ripartenza
Il Santo di mercoledì 24 marzo
Ernest Hemingway, Francis Scott Fitzgerald e William Faulkner
Il call center di Aria contatterà telefonicamente gli over 80 che hanno già ricevuto l’appuntamento per le vaccinazioni entro il 2 aprile. Questi elenchi saranno poi verificati da Ats e Asst.
Cattaneo: riduzione rischi legati a eventi meteorologici acuti - Foroni: difesa del territorio tra le priorità della Regione
Assessore Locatelli: 10,8 milioni per garantire loro adeguato sostegno
Sabato 27 marzo per la campagna WorldWide Endomarch
Approvate le modifiche al Piano dei Servizi del
PGT per la realizzazione dell'Hub di Interscambio
San Cristoforo-Parcheggio via Merula
Protocollo promuove la rigenerazione urbana di Città Studi e la valorizzazione della ricerca universitaria
Carosello, il fratello del cetriolo. (Seconda parte)
Assessore Magoni: vogliamo far emergere asset strategici
Disservizi informatici hanno creato disagi e inficiato lavoro di tutti gli operatori, sanitari e non
Passa ora al vaglio del Consiglio comunale la delibera che prevede nuove forme di rateizzazione e snellimento delle procedure. Tasca: “Un sistema aggiornato aiuterà anche i contribuenti”
Commemorazione del 77° anniversario
Le ricette di Sidran Rebed
Il Santo di martedì 23 marzo
Versi e breve biografia di Mary Barbara Tolusso.
Moratti: incidenza casi ridotta anche di 30 volte
“Si sta per uscire dalla ‘Fase di attenzione’ prevista nelle procedure di gestione del rischio”
Un attore incisivo capace di inserirsi alla perfezione nella personalità del personaggio
Dal 19 marzo il secondo singolo di NOA, da una poesia di Leah Goldberg
Carosello, il fratello del cetriolo. (Prima parte)
Circa 50 casi in Lombardia, Cattaneo: più chiarezza e migliore efficienza, procedure da adeguare entro un anno
Supportare il Terzo settore e le scuole statali e paritarie che hanno garantito in questi mesi funestati dalla pandemia la tutela dei lavoratori e un servizio sicuro per gli studenti con disabilità.
F. Sala: attrezzature e nuove strutture per i centri di ricerca
Il Santo di lunedì 22 marzo
Assessori Lipparini e Tasca: “Innovazione e trasparenza per accedere direttamente e conoscere dati, numeri e conti della città”
C40, Milano vince il bando per la logistica urbana a zero emissioni
Moratti: dati analoghi per fascia ‘arancione rafforzato’ dei comuni tra Brescia e Bergamo
Ripristinare la legalità e il decoro di aree degradate o utilizzate in maniera impropria, nell’ambito di un percorso di riqualificazione ambientale e sociale lungo le sponde del fiume Lambro
IL SINDACO NEGRI: INVITO I CITTADINI AD ADERIRE PER DIRE, INSIEME, CHE NON C'E' SPAZIO PER LE MAFIE
Finanziati studi su scenari della frana di Tavernola Bergamasca - Foroni: da Roma nulla, ci pensa la Lombardia
Pesce di stagione, rombo.
Obiettivo: potenziare offerta e salvaguardare livello prestazioni - Moratti: ogni giorno aggiungiamo un tassello fondamentale
Interessante e divertente, commuove e appassiona
Via libera dalla Giunta lombarda al bando ‘Ri-Genera’ a favore degli Enti locali.
Roggiani: "Ora basta, Fontana, Moratti, Bertolaso vadano a casa"
Pulire 600 gr. di spinaci, lavarli e metterli a lessare in una casseruola coperta ma senza aggiungere acqua.
Il Santo di domenica 21 marzo
Fondi per acquisire frigoriferi, mezzi di trasporto e altri strumenti ideonei a conservazione
Pronte nuove misure a sostegno comparto
Un mondo di emozioni in poesia
Cattaneo: semplificazione, risparmio materie prime e riutilizzo dei materiali
Tacchi alti, mal di schiena, ginocchio e non solo… (Seconda parte)
La Lombardia rivendica il ruolo delle Regioni europee
Il Comune mette tre spazi all’asta
20 marzo: Giornata internazionale della felicità 2021
Tutte le vie interessate dal passaggio della storica corsa ciclistica
Il Santo di sabato 20 marzo
Assessore Bolognini: la crescita dei giovani è una priorità della Lombardia, al lavoro per una legge per loro
Arrivate in cinque mesi 3.400 microdonazioni per più di 277mila euro. Undici progetti hanno già raggiunto l'obiettivo di raccolta. Tajani: "Con questa iniziativa sollecitiamo la partecipazione della città all’azione dell’Amministrazione coinvolgendo direttamente i cittadini e il territorio"
Finito corso organizzato da Polis-Lombardia
L’agenda digitale della cultura in sette appuntamenti (17-20 marzo)
“Entro una settimana recuperiamo appuntamenti rinviati”
Tacchi alti, mal di schiena, ginocchio e non solo… (Prima parte)
Tutte le vie interessate dal passaggio della storica corsa ciclistica
Tajani: “Due lavori utili a orientate le azioni dell’Amministrazione in tema di lotta allo spreco alimentare e di attenzione ai nuovi bisogni emergenti della popolazione anziana”
Il webinar nell'ambito della Digital Week. Venerdì alle 14 verrà presentata la ricerca del laboratorio milano2046
Tajani: “Per iniziare a costruire una nuova città basata sulla prossimità abbiamo bisogno di modificare i luoghi e gli spazi del lavoro con il contributo di imprese, amministrazioni e corpi intermedi”
Cucinare a vapore 500 grammi di zucca mantovana tagliata a pezzetti, appena cotti frullarli e versarli in un piatto fondo
Il Santo di venerdì 19 marzo
20 marzo: Giornata internazionale della felicità 2021
Il 27 marzo milioni di persone collegate online per ricordare la morte di Gesù Cristo
In tutte le sedi di Regione per Giornata vittime Covid
Per la Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid 19
La gotta cos'è e come si combatte
Abitare sociale a Milano
Il Pjmpa regolerà le attività di marketing legate alle Paralimpiadi 2026
Gli appuntamenti di giovedì 18 marzo
Foroni: Regione lavora per sicurezza da rischio inondazioni
Il Santo di giovedì 18 marzo
Campagna vaccinale lombarda ha un punto fermo nella copertura dei disabili e più in generale in quella delle persone fragili
“Favoriamo recupero urbano e valorizzazione dei centri storici”
Torna ColorAid, con il liceo Volta per rendere più belle le case dell’emergenza
Non previste né ammesse autocandidature
Verdura di stagione: asparagi. (Terza parte)
F. Sala: riconoscimento a chi migliorerà la sostenibilità
In streaming l'evento di apertura “data language il linguaggio dei dati. Dialoghi, storie e persone dietro ai dati”
Assessora Cocco: "Un programma ricchissimo che permetterà a ogni spettatore di costruire liberamente il proprio palinsesto, personalizzando al massimo la propria esperienza".
Il Comune aderisce a un bando del Mit, Rabaiotti: “Potenziamo l’offerta per le emergenze, costruiamo ambienti più vivibili e con più opportunità”. Granelli: “Strade e incroci più sicuri, spazi per la pedonalità e la ciclabilità”
“Chi paragona agricoltori a lobbisti non rappresenta l’Italia”
Il Santo di mercoledì 17 marzo
Lombardia: giorno per giorno i vaccinati ‘over 80’
Sopralluogo a Abbiategrasso (Mi), Voghera (Pv) e S. Angelo Lodigiano (Lo) - ‘Anche medici di medicina generale potranno dare loro contributo’
Fontana: università sempre più connessa con mondo lavoro
Verdura di stagione: asparagi. (Seconda parte)
Saranno donati alle ragazze e ai ragazzi in difficoltà segnalati dal Comune
È partito lunedì 15 marzo il cantiere per la riqualificazione di Corso Sempione, dall’incrocio tra via Melzi d’Eril con via Canova fino all’incrocio tra via Emanuele Filiberto con via Biondi
Al via la somministrazione dei vaccini anti Covid nell'area già allestita per i tamponi antigenici. Impegnati 14 operatrici e operatori tra agenti di Polizia locale e Protezione civile
Il Santo di martedì 16 marzo
Fontana: bisogna accelerare
Rolfi: attività presìdio sociale e ambientale contro spopolamento e dissesto. Bando apre mercoledì 17 marzo
Saranno donati alle ragazze e ai ragazzi in difficoltà segnalati dal Comune
Assessore scrive a Ministero e Ferrovie con delibere Comuni
Il poliedrico Luaz ci invita a tornare al pensiero individuale per dar vita a un nuovo pensiero comune
Verdura di stagione: asparagi. (Prima parte)
ROGGIANI: ENNESIMO OLTRAGGIO ALLA MEMORIA DI PINELLI, MA NON VINCERANNO
Tasca: “Passaggio centrale per questa Amministrazione”. La vendita completa il trasferimento degli uffici pubblici alle nuove sedi
Transizione energetica ed economia circolare i temi del futuro - L’assessore: perdita biodiversità è l’altra sfida da affrontare
Strumenti concreti e efficaci per affrontare il cambiamento
Finanziati interventi di specializzazione e riqualificazione
Il Santo di lunedì 15 marzo
All’interno la Polizia Locale ha arrestato un ventitreenne per possesso di stupefacenti. Sanzionate altre 29 persone tra una festa in appartamento e consumo ai tavoli di altri due esercizi pubblici
Coworking e near working per la città a 15 minuti
ANCORA SUI RIDERS
Ad Arese ‘ski dome’ possibile volano per turismo sportivo
Proprietà della salvia. (Seconda parte)
Approvato dalla Giunta il progetto a sostegno della ripresa delle attività di spettacolo a Milano
Del Corno: "Un interprete eccezionale degli anni che ha vissuto, un testimone straordinario della contemporaneità"
Sindaco Pini: grazie a Regione per impegno che farà accelerare processo di messa a gara delle concessioni
Il Santo di domenica 14 marzo
Alan Rizzi: Apparecchi già in uso in 5 strutture ospedaliere: Asst Fatebenefratelli e Sacco Milano; Asst Monza, Asst Bergamo Est, Asst Lecco
Realizzato da Leasys, brand Stellantis e controllata di FCA Bank, LeasysGo! è il nuovo servizio di car sharing elettrico
“Superato il milione di somministrazioni senza eventi avversi”
Tiacca racconta, in chiave rap, lo smarrimento di chi torna nella propria terra d'origine dopo un lungo periodo di assenza
Assessore: usare risorse per cancellare oneri e spese di transazioni di moneta elettronica e noleggio pos
Proprietà della salvia. (Prima parte)
“Metteva sempre la salute dei pazienti prima di ogni altra cosa”
Previsioni indispensabili per aggiornare piani di Protezione civile - Programmati due incontri per definire interventi con enti locali
1,7 milioni per rete comunicazione criptata e veloce e materiali sostenibili per biomedicale e manifattura
Il Santo di sabato 13 marzo
Per rendere più verdi le città italiane con nuovi alberi
Diffuso in tutta la Lombardia inganno via sms sul vaccino
Risorse a enti locali e spot tv per contrastare i raggiri
Nota della Regione: lotto AstraZeneca ABV2856 ritirato a scopo precauzionale
Tecniche di pensiero positivo: la legge di attrazione
Dal 15 aprile apertura del bando per le famiglie
Obiettivo: riqualificare le periferie: Quartiere Mazzini Milano, Montello Varese, ex macello Pavia
De Corato: reato vile anche via sms per vaccino Covid
Dai centri Milano donna alla Rete antiviolenza, le azioni per sostenere, prevenire e promuovere la parità di genere"
Il Castello Sforzesco contribuisce al progetto con la virtual exhibit dedicata allo Studio di Fonologia della Rai, ricostruito dal 2008 con gli allestimenti originali di Gio Ponti
Il Santo di venerdì 12 marzo
Presidente Fontana: vero e proprio ospedale mobile che può arrivare ovunque ce ne sia bisogno
Il protocollo per i vaccini in azienda accolto positivamente
Lombardia: giorno per giorno i vaccinati ‘over 80’
Ecco perché mangiando cioccolato la tristezza va via
Il Consiglio comunale si riunirà in video conferenza giovedì 11 marzo, alle ore 15:30
Dopo gli over 80 è toccato alle persone tra i 60 e i 79 anni
Nuova app del Bikemi, la tessera si fa virtual
Fontana: non è corsa di velocità ma di tenuta
Il Santo di giovedì 11 marzo
Finanziate 59 compagnie di produzione culturale
Mercoledì la conferenza stampa dell'edizione 2021 in diretta streaming
Al via lavori in polo fieristico per nuovo hub vaccinale
Locatelli: sono le più colpite dalla crisi, politiche per ridurre gap
Sospensione ordinanza Regione Calabria chiusura scuole
Verdura di stagione: bietole
Il miglior disco dell’anno è “Islands” dell’Alboran Trio
Giovedì 18 marzo 2021, al suono della tromba di Paolo Fresu e alla presenza di Mario Draghi, la cerimonia d’inaugurazione dell’area boschiva in ricordo delle vittime del Covid al Parco della Trucca di Bergamo
La realizzazione del parcheggio di interscambio interrato nell’area San Cristoforo-Ronchetto sul Naviglio, capolinea Ovest della M4, è stata oggetto di una delibera approvata dalla Giunta e che ora dovrà passare al vaglio del Consiglio comunale.
Rolfi: voce autorevole per rilancio
Il Santo di mercoledì 10 marzo
In allegato la Dichiarazione dei Copresidenti Urban 20
La multinazionale Just Eat assume i propri riders, ma a quali condizioni?
Il nuovo libro di Massimo Iondini
Riqualificazione del Teatro Ringhiera. Approvato il progetto di fattibilità
Martedì 9 marzo il sindaco Sala al convegno "Milano per le donne"
Pancia gonfia? Cause e rimedi naturopatici. (Seconda parte)
L’esponente di Governo ha scelto Regione Lombardia per la sua prima visita ufficiale
“Massimo impegno per dare risposte concrete a chi è in difficoltà”
Visitati hub a Cremona, Soncino, Chiari e Antegnate
Potenziato anche il fondo ricostruzione immobili pubblici
Il Santo di martedì 9 marzo
Lombardia: giorno per giorno i vaccinati ‘over 80’
In 6 anni ben 1.141 aziende agricole under 40 nate - Grazie a un contributo di 29 milioni della Regione
A Province e Comuni già anticipati 12,7 per opere pubbliche
Audizione in Commissione Cultura del Senato
Pancia gonfia? Cause e rimedi naturopatici. (Seconda parte)
Imprese, 4 milioni di finanziamento
Transizione energetica, assessore Cattaneo: in Lombardia già avviate azioni per quasi 160 milioni
Galli:due milioni per settore
Verrà istituita, a partire dal prossimo anno, una nuova Zona a Traffico Limitato nel quartiere Isola, attiva dalle ore 20 alle ore 6 tutti i giorni della settimana, a tutela dei cittadini residenti.
Questo piatto tipico milanese costituiva un elemento importante della dieta dei lombardi per via del suo grande contributo calorico che dava l'energia necessaria per lavorare nei campi, un primo che poteva adattarsi a tutte le stagioni
Il Santo di lunedì 8 marzo
Nota del Garante Silvio Premoli
La società del gruppo Finleonardo contribuirà all'allestimento dell’area riservata ai più piccoli in corso di realizzazione. Maran: “Trasformiamo la piazza nel simbolo del rilancio del quartiere”
“Sosteniamo la ripresa economica nei territori”
Rolfi: 70 ex cave possibili aree per irrigare
Il discorso del sindaco Sala tenuto nella mattina di domenica 7 nella Sala Alessi di Palazzo Marino
Dal 2016 sono state 1.995 le giornate di apertura al pubblico e 19 le coproduzioni
Milano, Italia, Europa: cosa è stato fatto e cosa c’è da fare. Un evento per la giornata internazionale della donna
E questo entro giugno
Pancia gonfia? Cause e rimedi naturopatici. (Prima parte)
Domani, giorno della cerimonia di commemorazione, lutto cittadino
Il Santo di domenica 7 marzo
Fontana: arancione rafforzato ha scongiurato il passaggio della Lombardia in zona rossa
Proposta di un piano generale di riordino
Granelli e Lipparini: "Bilancio Partecipativo e Piano Quartieri guidano il cambiamento della città dai piccoli interventi ai grandi progetti"
Il Comune di Milano parte civile nel processo penale
“L’azienda ha ideato prodotti per combattere la pandemia”
Assessore Foroni: studi geologici e confronto essenziale per intervento
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il 2 marzo 2021, su proposta del ministro della Salute, Roberto Speranza, il nuovo Dpcm contenente misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza da virus Sars-CoV-2.
Frutta di stagione: pera
Proclamato lutto cittadino domenica 7 marzo
Sabato interverrà il sindaco Giuseppe Sala
Lombardia: giorno per giorno i vaccinati ‘over 80’
Nota della Direzione Generale Istruzione su chiusura scuole
Il professor Signorelli: varianti colpiscono in modo forte anche i giovani
Polizie locali, le vaccinazioni in Fiera
Rizzoli: al via somministrazioni vaccini al personale dei CFP
Frutta di stagione: mandorle. (Seconda parte)
In tema di Welfare 4 miliardi di investimento da parte della giunta della Regione Lombardia nel piano sanitario 2021-2028
Venerdì il presidente del Consiglio comunale Bertolé parteciperà alla cerimonia al Monte Stella
Attraverso il ricordo delle manifestazioni del 5 marzo del 1943
F. Sala: raccolta dati per vaccinazioni personale scolastico
Il Santo di venerdì 5 marzo
In allegato le istruzioni per candidarsi e il fac-simile del modello da compilare
Lombardia: giorno per giorno i vaccinati ‘over 80’
Assessore Cattaneo: valuteremo integrazione dei fondi
Ancora disponibili le risorse per motoveicoli non inquinanti
Effettuate 3.209 prenotazioni tramite i venditori/concessionari
Vaccinazione personale scolastico: tra primarie e secondarie oltre 200.000 persone
Chiudono tutte le scuole, proseguono i servizi per la prima infanzia
In passato tanti hanno parlato di città policentrica arrivando a mitizzarla mai a realizzarla
Frutta di stagione: mandorle. (Prima parte)
Locatelli: i fondi per ‘Garanzia giovani’ garantiranno nuove opportunità ai ragazzi
Assessore: forzatura senza senso, scelta sbagliata anche nei modi e nei tempi. Invitiamo al dialogo
Saranno coinvolti 6,6 milioni di cittadini lombardi
Il Santo di giovedì 4 marzo
Rodari , figlio d un fornaio, seppe saziare la fame di fantasia che i bambini possiedono
ANZIANI COSTRETTI A SPOSTARSI
Lombardia: giorno per giorno i vaccinati ‘over 80’
Giovedì il sindaco Sala e l’assessora Tajani presentano "Credito solidale 2.0", la nuova iniziativa a sostegno di famiglie e cittadini
Revoca, da mercoledì 3 marzo, delle misure temporanee antismog di primo livello in tutta la regione. Tutte le centraline hanno infatti fatto registrare - per due giorni consecutivi - valori di Pm10 sotto il limite.
Fontana incontra Sindaci del milanese
Coliche del neonato, come riconoscerle, sintomi e rimedi naturopatici. (Quarta parte)
I lavori saranno realizzati con il contributo di Regione Lombardia, Aler Milano e grazie anche al ‘Decreto rilancio’ del Governo.
Riflessioni e proposte didattiche
Parzanica/BG, medici e infermieri per 40 abitanti ultraottantenni in comune isolato da frana
Il Santo di mercoledì 3 marzo
Aggiornamento del 2 marzo 2021
Il governatore Fontana ha firmato 3 nuove ordinanze -Provvedimento riguarda anche altri comuni in provincia di Milano, Cremona, Mantova e Pavia - Cambiano colore Mede, Viggiù e Bollate
Vicepresidente Moratti: soddisfazione per l’avvio nella struttura brianzola
SINDACI PD: APPRESA LA NOTIZIA DAI GIORNALI
Assessore: stiamo monitorando situazione
Assessora Cocco: "Costruiamo insieme un palinsesto di opportunità ed esperienze per le giovani generazioni". Da oggi associazioni, istituzioni, aziende, professionisti possono proporre i loro progetti e le loro idee per contribuire all'iniziativa del Comune di Milano dedicata alle nuove generazioni e alla promozione delle discipline STEM
Coliche del neonato, come riconoscerle, sintomi e rimedi naturopatici. (Terza parte).
Recuperare tempo perduto appena possibile
PRESIDIO SOTTO REGIONE OGGI ALLE 12 E UN APPELLO RIVOLTO AL PRESIDENTE FONTANA
Rolfi: un progetto di sviluppo nell’ottica della sostenibilità
Restano attive le misure temporanee di primo livello in tutte le province lombarde, ad esclusione di Sondrio, dove non sono mai state attivate
Ingredienti: - 500 ml. di latte - 250 gr. di farina bianca - 3 mele - 50 gr. di zucchero a velo - 1uovo - un pizzico di sale - olio per frittura.
Il Santo di martedì 2 marzo
Ci serve per acquisire consapevolezza di un qualcosa di superiore e vivere al meglio la nostra umanità
Lombardia: giorno per giorno i vaccinati ‘over 80’
Con Milano Aiuta al via ‘Taxi solidale’, trasporto gratuito per i più deboli
Human Rights Watch: “Vergognoso errore giudiziario”. Per la prima volta dopo il periodo sovietico una donna Testimone di 70 anni finisce in carcere (per 2 anni). Condannati anche altri Testimoni fino a 7,5 anni di prigione. La colpa? Essere testimoni di Geova
Come prevenire e contrastare
Bolognini: La Lombardia sempre più vicina ai cittadini - F.Sala: dialogo più facile e veloce tra cittadini e istituzioni
Coliche del neonato, come riconoscerle, sintomi e rimedi naturopatici. (Seconda parte).
BASTA FARE POLITICA SULLA PELLE DELLE PERSONE
Al via il progetto in due scuole cittadine
Lunedì 1 marzo alle 17 in diretta streaming la presentazione della quinta edizione
In memoria di Pietro Patti e Pietro Polara vittime innocenti della Mafia: proposta didattica
Riflessioni e proposte didattiche
Il Santo di lunedì 1 marzo
di Renata Freccero
di Albertina Fancetti
EDB Edizioni
di Pietro Giuliano Pozzati
EDB Edizioni